Cricket
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Si può ipotizzare una derivazione del cricket dal croquet, gioco inglese diffuso anche in Francia nel tardo Medioevo e simile alla pallamaglio italiana. [...] . Gli unici altri grounds che ospitano i test matches nel Regno Unito sono: The Oval (South London), Headingley (Leeds), Old Trafford (Manchester), Trent Bridge ed Edgbaston (Birmingham). Molti test matches vengono disputati in una sequenza di tre ...
Leggi Tutto
NORMANDIA
M. Baylé
(franc. Normandie)
Regione storica della Francia settentrionale, compresa tra la Piccardia a E e la Bretagna a O e bagnata dalle acque del canale della Manica.Corrispondente approssimativamente [...] en Normandie, Caen [1991]; Medieval Art, Architecture and Archaeology at Rouen, "British Archaeological Association Conference, Rouen 1989", Leeds 1993; M. Dosdat, Les manuscrits enluminés de Mont-Saint-Michel, Avranches 1994; England and Normandy in ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Francis Bacon
Marta Fattori
Francis Bacon
Francis Bacon nacque a Londra il 22 gennaio 1561 da Sir Nicholas e Lady Ann Cook, due alti rappresentanti, per rango [...] inedite.
Bibliografia
Binns 1990: Binns, James W., Intellectual culture in Elizabethan and Jacobean England. The latin writings of the age, Leeds, Cairns, 1990.
Dibon 1984: Dibon, Paul, Sur la réception de l'œuvre de F. Bacon en Hollande dans la ...
Leggi Tutto
TANSILLO, Luigi
Tobia R.Toscano
– Figlio di Vincenzo e di Laura Del Cappellano, nacque a Venosa probabilmente nel 1510.
Il padre, mai nominato nella documentazione superstite, fu identificato da Vincenzo [...] , in Filologia e critica, XX (1995), pp. 80-126; E. Milburn, L. T. and lyric poetry in sixteenth-century Naples, Leeds 2003, pp. 84-107; G. Del Cappellano, Trattato della famiglia Del Cappellano (manoscritto del 1668), a cura di P. Colucci, Avellino ...
Leggi Tutto
MELOTTI, Fausto
Maura Picciau
MELOTTI, Fausto. – Nacque a Rovereto l’8 giugno 1901 da Gaspare e da Albina Fait. Primogenito, il M. ebbe due sorelle, Lidia e Renata; crebbe in un ambiente familiare sereno [...] «Leonardo da Vinci» e la maiolica, in Faenza, LXXXVII (2001), 1-3, pp. 41-62; D. Filardo, F. M., in Scultura lingua morta (catal., Leeds-Rovereto), a cura di P. Curtis, s.l. 2003, pp. 75-90; F. M.: l’opera in ceramica (catal., Rovereto), a cura di A ...
Leggi Tutto
YORK
E.C. Norton
(lat. Eboracum, Eburacum; Eoforwic, Yorvik nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra settentrionale, capitale dello Yorkshire e sede dell'arcivescovado omonimo.Y. si stende su un [...] , London 1992; P. Ottaway, Roman York, London 1993; Romanesque Stone Sculpture from Medieval England, a cura di B. Heywood, cat., Leeds 1993; J. Cherry, The Middleham Jewel and Ring, York 1994; C. Norton, The Buildings of St Mary's Abbey, York and ...
Leggi Tutto
GALILEI, Alessandro
Silvia Cusmano
Nacque a Firenze il 25 ag. 1691, figlio di Giuseppe Maria, proconsole dei notai dal 1707 al 1711, e di Margherita Merlini, figlia del medaglista della Zecca granducale, [...] G. Branchetti, Ville della Campagna romana. Lazio 2, Milano 1975, pp. 242-244; E. Kieven, The Gascoigne monument by A. G., in Leeds arts calendar, 1975, n. 77, pp. 13-23; L. Zangheri, Apparati di A. G. alla corte medicea, in Antichità viva, XIV (1975 ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] (costituita dai colleges di Aberystwyth, Bangor, Cardiff e Swansea), 1893; Birmingham, 1900; Liverpool, 1903; Manchester, 1903; Leeds, 1904 (queste tre ultime università costituivano insieme, dal 1880, la Victoria University: il nome è rimasto ora a ...
Leggi Tutto
GRAFICHE, ARTI
Luigi Pampaloni
. Sotto il nome di arti grafiche si comprendono tutti quei procedimenti per mezzo dei quali da una matrice si può ottenere, con macchine o presse speciali, un considerevole [...] lo sviluppo dell'offset può dirsi che s'inizî dal 1908, dopo che Arthur B. Evans e C.K.H. Wichmann di Leeds ebbero ottenuto un brevetto per una macchina rotativa per impressione indiretta, che fu anche brevettata in Germania nel 1909. È questa l ...
Leggi Tutto
ANIMALISTICI, Stili
A. Melucco Vaccaro
La definizione di stile a. (o anche ornamentazione animalistica) si applica a quelle decorazioni dove le raffigurazioni di animali non sono di tipo naturalistico, [...] -174; H. Shetelig, The Norse style of ornamentation in the Viking settlements, ivi, 19, 1948, pp. 69-114; E.T. Leeds, A Corpus of early Anglo-Saxon Great Squareheaded Brooches, Oxford 1949; W. Holmqvist, Viking art in the eleventh century, AArch 22 ...
Leggi Tutto
guerrilla gardening
guerrilla gardening (Guerrilla gardening) loc. s.le m. inv. Forma di azione non violenta, praticata da gruppi ambientalisti, consistente nell’occupare porzioni di terreno inutilizzato o abbandonato, in particolar...
daspare
v. tr. Sottoporre al DASPO; anche, in senso estensivo, non far accedere allo stadio. ♦ Capelli Lunghi, invece, segue attentamente la partita, e appena la palla arriva tra i piedi di Radebe, numero 5 del Leeds con la pelle scura, scatta...