SPAGNA.
Libera D'Alessandro
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Simone Cattaneo
Luigi Abiusi
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Storia. Bibliografia. Architettura. [...] Serpentine Gallery del 2015 a Londra, una struttura colorata, leggera e ‘visionaria’ come tutta l’opera della coppia madrilena, inquietudini contrassegnate da un doppio filo che lega aspetti puramente letterari a questioni di carattere storico ...
Leggi Tutto
GORIZIA (A. T., 24-25-26)
Giulio LORENZETTI
Pier Silverio LEICHT
Amedeo TOSTI
Claudia MERLO
Pier Silverio LEICHT
Città della Venezia Giulia, capoluogo della provincia omonima (v. appresso), con [...] forza complessiva di 116 battaglioni, 403 pezzi di artiglieria leggera e 137 pesanti. Un'ottantina di battaglioni presidiavano la per ragione feudale. Questa lotta fu il primo germe della lega di Cambrai (v.) e della lunga guerra che Venezia dovette ...
Leggi Tutto
SALDATURA (XXX, p. 497)
Aldo REGE
Gian Paolo PEREGO
Vittorio CERASO
Sistemi di saldatura. - La saldatura ossiacetilenica ed elettrica ad arco sono ancora i sistemi più diffusi, perché, mentre gli altri [...] coll'allumina, diano luogo a una scoria fusibile, leggera e facilmente eliminabile. L'uso di queste polveri comporta o tensioni.
Leghe di nichelio. - Le più interessanti sono di monel (lega naturale contenente il 67% di nichelio, il 28% di rame e il ...
Leggi Tutto
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] (SSDP), il Partito popolare svedese (SFP), la Lega democratica del popolo finnico (SKDL, composta dal Partito comunista in legno naturale variamente inclinate, una nota cordiale, ''leggera'', in pieno accordo con l'intorno. Con questa ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654; App. II, 11, p. 821)
Aldo PECORA
Bruno MAVER
*
La popolazione residente dell'isola è aumentata da 4.000.078 ab. nel 1936 a 4.462.220 nel 1951, e ha raggiunto i 4.711.783 ab. [...] a circa 1/10 del fabbisogno italiano. Un oleodotto lega i campi petroliferi di Ragusa alla raffineria di Augusta cui attività estrattiva sono impiegati circa 10.000 operai, è in leggera ma continua discesa: da 265.117 tonn. nel 1933, la produzione ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (App. II, 11, p. 656; III, 11, p. 564)
Andrea Cuturi
Guido Lari
Le note che seguono si riferiscono alla r. sonora: per la r. televisiva v. televisione, in questa Appendice.
L'avvenire [...] sostanzialmente caratterizzati come genere (per es., musica leggera o popolare, musica seria, programmi culturali, 1969 tra gli enti di r. dei paesi facenti parte della Lega araba, l'AIR (Asociación Interamericana de Radiodifusão), che rappresenta ...
Leggi Tutto
Incerta tra un'accezione letterale, che tenderebbe a includervi tutto ciò che riguarda la sfera dell'eros, e una troppo angusta, dove è ammessa solamente la descrizione esplicita dell'atto sessuale, la [...] 1980), il suo libro dedicato a "quei piaceri che chiamiamo, alla leggera, fisici" va quindi ricondotto un fenomeno tipico di questi ultimi decenni I. Allende (trad. it. 1998), la scrittrice cilena lega a filo doppio eros e thanatos: "L'intero creato è ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La C., nel suo attuale quadro complessivo regionale, ricopre l'ultimo posto nella graduatoria delle regioni italiane per quanto riguarda i principali indicatori [...] internazionale e solo nel 2004 si è registrata una leggera inversione di tendenza. Negli ultimi anni, dunque, si lista di centrosinistra, costituita da Popolari (10%), Progressisti (22,2%), Lega Italia federale (0,4%) e Patto democratici (5,1%), si ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 226; V, i, p. 311)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del B. D., che secondo una stima del 1998 risultava di 124.774.000 ab., presenta un incremento [...] legate all'informatica. Grazie alle prestazioni dell'industria leggera e del terziario, il B. D. ha l'attenzione dell'opinione pubblica. I risultati elettorali videro l'affermazione della Lega Awami, che ottenne 146 seggi contro i 116 del BNP, mentre ...
Leggi Tutto
I minatori tedeschi chiamavano Kobalt (forma dialettale di Kobold "gnomo") i minerali che alla fusione non davano metallo, supponendo che uno spirito maligno li avesse sostituiti al minerale argentifero. [...] il nitrato.
Il cobalto ha peso atomico 58,97, leggermente superiore a quello del nichelio che è 58,68. Disponendo coprendo l'acciaio egualmente bene come il nichelio; è usato in lega (per es. la stellite) col cromo, tungsteno, ecc. per ...
Leggi Tutto
pesante
agg. [propr., part. pres. di pesare]. – 1. Che ha peso relativamente grande, che fa notevolmente sentire il suo peso (si oppone a leggero in quasi tutti gli usi): portare una valigia, un pacco p.; il carico è troppo p. per la barca;...
blocco1
blòcco1 s. m. [dal fr. bloc, che è dall’oland. blok «tronco abbattutto»] (pl. -chi). – 1. a. Massa compatta di qualsiasi materia: b. di pietra, di marmo, di tufo, di calcestruzzo; un b. di cioccolata. In partic., nella tecnica delle...