Museo
Alessandra Mottola Molfino
I musei alla fine del 20° secolo
Dopo la Seconda guerra mondiale il modello illuminista e occidentale di m. si è esteso ovunque: m. di ogni tipo hanno proliferato in [...] spese di funzionamento; e infatti questa imprevidenza ha già prodotto i fallimenti di alcuni grandi progetti inglesi come le Armerie di Leeds, il National Centre for Popular Music e il Millennium Dome di Londra.
Ci si può chiedere quali siano le ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni [...] ricordare i dati raccolti da F. Engels sulla situazione abitativa degli operai inglesi a Londra, Edimburgo, Bradford, Leeds, Manchester, per rendersi conto, per contrasto, delle connotazioni elitarie del concetto di privacy. È stato giustamente detto ...
Leggi Tutto
LIVERPOOL (A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Gino LUZZATTO
*
Città e porto inglese, sulla riva N. del fiume Mersey, a 323 km. a NO. di Londra. (V. la cartina sotto la voce Manchester). [...] .
L'università è sorta come istituto di cultura superiore nel 1881 e nel 1884 divenne, con Manchester, Sheffield e Leeds, una delle costituenti della federale Victoria University; nel 1903 l'associazione fu sciolta e il nome di Victoria University ...
Leggi Tutto
COSTA
Raoul Meloncelli
Famiglia di compositori napoletani attivi in Italia e in Inghilterra tra il XVIII e il XX secolo.
Capostipite della famiglia fu Pasquale, nato nella seconda metà del XVIII secolo [...] Mapleson. Contemporaneamente diresse vari festivals e istituzioni corali inglesi anche minori, tra cui quelle di Bradford (1853), Leeds (1874) e soprattutto Birmingham (1849-1882), per cui diresse anche la maggior parte delle sue produzioni sinfonico ...
Leggi Tutto
CALDA, Ludovico
Bruno Anatra
Nacque a Parma il 9 luglio 1874 da Giacomo ed Erminia Bosi. Quando il padre, maestro elementare, nel 1887 prese servizio a Licciana (Massa-Carrara), egli aveva già lasciato [...] il parere contrario della C.G.d.L., con Cabrini e Bonfiglio, della Lavoratori del mare, si reca alla conferenza di Leeds che lo nomina nell'ufficio centrale. Agli inizi del '17 viene richiamato nella milizia territoriale, in un battaglione di stanza ...
Leggi Tutto
RAMONDINO, Fabrizia
Beatrice Alfonzetti
RAMONDINO, Fabrizia. – Nacque a Napoli il 31 agosto 1936 da Pia Mosca, donna raffinata e colta, e da Ferruccio, orientalista, già interprete in Cina e futuro [...] ibid., pp. 187-212; R. Wilson, Personal histories: F. R., in Ead., Speculative identities: contemporary Italian women’s narrative, Leeds 2000, pp. 83-98; B. Alfonzetti, Guerra d’infanzia e di Spagna, in L’illuminista: rivista di cultura contemporanea ...
Leggi Tutto
ROCCO, Nereo
Gabriele Moroni
– Nacque a Trieste, nel rione popolare di San Giacomo, il 20 maggio 1912, da Giusto (1891-1968) e da Giulia Schillan (1888-1952). La coppia ebbe anche due figlie, Silvana [...] ridotta di un mese e mezzo.
Il 16 maggio, a Salonicco, il Milan conquistò la Coppa delle Coppe battendo 1-0 gli inglesi del Leeds. Il 20 maggio si disputò l’ultima giornata di campionato con il Milan che, in vantaggio di un punto su Juventus e Lazio ...
Leggi Tutto
WELLS
P. Draper
Cittadina dell'Inghilterra sudoccidentale (contea del Somerset), posta ai piedi dei Mendip Hills.L'insediamento altomedievale, favorito dalla presenza di abbondanti sorgenti, si sviluppò [...] 1175-1250 (tesi), Berkeley 1978; Medieval Art and Architecture at Wells and Glastonbury, a cura di N. Coldstream, P. Draper, Leeds 1981; Wells Cathedral: a History, a cura di L.S. Colchester, Wells 1982; N. Pevsner, P. Metcalf, Wells Cathedral, in ...
Leggi Tutto
WORCESTER
U. Engel
(lat. Wigornia; Weogornaceaster nei docc. medievali)
Città capoluogo della contea dello Worcestershire, nella parte occidentale dell'Inghilterra (West Midlands), posta su un'alta [...] , pp. 7-42; Medieval Art and Architecture at Worcester Cathedral (British Archaeological Association Conference Transactions, 1), Leeds 1978; Medieval Worcester. An Archaeological Framework, a cura di M.O.H. Carver, Transactions of the Worcestershire ...
Leggi Tutto
GIOCATTOLO (fr. jouet; sp. juquete; ted. Spielzeug; ingl. toy)
Giovanna DOMPE'
Eugenio CALLERI
I giocattoli sono di tutte le epoche e alcuni di essi, che più rispondono ai gusti immutabili dell'infanzia, [...] 'industria dei giocattoli sviluppata fortemente con la produzione quasi esclusiva di giocattoli in serie a Londra, Leeds, Arborne, Birmingham, Liverpool, ecc., è rimasta tuttavia un paese eminentemente importatore, superando le importazioni di questo ...
Leggi Tutto
guerrilla gardening
guerrilla gardening (Guerrilla gardening) loc. s.le m. inv. Forma di azione non violenta, praticata da gruppi ambientalisti, consistente nell’occupare porzioni di terreno inutilizzato o abbandonato, in particolar...
daspare
v. tr. Sottoporre al DASPO; anche, in senso estensivo, non far accedere allo stadio. ♦ Capelli Lunghi, invece, segue attentamente la partita, e appena la palla arriva tra i piedi di Radebe, numero 5 del Leeds con la pelle scura, scatta...