Valletta Città capitale di Malta (212.768 ab. nel 2018). Sorge sulla costa nord-orientale, sopra uno sperone roccioso alto 60 m, che si protende nel mare fra le due insenature, a coste frastagliatissime, [...] della Lingua di Castiglia e Portogallo (1744) e della Lingua d’Italia (1574; ampliato nel 1683) e la biblioteca, di S. Ittar (fine 18° sec.).
La città è stata designata capitale europea della cultura per il 2018 insieme a Leeuwarden (Paesi Bassi). ...
Leggi Tutto
TERPEN
H. Halbertsma
Nell'area costiera europea, a S del Mare del Nord, si costituì sin dal Mesolitico la formazione di un paesaggio piatto, che copre una lunga ma stretta striscia degli odierni territorî [...] del tutto, per usarne a scopo agricolo la terra fertile e ricca di fosforo. I musei archeologici di Leida, Groninga e Leeuwarden debbono le loro importanti collezioni di ritrovamenti dai t. per gran parte a questo livellamento che, triste a dirsi, ha ...
Leggi Tutto
LIMBURGO (franc. Limbourg; olandese Limburg)
L. Smets
Nome di due province tra loro confinanti del Belgio e dei Paesi Bassi; ancora unite all'epoca della fondazione del regno unitario dei Paesi Bassi [...] uit Limburg en grensland [Scultura tardogotica nel L. e nei paesi limitrofi], I, cat.; II, "Atti del Simposio, Sint-Truiden 1990", SintTruiden 1990-1992; E. Den Hartog, Romanesque Architecture and Sculpture in the Meuse Valley, Leeuwarden 1992. ...
Leggi Tutto
MOSANA, Arte
A.M. Koldeweij
Il fiume Mosa, che nasce sul Plateau de Langres nella Francia orientale e sfocia nel mare del Nord nei Paesi Bassi, costituì nel Medioevo un'importante via di traffico dalla [...] 1-18; E. den Hartog, Romanesque Architecture and Sculpture in the Meuse Valley (Maaslandse Monografieën. Groot formaat, 8), Leeuwarden-Mechelen 1992 (rec.: C. Peeters, Bulletin van de Koninklijke Nederlandse Oudheidkundige Bond 93, 1994, pp. 226-229 ...
Leggi Tutto
Architettura
Leonardo Benevolo
di Leonardo Benevolo
Architettura
sommario: 1. Le origini della nuova architettura. 2. La formazione di un movimento unitario. 3. Le esperienze dal primo dopoguerra ad [...] di case alte, medie e basse, e lo applicano in molti progetti teorici (per l'Alexanderpolder nel 1956, per Leeuwarden e il Noord Kennemeerland nel 1959), ma riescono a realizzarlo concretamente solo in un piccolo quartiere a Hengelo (1956-1958 ...
Leggi Tutto