PICCOLOMINI, Marietta
Federica Camata
Piccolomini, Marietta, nome d’arte di Maria Teresa Violante Piccolomini Clementini. – Nacque a Siena il 5 marzo 1834, primogenita del conte Carlo e della contessa [...] e Le nozze di Figaro (Susanna), e riprese La traviata. Seguirono una tournée in Gran Bretagna, che toccò Manchester, Liverpool, Leeds, Birmingham, Glasgow, Edimburgo, Bath, Bristol, Cheltenham, Brighton, nonché Dublino, e un tour nei Paesi Bassi e in ...
Leggi Tutto
Vedi LANUVIO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LANUVIO (v. vol. IV, p. 465)
P. Chiarucci
La più recente ricerca archeologica ha consentito di ampliare al periodo preistorico le conoscenze su L., in seguito [...] Lumley che le ritrovò durante gli scavi da lui intrapresi nel 1884 (si dividono oggi tra il British Museum, il Leeds City Museum e l’Antiquarium comunale di Lanuvio). Secondo la critica recente il gruppo statuario era un donario offerto dal lanuvino ...
Leggi Tutto
PERTARITO
Marco Stoffella
– Del figlio di re Ariperto si ignora la data di nascita, probabilmente da collocare intorno alla metà del quarto decennio del VII secolo. Alla sua morte nel 661 il re agilolfingio [...] XLIX (1976), pp. 331-352, 335 ss.; I. Wood, Kings, kingdoms and consent, in Early medieval kingship, a cura di P.H. Sawyer-I. Wood, Leeds 1977, pp. 6-29, in partic. pp. 18 s.; S. Gasparri, I duchi longobardi, Roma 1978, pp. 88 s.; P. Delogu, Il Regno ...
Leggi Tutto
SOUTHWELL
J.S. Alexander
Centro dell'Inghilterra centrale, nel Nottinghamshire.La cattedrale di S. è una collegiata, fondata in epoca prenormanna, che esercitò in epoca medievale le funzioni di cattedrale [...] Architecture and Industry, "XX British Archaeological Association Conference Transactions, Loughborough 1995", I, a cura di J.S. Alexander, Leeds 1998; P. Coffman, The Romanesque East End of Southwell Minster, ivi, pp. 1-12; F. Kelly, The Romanesque ...
Leggi Tutto
- La parola cemento deriva dal latino caementum (originariamente caedimentum) dal verbo caedere "tagliare, squadrare", e significò dapprima "pietra squadrata, pietra di cava", o anche "scheggia di marmo". [...] magro a lentissima presa.
Cemento Portland artificiale. - Il 21 ottobre 1824 l'inglese Joseph Aspdin, fornaciaio muratore nato a Leeds nel 1779, conseguì un brevetto per il processo di preparazione di un prodotto che, ottenuto con la cottura di un ...
Leggi Tutto
MANCHESTER (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Salvatore ROSATI
Gino LUZZATTO
Anna Maria RATTI
Città dell'Inghilterra, con un proprio governo di contea, situata nella regione sud-orientale [...] le facoltà di teologia e medicina) e vi furono incorporati l'università di Liverpool e il College of Science di Leeds, poi separati e resi autonomi (1903-04). All'università sono annessi una biblioteca con importanti collezioni e il Manchester Museum ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] per ripartizione. Archer J.P. Martin e Richard L.M. Synge sviluppano, presso la Wool Industries Research Association a Leeds, la cromatografia per ripartizione su gel di silice che si affianca a quella per adsorbimento già sviluppata nei decenni ...
Leggi Tutto
TORELLI BENEDETTI, Barbara
Lisa Sampson
– Nacque il 21 febbraio 1546 da Gaspare (Gaspero) Torelli, figlio naturale del conte Francesco di Montechiarugolo, e dalla nobile parmense Maddalena Musacchi; [...] , opera, and performance in Italy from the Fifteenth Century to the present, a cura di B. Richardson - S. Gilson - C. Keen, Leeds 2004, pp. 99-115; V. Cox, Women’s writing in Italy, 1400-1650, Baltimore 2007, passim; L. Sampson, The dramatic text ...
Leggi Tutto
SALISBURY
P. Draper
(Saresbury, Sarum nei docc. medievali)
Città inglese sulle rive dell'Avon, nella contea del Wiltshire.Il nucleo originario di S. sorse intorno al 1220, anno in cui venne fondata [...] Salisbury Cathedral: Perspectives on the Architectural History, London 1993; Medieval Art and Architecture at Salisbury Cathedral, a cura di L. Keen, T. Cocke (The British Archaeological Association Conference Transactions, 16), Leeds 1996.P. Draper ...
Leggi Tutto
EXETER
J. Allan
(lat. Isca Dumnoniorum; Escancastre, Excestre, nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capoluogo della contea di Devon, dal 1050 sede della diocesi che si estendeva [...] Cathedral: a Celebration, a cura di M.J. Swanton, Exeter 1991; Medieval Art and Architecture at Exeter, a cura di F. Kelly, Leeds 1991; J.P. Allan, Exeter's Underground Passages, Exeter 1994; id., St Nicholas Priory. Exeter, Exeter 1994.J. Allan ...
Leggi Tutto
guerrilla gardening
guerrilla gardening (Guerrilla gardening) loc. s.le m. inv. Forma di azione non violenta, praticata da gruppi ambientalisti, consistente nell’occupare porzioni di terreno inutilizzato o abbandonato, in particolar...
daspare
v. tr. Sottoporre al DASPO; anche, in senso estensivo, non far accedere allo stadio. ♦ Capelli Lunghi, invece, segue attentamente la partita, e appena la palla arriva tra i piedi di Radebe, numero 5 del Leeds con la pelle scura, scatta...