• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
279 risultati
Tutti i risultati [279]
Biografie [98]
Arti visive [48]
Storia [22]
Sport [21]
Letteratura [12]
Musica [12]
Archeologia [14]
Fisica [11]
Geografia [11]
Chimica [10]

Hirst, Damien

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Hirst, Damien Giovanna Mencarelli Artista inglese, nato a Bristol il 7 giugno 1965. Cresciuto a Leeds, dove ha iniziato i suoi studi artistici, nel 1986 si è trasferito a Londra per frequentare il Goldsmiths [...] College presso il quale si è diplomato nel 1989. Ancora studente, nel 1988, con la mostra collettiva Freeze (Londra, Surrey Docks) da lui organizzata, ha fatto conoscere lo YBA (Young British Art), il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: READY MADE – NEW YORK – SOTHEBY – BRISTOL – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hirst, Damien (2)
Mostra Tutti

Thorpe, Sir Edward Thomas

Enciclopedia on line

Chimico (Barnes Green, Manchester, 1845 - Salcombe 1925); allievo di H. E. Roscoe, fu prof. a Glasgow, Leeds, Londra. Dal 1894 al 1909 lavorò come chimico per il governo inglese; è noto per ricerche di [...] chimica inorganica e di chimica analitica (in partic., effettuò accurate rideterminazioni della massa di alcuni elementi). S'interessò anche di storia della chimica (i suoi Essays in historical chemistry, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA ANALITICA – MANCHESTER – GLASGOW – LONDRA

Baines, Edward

Enciclopedia on line

Uomo politico e giornalista inglese (Walton-le-Dale, Lancashire, 1774 - m. 1848). Dal 1801 diresse il Leeds Mercury, professandovi gli ideali liberali, che difese al Parlamento dal 1834 al 1841. Si occupò [...] di problemi educativi e scolastici e, a tal proposito, indirizzò nel 1846 una serie di lettere al primo ministro lord J. Russell. Notevoli fra i suoi scritti: History, directory and gazetteer of the County ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEEDS

Dickinson, Robert Eric

Enciclopedia on line

Geografo statunitense (Manchester 1905 - Tucson 1981); prof. univ. a Syracuse (New York) dal 1947 e a Leeds dal 1958, socio straniero dei Lincei dal 1970. Si è dedicato a ricerche di storia della geografia [...] (The making of geography, 1933, in collaborazione con O. J. R. Howarth; The makers of modern geography, 1969) e di geografia urbana e regionale (The west european city, 1951; City, region and regionalism, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANCHESTER – GERMANIA – SYRACUSE – TUCSON – LEEDS

Lance E. Christopher

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Lance E. Christopher Lance 〈lèns〉 E. Christopher [STF] (n. 1941) Prof. di matematica nell'univ. di Leeds. ◆ [ALG] Teoria di L., Effros e Choi: riguarda la classificazione delle C∗ algebre nucleari: v. [...] algebre di operatori: I 96 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA

DICKINSON, Robert Eric

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Geografo inglese, nato a Manchester il 9 febbraio 1905. Insegna all'università di Leeds, dopo aver esplicato per varî anni (1943-58) la sua attività nella università di Syracuse (New York). È buon conoscitore [...] di varî paesi dell'Europa occidentale (ha viaggiato a lungo anche nell'Italia meridionale). Ha preparato varie monografie di largo respiro, nella quale fa larga parte ai problemi sociali ed all'evoluzione ... Leggi Tutto
TAGS: LONDRA – LEEDS

MAY, Philip William

Enciclopedia Italiana (1934)

MAY, Philip William Arthur Popham Disegnatore, noto col nomignolo di Phil May, nato a Wortley, presso Leeds, il 22 aprile 1864, morto a Londra il 5 agosto 1903. Ricevette un'istruzione incompleta e [...] dopo molte traversie trovò lavoro nei giornali Society e St Stephen's Review. Fu presto favorevolmente noto quale gaio osservatore della vita della strada, che tratteggiò nel Daily Graphic, in altri periodici ... Leggi Tutto

READ, Herbert

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

READ, Herbert Salvatore Rosati Scrittore inglese, nato il 4 dicembre 1893. Si laureò all'università di Leeds; dal 1922 al 1931 assistente al Victoria and Albert Museum di Londra, ha poi insegnato arte [...] nelle università di Edimburgo e Liverpool; dal 1933 al 1939 direttore del Burlington Magazine, e ora della casa editrice G. Routledge and Sons. Esordì con una raccolta di versi (Eclogues, 1919) che sono ... Leggi Tutto

SEAMAN, David

Enciclopedia dello Sport (2002)

SEAMAN, David Alberto Polverosi Inghilterra. Rotherham, 19 settembre 1963 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1981-82: Leeds United; 1982-84: Peterborough United; 1984-86: Birmingham City; [...] 1986-90: Queen's Park Rangers; 1990-2002: Arsenal • In nazionale: 73 presenze (esordio: 16 novembre 1988, Arabia Saudita-Inghilterra, 1-1) • Vittorie: 1 Coppa delle Coppe (1993-94), 3 Campionati inglesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETER SHILTON

CHARLTON, John (Jacky)

Enciclopedia dello Sport (2002)

CHARLTON, John (Jacky) Salvatore Lo Presti Inghilterra. Ashington, 8 maggio 1935 • Ruolo: difensore • Squadre di appartenenza: 1953-73: Leeds United • In nazionale: 35 presenze e 6 reti (esordio: 10 [...] -96) Eccellente difensore, 'Jacky' Charlton è il maggiore dei due grandi fratelli del calcio britannico. Avendo militato sempre nel Leeds, la sua carriera si è svolta in parallelo con quella del fratello soltanto in nazionale, dove i due giocarono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
guerrilla gardening
guerrilla gardening guerrilla gardening (Guerrilla gardening) loc. s.le m. inv. Forma di azione non violenta, praticata da gruppi ambientalisti, consistente nell’occupare porzioni di terreno inutilizzato o abbandonato, in particolar...
daspare
daspare v. tr. Sottoporre al DASPO; anche, in senso estensivo, non far accedere allo stadio. ♦ Capelli Lunghi, invece, segue attentamente la partita, e appena la palla arriva tra i piedi di Radebe, numero 5 del Leeds con la pelle scura, scatta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali