Unamuno, Miguel de
Joaquín Arce
Scrittore e filosofo spagnolo (Bilbao 1864 - Salamanca 1936); per la sua caratteristica problematica sulla vita, la morte e l'aldilà dimostra una larga conoscenza dell'opera [...] il XVIII del Rosario de sonetos líricos (1911), si lega al tema del rifiuto dantesco non solo perché è preceduto D., U. and the Symbolic Treatment of Death in " La sima del secreto ", in " Italica " XLII (1965) 175-183; C. P. Otero, U. y Cavafy: " Il ...
Leggi Tutto
BUSINCO, Ottavio
Maria Chiara Bossi
Nacque a Ierzu (Nuoro) il 12 ag. 1896 da Nicolò e da Rosa Corgiolu. Dopo essersi laureato in medicina all'università - di Cagliari nel 1921, per un decennio, sino [...] già nel 1946 fondò e diresse la sezione provinciale della Lega italiana tumori e, a partire dal 1948, svolse attività .
Il B. morì a Cagliari il 6 nov. 1971.
Fonti e Bibl.: Acta medica italica, VII (1941), pp. 49-58, 59-81; V. Racugno, O. B. 1896 ...
Leggi Tutto
CAVALCABÒ (de Cavalcabobus), Cavalcabò
Giancarlo Andenna
Marchese di Viadana, nato prima del 1250, era figlio di Corrado e nipote del marchese Cavalcabò signore di fatto di Cremona dal 1223 al 1232. [...] in Cremona, uno degli uomini più ricchi dell'Italia centrosettentrionale. Tale disponibilità finanziaria finirà per avere un effettiva forza politica, esercitata nei confronti della lega guelfa attraverso metodi non sempre facilmente identificabili e ...
Leggi Tutto
DIANA (Diana)
P. E. Arias
Divinità, originariamente italica, identificata all'Artemide (v.) greca con attribuzioni diverse da quest'ultima.
A 30 stadî da Capua esisteva il pagus Dianae Tifatinae col [...] ed anche politica per essere stato il centro religioso della Lega Latina (cfr. Strabo, v, 239 e C. I patrona di caccia è esclusivamente di ispirazione greca ed estranea al culto italico, mentre D. si presenta come patrona di collegi in Roma ( ...
Leggi Tutto
padanizzato
p. pass. e agg. (iron.) Assimilato alla mentalità e ai modi propri della Padania.
• [tit.] Lega nella bufera a Pietra e Alassio / Sotto il «Muretto» De Michelis paga l’avvocato con banconote [...] signora Angela Maraventano, ultimo prodotto dell’inesauribile fabbrica italica di maschere da commedia dell’arte. Il suo sera, 21 settembre 2010, p. 8, Primo Piano) • La Lega, quindi, ritira [Massimiliano] Fedriga per il Municipio, dove appoggerà ...
Leggi Tutto
italico
itàlico agg. [dal lat. Italĭcus] (pl. m. -ci). – 1. Dell’Italia antica: la civiltà i.; popoli i. o, come s. m., gli Italici, le antiche popolazioni dell’Italia centro-merid. di tradizione linguistica indoeuropea, eccettuati gli abitanti...
lega-stellato
(Legastellato o legastellato) agg. Nel linguaggio giornalistico e politico, costituito da esponenti politici della Lega e dei pentastellati (Movimento 5 Stelle) o basato su un accordo o alleanza tra Lega e pentastellati; come...