Pittore, nato a Bruges il 12 maggio 1867, andò col padre in Inghilterra nel 1875. Durante la sua prima giovinezza fu incoraggiato da Harold Rathbone a copiare bassorilievi fiorentini; dal 1882 al 1884 [...] ; la cupola e gli archi di vòlta nello State Capitol del Missouri; il gran mosaico nella chiesa di S. Aidano a Leeds; e tutto ciò, oltre a innumerevoli disegni per finestre, mobili, tappeti, lavori in metallo, ecc. Nel 1896 terminò una serie di ...
Leggi Tutto
L'economia dello sport nella società moderna
Gian Paolo Caselli
È ormai senso comune che l'attività sportiva abbia assunto una dimensione economica progressivamente crescente nelle economie dei paesi [...] , Spon, 2000.
J.C.H. Jones, The economics of National Hockey League, "Canadian Journal of Economics", 1, 1969.
M. Leeds, P. Von Allmen, The economics of sports, Boston, Addison Wesley, 2002.
W.C. Neale, The peculiar economics of professional sports ...
Leggi Tutto
NEGROLI
Silvio Leydi
Famiglia di armaioli milanesi attivi tra la metà del XV e il XVI secolo. A partire dall’inizio del XVI secolo il cognome originario, Barini, fu progressivamente sostituito dal soprannome [...] , The Metropolitan Museum of art; Buffa per Francesco Maria I o Guidobaldo II della Rovere (firmata e datata 1538): Leeds, The Royal Armouries Museum; Guarnitura ‘de los Mascarones’ per Carlo V (firmata e datata 1539): Madrid Real Armería, Waddesdon ...
Leggi Tutto
È l'autore del più esteso fra i romanzi greci conservati, le Etiopiche, o meglio Storia etiopica (Αἰϑιοπικά). Il nome e la patria sono noti perché la menzione n'è inserita nelle ultime parole del libro. [...] di V. Opsopoeus, Basilea 1534
Bibl.: E. Rohde, Der griech. Roman, 3ª ed., Lipsia 1914; K. Münscher, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., VIII, coll. 20-28; R. M. Rattembury, in Proceedings of the Leeds philosophical Society, I, iv, 1927, pp. 168-178. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Alla fine del Settecento si assiste a una sorta di crisi del classicismo e a un [...] 1846), William Butterfield (che progettò la chiesa di All Saints in Margaret Street a Londra nel 1849, e di Saint Thomas a Leeds nel 1850), Edmund Street (sua Saint James The Lees a Westminster, del 1859-1861, come la Royal Court of Justice di Londra ...
Leggi Tutto
PACANOWSKI, Davide
Giovanni Duranti
PACANOWSKI, Davide. – Nacque il 29 dicembre 1904 a Łodz (Polonia) in una famiglia di antiche origini ebraiche, primogenito di Hermann, industriale del settore tessile, [...] – l’autentico ganglio attorno al quale ruotava l’idea stessa di modernità – realizzando una serie di negozi a Leeds e Leichester. A seguito delle ripercussioni della grande depressione si trasferì a Parigi per lavorare nello studio Baffrey-Hennebique ...
Leggi Tutto
PUSEY, Edward Bouverie
Alberto Pincherle
Teologo anglicano, nato a Pusey il 22 agosto 1800, morto all'Ascot Priory (Berkshire) il 16 settembre 1882. Studiò a Eton e Oxford; nel 1823 divenne fellow dell'Oriel [...] sua vita: trapianta nel mondo anglicano l'istituzione delle suore di carità; fonda, segretamente, come atto di penitenza, una chiesa a Leeds (1845) e per i sermoni che vi tiene subisce aspre critiche; il Ward, cui l'affida, poco dopo si converte. Più ...
Leggi Tutto
TRAVERSAGNI, Lorenzo Guglielmo (Laurentius Guilelmus Traversanus, Guilelmus Savonensis, Guillermus Saphonensis). – Nacque a Savona intorno al 1425. Il padre Giacomo, originario del Monferrato, fu console, [...] patria, n.s., IV (1970-1971), pp. 85-110; R.H. Martin, The Epitome Margaritae Eloquentiae of Laurentius Gulielmus de Saona, Leeds 1971; G. Farris, Umanesimo e religione in L.G. T., Milano 1972; J.J. Murphy, Caxton’s two choices. Modern and medieval ...
Leggi Tutto
MINGHETTI, Marco
Mario Menghini
Uomo-di stato, nato a Bologna l'8 novembre 1818, morto a Roma il 10 dicembre 1886. Suo padre era un agiato proprietario e sua madre, Rosa Sarti, apparteneva a famiglia [...] . Recatosi poi in Inghilterra, furono per il M. oggetto di studio gli opifici manufatturieri di Birmingham, di Manchester, di Leeds. A Londra s'incontrò con il Mazzini, ma entrambi s'avvidero subito quanta diversità fosse nelle loro idee politiche, e ...
Leggi Tutto
L'archeologia medievale
Alessandra Melucco Vaccaro
La disciplina oggi si definisce, rispetto alle altre archeologie, in relazione ad un dato di area culturale e ad uno cronologico: essa applica infatti [...] 1836; O. Montelius, Les temps préhistoriques en Suède, Paris 1895; A.H. Allcroft, Earthworks of England, London 1908; E.T. Leeds, The Archaeology of the Anglo-Saxon Settlements, Oxford 1913; Th.D. Kendrick, A History of the Vikings, London 1930 ...
Leggi Tutto
guerrilla gardening
guerrilla gardening (Guerrilla gardening) loc. s.le m. inv. Forma di azione non violenta, praticata da gruppi ambientalisti, consistente nell’occupare porzioni di terreno inutilizzato o abbandonato, in particolar...
daspare
v. tr. Sottoporre al DASPO; anche, in senso estensivo, non far accedere allo stadio. ♦ Capelli Lunghi, invece, segue attentamente la partita, e appena la palla arriva tra i piedi di Radebe, numero 5 del Leeds con la pelle scura, scatta...