GRAZZINI, Antonfrancesco (detto il Lasca)
Franco Pignatti
Nacque a Firenze il 22 marzo 1504 da Grazzino e Lucrezia di ser Lorenzo de' Santi.
Il padre del G. era nato nel 1452; rimasto orfano, fu allevato [...] favorevole si inserisce la Strega, del G., la cui composizione cade nei mesi dell'allestimento della guerra contro la Legasmalcaldica, nel maggio-giugno 1546.
La Strega è incentrata sulla figura di Taddeo Saliscendi, giovane goffo e innamorato della ...
Leggi Tutto
FRANCHINO, Francesco
Franco Pignatti
Nacque a Cosenza nel 1500, come si ricava con certezza dall'epitaffio apposto dagli eredi sulla sua sepoltura. La famiglia possedeva terreni e armenti. Il padre [...] .
Nel 1546 il F. non seguì il Farnese, nominato comandante in capo delle truppe inviate dal papa per combattere la Legasmalcaldica: negli anni successivi, fino alla morte di Paolo III, non volle più allontanarsi da Roma per lunghi periodi. Era tra ...
Leggi Tutto