ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
S. Tabaczynski
L'a. medievale è l'applicazione delle tecniche archeologiche allo studio del periodo che, nell'Europa mediterranea e occidentale, ebbe inizio con la caduta dell'Impero [...] des 8. Jahrhunderts bei Warendorf, kr. Warendorf, Germania 32, 1954, pp. 189-213; Dark Age Britain: studies presented to E.T. Leeds, a cura di D.B. Harden, London 1956; Neue Ausgrabungen in Deutschland, a cura di W. Kramer, Berlin 1958; E. Bakka ...
Leggi Tutto
TERRAGLIA (fr. faïence fine, terre de pipe, cailloutage; sp. loza; ted. Steingut; ingl. earthenware)
Gaetano Ballardini
Genere di ceramica a corpo bianco, d'impasto fine, leggiero, denso e sonoro, ricoperto [...] piena attività, il cui motto fu "Artes Etruriae renascuntur". La sua opera fu largamente imitata in più luoghi e in specie a Leeds, con prodotti fini ed eleganti che ebbero fama anche a Burslem (fabbriche dei Davenport e di Wood), a Hanley (Spode e ...
Leggi Tutto
MAIDSTONE (A. T., 47-48)
Lina GENOVIE
F. G. RENDALL
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Kent, situata 60 km. a ESE. da Londra, stazione della ferrovia Rochester-Ashford. Il centro si [...] , fondata nel 1890, ingrandita nel 1924, è ricca di stampe a colori inglesi e giapponesi e di ceramiche giapponesi. Il castello di Leeds, che si trova a due chilometri a sud, in mezzo a un piccolo lago, fu per lungo tempo proprietà reale e gran parte ...
Leggi Tutto
GORING, George, conte di Norwich
Uomo politico inglese, nato verso il 1583, morto a Brentford il 6 gennaio 1663. Entrato a corte, come membro della casa del principe di Galles, Enrico, divenne il favorito [...] nella guerra civile parte ancor più importante. Nominato generale di cavalleria, vinse le truppe parlamentari di sir Thomas Fairfax a Leeds, il 30 marzo 1643; sconfitto a sua volta dal Fairfax, e anzi catturato, ma poi lasciato libero, fu nuovamente ...
Leggi Tutto
Maturità economica
Charles P. Kindleberger
Introduzione
L'espressione 'maturità economica' non è del tutto univoca: essa può indicare una fase di intenso sviluppo economico successiva a un periodo di [...] tenore di vita o darsi alla vita pubblica. Esistono esempi lampanti di imprese che declinarono rapidamente: la Marshall di Leeds, che nel 1848 era la più importante impresa specializzata nella filatura del lino, fallì negli anni ottanta del secolo ...
Leggi Tutto
MARINI, Antonio Maria
Alessandro Cosma
– Nacque a Venezia il 9 febbr. 1668 da Domenico, tessitore padovano, e da Santa di Tommaso Fontana (Moretti, 1984, p. 791). Da Venezia la famiglia dovette presto [...] la pittura, a cura di L. Muti - D. De Sarno Prignano, Faenza 2002, pp. 302-309; Oil paintings in public ownership in West Yorkshire: Leeds, Londra 2004, pp. 135-137; L. Muti - D. De Sarno Prignano, A. M. e il suo «sguardo» al ’700, in Capolavori in ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore italiano (Cappelle sul Tavo 1940 - Spoltore 2019). Ha frequentato corsi di scenografia all'Accademia di belle arti di Roma e si è volto, negli anni Sessanta, a una ricerca gestaltica [...] (Salle des fêtes, Musée d'art moderne et contemporain, 1998-99), Napoli (Museo nazionale di Capodimonte, 1999), Leeds (Henry Moore Foundation, 2005). Nel 2014 una importante retrospettiva dell'opera dell'artista, intitolata Un giorno così bianco ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] Manchester e Merseyside sono confinanti tra loro. West Yorkshire supera largamente i due milioni di abitanti; la città principale è Leeds ma molto importanti sono anche Bradford, Kirklees e Wakefield. South Yorkshire, con circa 1.350.000 ab., è la ...
Leggi Tutto
BARBIROLLI, Sir John (Giovanni Battista)
Violoncellista e direttore d'orchestra inglese, nato a Londra il 2 dicembre 1899, morto ivi il 29 luglio 1970. Di padre italiano e madre francese, ha studiato prima [...] Beecham, dalla Chenil Orchestra di Chelsea e dalla British National Opera Company, dalla Northern Philarmonic Orchestra di Leeds, dalla Scottish Orchestra.
Nel 1936 successe a Toscanini alla guida della New York Phi larmonic Orchestra. Tornato ...
Leggi Tutto
VONNEGUT, Kurt Jr (App. IV, iii, p. 846)
Valerio Massimo De Angelis
Scrittore statunitense. Dopo il grande successo di Slaughterhouse five (1969; trad. it. 1970), unanimemente considerato il suo capolavoro, [...] Understanding Kurt Vonnegut, Columbia (S.C.) 1991; M. Leeds, The Vonnegut encyclopedia. An authorized compendium, Westport (Conn Vonnegut chronicles. Interviews and essays, ed. P.J. Reed, M. Leeds, Westport (Conn.) 1996; P.J. Reed, The short fiction ...
Leggi Tutto
guerrilla gardening
guerrilla gardening (Guerrilla gardening) loc. s.le m. inv. Forma di azione non violenta, praticata da gruppi ambientalisti, consistente nell’occupare porzioni di terreno inutilizzato o abbandonato, in particolar...
daspare
v. tr. Sottoporre al DASPO; anche, in senso estensivo, non far accedere allo stadio. ♦ Capelli Lunghi, invece, segue attentamente la partita, e appena la palla arriva tra i piedi di Radebe, numero 5 del Leeds con la pelle scura, scatta...