• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
279 risultati
Tutti i risultati [279]
Biografie [98]
Arti visive [48]
Storia [22]
Sport [21]
Letteratura [12]
Musica [12]
Archeologia [14]
Fisica [11]
Geografia [11]
Chimica [10]

CHARLES, John William

Enciclopedia dello Sport (2002)

CHARLES, John William Salvatore Lo Presti Galles. Swansea, 24 dicembre 1931 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1946-48: Swansea; 1948-57: Leeds United; 1957-62: Juventus; luglio-ottobre [...] È stato il più giovane debuttante della storia della nazionale gallese (18 anni e 2 mesi). La Juventus lo prelevò dal Leeds nel 1957 per 65.000 sterline, affiancandolo a Boniperti e Sivori e allestendo in tal modo un 'tridente' di rara efficacia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEEDS

Diab, Hassan

Enciclopedia on line

Diab, Hassan. – Uomo politico libanese (n. Beirut 1959). Laureatosi nel 1981 in Ingegneria delle comunicazioni presso l’Università di Leeds e conseguito un dottorato in Ingegneria informatica all’Università [...] di Bath nel 1985, dallo stesso anno è docente dal 1985 di tale disciplina all'American University di Beirut. Ministro dell’Educazione dal giugno 2011 al febbraio 2014 nel governo retto da N. Mikati, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEIRUT

HUDDERSFIELD

Enciclopedia Italiana (1933)

HUDDERSFIELD (A. T., 47-48) Vico Castelfranchi Città dell'Inghilterra, nel West Riding (Yorkshire), 25 km. a SO. di Leeds. È servita dalle linee ferroviarie Lancashire-Yorkshire e London North Western [...] ed è congiunta a tutte le linee più importanti del West Riding. Nel 1901 aveva 95.047 ab.; nel 1911 ne aveva 107.821; nel 1921, 10.102; nel 1931,113.467. È situata in posizione amena sul pendio d'una collina, ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – CARBONE – COTONE – LEEDS

BENT, James Theodore

Enciclopedia Italiana (1930)

Viaggiatore e archeologo inglese, nato il 30 marzo 1852 a Baildon House presso Leeds (Yorkshire) e morto a Londra il 5 maggio 1897. Compì, da giovane, annui viaggi in Italia, poi in Grecia, in ultimo (1885-88) [...] nell'Asia Minore, pubblicando in libri e in riviste le sue osservazioni e i suoi ritrovamenti. I viaggi d'Italia e di Grecia determinarono in lui l'amore per le indagini archeologiche, che lo spinse verso ... Leggi Tutto
TAGS: CILICIA TRACHEA – GOLFO PERSICO – ASIA MINORE – MAR ROSSO – ḤAḌRAMAUT

MacGregor, Wayne

Lessico del XXI Secolo (2013)

MacGregor, Wayne McGregor, Wayne. – Danzatore e coreografo britannico (n. Stockport 1970). Studia al Bretton hall college della University of Leeds e poi alla José Limon school di New York. Nel 1992 [...] fonda la compagnia di danza contemporanea Wayne McGregor random dance – dal 2001 compagnia stabile del Sadler's Wells di Londra – con la quale realizza spettacoli caratterizzati da un approccio multidisciplinare, ... Leggi Tutto

Baillie, James Black

Enciclopedia on line

Filosofo inglese (Haddington 1872 - Weybridge 1940). Prof. (1902-24) all'univ. di Aberdeen, e dal 1924 vicecancelliere dell'univ. di Leeds. Studioso di Hegel (Origin and significance of Hegel's logic, [...] 1901) e suo traduttore (Hegel's phenomenology of mind, 2 voll., 1910), passò, dopo la tragica esperienza della prima guerra mondiale, da un idealismo assoluto, originale elaborazione dello hegelismo (An ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – EMPIRISMO – ABERDEEN

Whiddington Richard

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Whiddington Richard Whiddington 〈uìdinton〉 Richard [STF] (Londra 1885 - Holme-next-the-Sea, Norfolk, 1970) Prof. di fisica nell'univ. di Leeds (1919). ◆ [FPL] Legge di Thomson-W.: → Thomson, sir Joseph [...] John ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – STORIA DELLA FISICA

Bradford

Enciclopedia on line

Bradford Città dell’Inghilterra centrale (304.600 ab. nel 2005), nella contea metropolitana del West Yorkshire, 15 km a O di Leeds (nodo ferroviario). È uno dei maggiori centri lanieri dell’Inghilterra; altre attività [...] industriali nei settori meccanico, chimico-farmaceutico, alimentare, della lavorazione del vetro e del legno. Nei dintorni giacimenti di carbone e di ferro. Intenso il movimento commerciale. Sorta già ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: WEST YORKSHIRE – INGHILTERRA – MEDIOEVO – CARBONE – LEEDS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bradford (1)
Mostra Tutti

Ingold Sir Christopher Kelk

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Ingold Sir Christopher Kelk Ingold 〈ìngould〉 Sir Christopher Kelk [STF] (Londra 1893 - ivi 1970) Prof. di chimica nell'univ. di Leeds (1924) e poi nell'University College di Londra (1930). ◆ [BFS] [CHF] [...] Regola di I.: v. amminoacido: I 109 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – STORIA DELLA FISICA

Bragg, Sir William Henry

Enciclopedia on line

Bragg, Sir William Henry Fisico inglese (Wigton, Cumberland, 1862 - Londra 1942), prof. di matematica e fisica all'univ. di Adelaide, quindi in quelle di Leeds e di Londra. La sua opera, insieme a quella del figlio William Lawrence, [...] fu dedicata principamente allo studio dei cristalli per mezzo dei raggi X. Essi per primi costruirono uno spettrografo basato sulla diffrazione dei raggi X da parte di reticoli cristallini, riuscendo a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFFRAZIONE DEI RAGGI X – RETICOLI CRISTALLINI – WILLIAM HENRY BRAGG – RADIOATTIVITÀ – SPETTROGRAFO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bragg, Sir William Henry (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
guerrilla gardening
guerrilla gardening guerrilla gardening (Guerrilla gardening) loc. s.le m. inv. Forma di azione non violenta, praticata da gruppi ambientalisti, consistente nell’occupare porzioni di terreno inutilizzato o abbandonato, in particolar...
daspare
daspare v. tr. Sottoporre al DASPO; anche, in senso estensivo, non far accedere allo stadio. ♦ Capelli Lunghi, invece, segue attentamente la partita, e appena la palla arriva tra i piedi di Radebe, numero 5 del Leeds con la pelle scura, scatta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali