calcio - Inghilterra
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Football Association
Anno di fondazione: 1863
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: [...] ), 4 Supercoppe Europee (2 Liverpool: 1977, 2001; 1 Manchester United: 1991; 1 Chelsea: 1998), 3 Coppe delle Fiere (2 Leeds United: 1968, 1971; 1 Arsenal: 1970)
Campionati nazionali vinti dai club: 18 Liverpool; 14 Manchester United; 12 Arsenal; 9 ...
Leggi Tutto
FORSTER, William Edward
Luigi Villari
Uomo politico britannico, nato a Bradpole (Dorsetshire) l'11 luglio 1818 da famiglia quacchera, morto a Londra il 5 aprile 1886. Impiegato per qualche tempo in [...] alle Colonie, e tenne quella carica fino all'anno seguente. Partecipò al movimento iniziatosi fin dal 1849 a Leeds per dare incremento all'istruzione delle masse mediante scuole pubbliche, e nel 1864 fu nominato membro della commissione governativa ...
Leggi Tutto
Pianista statunitense (n. New York 1947). P. si è imposto, a partire dagli anni Settanta, come uno dei migliori interpreti del repertorio classico e romantico. La sua ricerca interpretativa, dalla scelta [...] e, nel 1968, ha debuttato alla Carnegie Hall di New York sotto la direzione di A. Schneider. La vittoria nel 1972 alla Leeds international piano competition ha avviato P. a una brillante carriera di solista in tutto il mondo, in collaborazione con le ...
Leggi Tutto
ULLMANN, Walter
Andrea Di Salvo
Storico medievale inglese di origine austriaca, nato a Pulkau (Austria) il 29 novembre 1910, morto a Cambridge il 18 gennaio 1983. Compì gli studi in legge presso le [...] (Pionieer Corps). Dal 1947 (anno in cui si naturalizzò cittadino britannico) fu lecturer in Storia medievale presso l'università di Leeds; nel 1949 fu chiamato in quella di Cambridge. Qui, dal 1957 al 1965 fu reader in Storia medievale, poi, fino ...
Leggi Tutto
WESLEY, Charles
Luigi Colacicchi
Musicista, nato l'11 dicembre 1757 a Bristol, morto il 23 maggio 1834 a Londra. Era figlio di Charles W. (1707-88) fratello di John, il fondatore della Chiesa metodista [...] , morto a Gloucester il 19 aprile 1876. Fu organista nella cappella di St James di Londra, a Hereford, Exeter, Leeds, nella cattedrale di Winchester e in quella di Gloucester. Insegnò nella Reale Accademia di Londra. Compose Services, Anthems, Glees ...
Leggi Tutto
Teologo nonconformista inglese, nato a Londra il 26 giugno 1702, morto a Lisbona il 26 ottobre 1751. Dopo una fanciullezza assai travagliata ebbe da Samuel Clarke, nel 1719, il modo di dedicarsi agli studî [...] ) ha anche notevole valore letterario.
Le opere del D. (per lo più inni e sermoni) furono raccolte in 10 e poi in 8 volumi (Leeds 1802-05 e 1811); interessante è inoltre The correspondence and diary of Ph. D., Londra 1829-31, voll. 5.
Bibl.: J. Orton ...
Leggi Tutto
SHACKLE, George Lennox Sharman
Claudio Sardoni
Economista britannico, nato a Cambridge il 14 luglio 1903, morto a Aldeburgh il 3 marzo 1992. Prima di laurearsi, svolse diversi lavori, fra i quali quello [...] Office sotto la direzione di J.E. Meade e tornò alla vita universitaria nel 1950 divenendo reader dell'università di Leeds. Nel 1951, fu nominato Brunner Professor of Economic Science dall'università di Liverpool, dove rimase fino al termine della ...
Leggi Tutto
Pittore tedesco, di famiglia ebraica, nato a Berlino il 29 aprile 1931. Stabilitosi nel 1939 in Gran Bretagna, nel 1947 ha assunto la cittadinanza inglese. A Londra è stato allievo di D. Bomberg presso [...] -gestuale e dalla scelta di soggetti a lui familiari, in particolare paesaggi urbani e ritratti (Maples demolition, Euston road, 1960, Leeds, City Art Galleries; Head of J.Y. M. iii, 1980, Londra, British Council). Per le sue opere, frutto di una ...
Leggi Tutto
CHIARUGI, Luciano
Alberto Polverosi
Italia. Ponsacco (Pisa), 13 gennaio 1947 • Ruolo: ala sinistra • Esordio in serie A: 30 gennaio 1966 (Brescia-Fiorentina, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1965-72: [...] anche nel Milan, contribuendo alla conquista della Coppa delle Coppe nel 1973 con un gran gol nella finale contro il Leeds. Ritiratosi nel 1985, è rientrato a Firenze dove ha iniziato con buoni risultati la carriera di allenatore nel settore ...
Leggi Tutto
HAUSER, Arnold
Ales Rojec
Storico e sociologo dell'arte, inglese e di origine ungherese, nato a Temesvár (oggi Timiçsoara, Romania) l'8 maggio 1892, morto a Budapest il 28 gennaio 1978. A Budapest, [...] interessi per il teatro e, in particolare, per il cinema. Nel 1938 emigrò in Inghilterra dove insegnò all'università di Leeds; fu anche visiting professor negli Stati Uniti alla Brandeis University e alla Ohio State University.
Insieme a F. Antal ...
Leggi Tutto
guerrilla gardening
guerrilla gardening (Guerrilla gardening) loc. s.le m. inv. Forma di azione non violenta, praticata da gruppi ambientalisti, consistente nell’occupare porzioni di terreno inutilizzato o abbandonato, in particolar...
daspare
v. tr. Sottoporre al DASPO; anche, in senso estensivo, non far accedere allo stadio. ♦ Capelli Lunghi, invece, segue attentamente la partita, e appena la palla arriva tra i piedi di Radebe, numero 5 del Leeds con la pelle scura, scatta...