Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] seguente, per i nomi che non abbiano una forma italiana si è seguita la grafia ufficiale (per i nomi di Phalangeridae.
Parecchie famiglie di uccelli sono estese a tutto il la protezione dei missionarî l'etiopismo, cioè la lega dei neri di tutto il ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] Danubio, per i grossi uccelli di rapina, la seconda per annui (quasi 4.500.000 lire italiane).
Aviazione. - La Bulgaria, come sì lo prese sotto la sua protezione; più tardi, col consenso di Nicea. Ma anche la nuova lega non giovò: Ivan Asen dovette ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] grande alacrità, col protezionismo, con sovvenzioni pubbliche uniti nel 1921 nella "lega dei contadini", e un canna per la caccia agli uccelli. Importantissima è anche la quadri con scene della vita popolare italiana e paesaggi dei dintorni di Roma ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] per opera di Enrico l'Uccellatore, e di Augusta, per opera disperato, mettendosi sotto la protezione del sultano insieme con lega santa, appoggiata in un modo assai energico da papa Innocenzo XI e da quasi tutti i popoli cristiani (Tedeschi, Italiani ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] venne a mancare alla lega antiassira il capo. di nottetempo svolazza come un uccello, rapisce il sonno, sta splendente tra le stelle sotto la protezione di Samas e Sin, affinché i . 396-494. Una sua versione italiana di tutte le leggi dell'Asia ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] fra i Tedeschi e i Cèchi, il 16% tra gl'Italiani, il 24% tra gli Sloveni, per salire al 41% anche i venditori di uccelli e gli orologiai dell'Inn la pioggia e per la protezione delle biade. Un altro e con i principi della Lega renana, e all'ultimo ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] fagiani; altri uccelli degni di essere Triopio presso Cnido, e della lega fecero parte le tre città dell italianità; in Palestina, la Custodia di Terra Santa, sebbene sotto la protezione francese, è in prevalenza formata da francescani italiani ...
Leggi Tutto
L'acqua è il liquido più diffuso in natura, tanto che gli antichi la consideravano uno dei quattro elementi.
Chimicamente essa è un composto di idrogeno e ossigeno, secondo la formula H2O.
Acqua in natura.
L'acqua [...] litro. Ciò vale specialmente per i fiumi italiani; p. es.: l'acqua dell'Arno acqua dolce. Anche negli uccelli però (D'Errico), e in Frontino, 97), e alla protezione, a vantaggio comune, dei corsi S. Aldrico, lungo una mezza lega e con una riserva a ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] costa occidentale. Il sorbo degli uccelli, albero sacro dei Finlandesi, come sommergibili, nave per la protezione della pesca, nave-trasporto). in una lega nazionale (Riksmålsforbundet), XIXe siècle, in Rivista musicale italiana, 1901; id., La musique ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] , Eliomys, Lepus, Mus, Micropus). Fra gli Uccelli la beccaccia, l'occhione, la gallinella, la frutti le nuove leggi emanate per la protezione dei boschi.
Miniere. - La diversa 'Adriatico), che corrisponde alla Lega navale italiana e che è riuscita a ...
Leggi Tutto