CORRADO di Urslingen
Gerhard Baaken
Non si conoscono né il luogo né la data della sua nascita. È probabile - comunque - che egli nascesse verso la metà del secolo XII: quando nel 1172 è ricordato per [...] nelle fonti soltanto in occasione della pace conclusa a Costanza tra Federico I e suo figlio Enrico da un lato e la legalombarda dall'altro: C. fu presente alla firma del trattato nel giugno del 1183. Nel 1185 molto probabilmente fece parte dell ...
Leggi Tutto
Faenza
Tiziana Lazzari
Nota in relazione alle vicende federiciane soprattutto per l'assedio subito nel 1240, la città di Faenza, data la sua tradizionale alleanza con Bologna, fu al centro della politica [...] di Romagna Ugolino da Giuliano, accusato di imporre tributi insostenibili alla città.
Quando nel 1226 si costituì la seconda Legalombarda, la situazione in Romagna divenne "fluida e incerta" (Vasina, 1996, p. 417): Federico II continuò a tentare di ...
Leggi Tutto
CELESTINO III
OOvidio Capitani
Per tre aspetti, di grande importanza, la figura di C. acquista notevole rilievo in un contesto riferito a Federico II: il suo collegamento con quel clero romano che proprio [...] censualis di Gerardo cardinale di S. Adriano; dopo che, essendo papa Urbano III, Federico I s'era alleato con la Legalombarda, Enrico VI s'era unito in matrimonio a Milano con Costanza d'Altavilla (27 gennaio 1186), venendo incoronato e consacrato ...
Leggi Tutto
URBANO III
Paolo Grillo
Uberto Crivelli nacque in data imprecisata, nella prima metà del XII secolo, da una prospera famiglia dell'aristocrazia milanese. Figlio di Guala, ebbe almeno quattro fratelli, [...] però di una posizione politica destinata per il momento a risultare perdente: sulla scia dell'accordo con la Legalombarda e di uno spregiudicato rovesciamento di alleanze, Federico poteva all'epoca contare sull'appoggio di gran parte dei Comuni ...
Leggi Tutto
ARCIMBOLDI, Guidantonio
Nicola Raponi
Primogenito di Nicolò e di Orsina Canossa, l'A. fu avviato come il fratello Giovanni allo studio del diritto e come lui introdotto fin da giovane alla corte dei [...] 85; E. Motta, Gian Giacomo Trivulzio in Terra Santa, ibid., pp . 860-878; D. Sant'Ambrogio, Noterelle d'arte, in LegaLombarda, 23 luglio 1905; A. Annoni, L'edificio quattrocentesco della Bicocca presso Milano, Milano 1922, pp. 10-11; Id., Di alcuni ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Pagano
Giuliana L. Fantoni
Figlio di Iacopo e nipote di Martino, detto il Gigante, conte di Valsassina, ci sono ignoti il luogo e l'anno di nascita. Il D. è nominato nelle fonti per la [...] , Bologna, Brescìa, Faenza e Ferrara si radunarono a Brescia, nel novembre del 1235, per rinnovare gli accordi della legalombarda, accordi che furono conclusi nel palazzo del vescovo di quella città, Gualla. L'egemonia politica di Milano sull'area ...
Leggi Tutto
Bologna
Francesca Roversi Monaco
Nel contesto della lotta fra Federico II e i comuni dell'Italia settentrionale, Bologna rappresentò, assieme a Milano, l'asse portante del guelfismo padano.
La città [...] .
A.I. Pini, Federico II, lo Studio di Bologna e il 'Falso Teodosiano', ibid., pp. 27-60.
A. Vasina, Bologna e la II LegaLombarda, ibid., pp. 183-201.
A.L. Trombetti Budriesi, La figura di re Enzo, ibid., pp. 203-240.
A. Vasina, Ravenna e la Romagna ...
Leggi Tutto
AMEDEO IV, conte di Savoia
Francesco Cognasso
Figlio primogenito di Tommaso I conte di Savoia e di Margherita figlia di Guglielmo I conte del Genevese. Poiché il padre raggiunse la maggiore età, fissata [...] aggrovigliata nella pianura padana. Tommaso I fedele all'impero era stato in lotta con il Comune di Torino legato alla Legalombarda. Se aveva avuto come alleati gli Astigiani, nel 1232 questi avevano fatto pace con i Torinesi, abbandonando il conte ...
Leggi Tutto
DALL'ORTO (de Orto), Anselmo
Mario Speroni
Nacque, probabilmente a Milano, circa nel 1130, da Oberto. Non sappiamo nulla di lui, fino a quando non lo troviamo studente di diritto a Bologna dove, intorno [...] s., 655 s., 681 s., 694 s., 698 s., 735; VII, ibid. 1857, pp. 129 s.; C. Vignati, Storia diplom. della legalombarda, Milano 1867. pp. 73 n. 1, 97; M. Sarti-M. Fattorini, De claris Archigymnasii Bononiensis Professoribus, Bononiae 1888-96, I, pp. 76 ...
Leggi Tutto
Parma
Francesca Roversi Monaco
Per Federico II "Parma fuit causa totius ruine": così Salimbene de Adam introduce nella sua Chronica (1966, p. 499) il ruolo da ultimo rivestito dalla città nel conflitto [...] fra l'Impero svevo e i comuni della seconda Legalombarda. Se l'enfasi dell'affermazione è in parte imputabile a una sorta di campanilismo che spinse il francescano a evidenziare la funzione giocata dalla sua città, è indubbio che la ribellione di ...
Leggi Tutto
lega1
léga1 s. f. [der. di legare]. – 1. Accordo temporaneo di due o più stati che si uniscono per il raggiungimento di un fine comune: fare, formare una l.; unirsi, mettersi in l.; stringere una l. o stringersi in l.; sciogliere una l., rompere...
lombardo
agg. e s. m. (f. -a) [dalla voce germanica che fu adattata nel lat. mediev. nelle forme Longobardus o Langobardus (v. longobardo)]. – 1. Di Lombardia, relativo o appartenente alla Lombardia, e alla popolazione che abita questa regione:...