Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA
M. Avi-Yonah
La storia della P. è stata determinata prevalentemente dai fattori geografici: le sue piccole proporzioni le impedirono di avere, [...] in Archaeology, XII, 1959, pp. 9-15; B. Kanael, Notes on Jewish Art in the Period of the Second Temple, in Annual of the Leeds Univesrity Oriental Society, I, 1958-59, pp. 61-73; K. M. Kenyon, Archaeology in the Holy Land, New York 1960; G. E. Wright ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] visto sorgere una nuova situazione: l'adesione a questo movimento del proletariato organizzato, che prima ne era rimasto estraneo. A Leeds nel 1916, a Stoccolma nel 1917, a Berna nel 1918, i delegati dei lavoratori dei paesi alleati, poi quelli dei ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] and Industrial Handbook, Washington 1925; A. F. Barker, The Prospective Development of Peru as a Sheepbreeding and Wool-growing Country, Leeds 1927; A. H. Rosenfield e C. F. Jones, The Cotton Industry of Peru, in Econom. Geogr., 1927, pp. 507-23 ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] Morley (tessuti cardati di lana pura e mista e di lana rigenerata, e coperte), Halifax (filati e tessuti pettinati), Leeds (pettinati, filatura e tessitura e fabbriche di abiti in serie), Dewsbury (coperte e lavorazione della lana rigenerata), ecc. L ...
Leggi Tutto
TELEFONO (del gr. τῆλε "lontano" e ϕονή "voce")
Giovanni OGLIETTI
Alberto FORNO
Giuseppe CAPANNA
Filippo SANTUCCI
Attilio Donato GIANNINI
Cenni Storici. - Il 14 febbraio 1876 Alexander Graham Bell, [...] sorte in un primo tempo, il telefono stentò a introdursi. In Inghilterra la prima linea fu attivata solo nel 1880 fra Leeds e Bradford. In Italia, benché fino dal 1878 fosse stato eseguito un esperimento tra l'ufficio telegrafico di Tivoli e il ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] Ile Saint-Louis, ma solo in parte), a Rouen; a L'Aia e a Eindhoven; a Norwich (London street), a Coventry, a Leeds; a Bolton. Gli esperimenti di New York (Madison avenue) e di Tōkyō (Ginza), anche se temporanei, hanno suscitato notevole interesse. La ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] , Flavia Villa, Monica Vaillant, Antonella Di Giacinto, Cristina Consoli, Neira Marsili, Giusi Malato, Nicoletta Abbate, Sonia Magarelli.
Leeds 1993. - I campionati si svolsero dal 31 luglio al 7 agosto, al coperto, con 12 squadre suddivise in due ...
Leggi Tutto
Costantino e i barbari
Johannes Wienand
Nei trentuno anni del suo regno non vi è mai stato un momento nel quale Costantino non abbia dovuto occuparsi, in un modo o nell’altro, dei ‘barbari’ – così i [...] 7.
97 Si vedano a questo proposito R.C. Blockley, East Roman Foreign Policy. Formation and Conduct from Diocletian to Anastasius, Leeds 1992, pp. 11-12, e E.K. Fowden, Constantine and the Peoples of the Eastern Frontier, in The Cambridge Companion to ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] 1985, pp. 21-74.
Testi ecfrastici e allegorici. - J. Mason Neale, B. Webb, The Symbolism of Churches and Church Ornaments, Leeds 1843; G. Ficker, Der ''mitralis'' des Sicardus nach seiner Bedeutung für die Ikonographie des Mittelalters (Beiträge zur ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] narrativa. David Malcom Storey, romanziere e drammaturgo britannico, mette a frutto la sua esperienza sportiva come professionista nel Leeds Rugby League Club in This sporting life (1960), il romanzo d'esordio concentrato anche in questo caso sulle ...
Leggi Tutto
guerrilla gardening
guerrilla gardening (Guerrilla gardening) loc. s.le m. inv. Forma di azione non violenta, praticata da gruppi ambientalisti, consistente nell’occupare porzioni di terreno inutilizzato o abbandonato, in particolar...
daspare
v. tr. Sottoporre al DASPO; anche, in senso estensivo, non far accedere allo stadio. ♦ Capelli Lunghi, invece, segue attentamente la partita, e appena la palla arriva tra i piedi di Radebe, numero 5 del Leeds con la pelle scura, scatta...