PUGIN, Augustus Welby Northmore
Harold Vernon Molesworth Roberts
Architetto, disegnatore e artigiano, nato a Londra il 1° marzo 1812, morto il 14 settembre 1852; fece gli studî al Christ's Hospital, [...] opere sono la cattedrale di San Giorgio a Southwark; molte chiese, come quelle di Cheadle (1841), Ramsgate, Liverpool (quattro) e Leeds (1843); edifici. monastici, e case a Alderbury, Alton (1832) e altrove, e l'Oscott College. Il P. fornì inoltre ...
Leggi Tutto
Pittore (Cookham on Thames, Berkshire, 1891 - ivi 1959). Studiò alla Slade school of art di Londra (1908-12) guardando in particolare alle esperienze preraffaellite. Dal primo dopoguerra, in contatto con [...] espressioniste, talvolta, di un'esplicita sessualità. Trattò di preferenza temi religiosi ambientandoli in una cornice moderna (La Resurrezione, Cookham, 1923-27, Londra, Tate Gallery), paesaggi e ritratti (Le sorelle, 1940, Leeds, Art Galleries). ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: Gli Anglosassoni
Richard Hodges
Gli anglosassoni
Con il termine Anglosassoni vengono definiti i popoli che occuparono la [...] sostanziali sviluppi fino alla comparsa degli studi di E.T. Leeds (uno dei responsabili dell’Ashmolean Museum di Oxford), il in evidenza la necessità di rivedere le teorie di Leeds. Gli scavi sul territorio inglese dimostrano che, contemporaneamente ...
Leggi Tutto
O'CONNOR, Feargius Edward
Nicola Turchi
Figlio e nipote di nazionalisti irlandesi, egli stesso uomo politico e agitatore "cartista" (movimento di carattere democratico-socialista che agitò l'Inghilterra [...] Inghilterra, abolizione strenuamente caldeggiata da D. O' Connell, ch'egli tendeva tuttavia a soppiantare. Nel 1837 fondò a Leeds il giornale The Northerm Star per la propaganda del movimento cartista. Fu imprigionato, per libelli sediziosi, nel 1840 ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (n. 1583 circa - m. Brentford 1663). Consigliere privato di Carlo I. Fu inviato (1643) in Francia per negoziare un'alleanza, e ottenne promesse di aiuto dal card. Mazzarino. Nel 1648 [...] privato. Il figlio, George (n. 1608 - m. Madrid 1657), combatté anch'egli nella guerra civile. Sconfisse Th. Fairfax a Leeds (30 marzo 1643); ma fu successivamente battuto da questo, poi ancora da Cromwell e disfatto infine dallo stesso Fairfax a ...
Leggi Tutto
Filosofo inglese (Londra 1922 - Los Angeles 2009). Allievo di L. Wittgenstein, del quale ha largamente utilizzato nella sua riflessione filosofica le tecniche dell'analisi del linguaggio, applicandole [...] nel 1948. Lecturer di filosofia della scienza a Oxford (1949-55), successivamente (1955-59) ha insegnato nell'univ. di Leeds (Yorkshire) ed è stato direttore dell'unità di storia delle idee della Nuffield foundation di Londra (1960-65). Trasferitosi ...
Leggi Tutto
NICOLINI, Giovanni Battista
Gian Luca Fruci
– Nacque a Collamato di Fabriano (Ancona) il 23 ottobre 1805 da Antonio e da Maria Brambilla, figlia di un funzionario cisalpino giunto nell’Anconitano al [...] il Risorgimento in presa diretta. Al contempo, partecipava al dibattito pubblico in corso fra gli esuli con interventi sul Leeds Mercury e sul Caledonian Mercury and Daily Express di Edimburgo.
Nell’estate 1856, prese posizione sul duello politico ...
Leggi Tutto
Romanziere indiano di lingua inglese (Madras 1906 - ivi 2001). Considerato il grande patriarca della letteratura indiana di lingua inglese, ha goduto di crescente fortuna anche in Italia. Caratteristica [...] in India; il National Association of Independent Schools Award (1965) negli Stati Uniti; la laurea ad honorem dalle università di Leeds e di Nuova Delhi.
Opere
Fu scoperto da G. Greene, che promosse la pubblicazione del suo primo romanzo (Swami and ...
Leggi Tutto
Letterato inglese, nato a Clevedon presso Bristol il 19 settembre 1796, morto il 6 gennaio 1849, figlio del poeta famoso. Accolto nel Merton College di Oxford, perdette il posto a cagione della sua intemperanza. [...] un ozioso ritiro, di tratto in tratto interrotto dalla composizione di qualche opera letteraria. Per incarico di un editore di Leeds scrisse Biographia borealis e Worthies of York and Lancaster; e nel 1839 curò l'edizione delle opere di Massinger e ...
Leggi Tutto
Ingegnere, nato il 20 marzo 1791 a Lambeth (Surrey) dall'omonimo geologo, morto il 17 luglio 1851 a Common presso Sevenoaks nel Kent. Giovanissimo preparò disegni per opere e riviste e per facilitare il [...] abbandonò al fratello Joseph per dedicarsi invece all'industria tessile dei merletti nel Devonshire, poi del lino (1825) a Leeds. La salute cagionevole del fratello lo richiamò all'ufficio di Londra, reputatissimo in materia di brevetti e di ricerche ...
Leggi Tutto
guerrilla gardening
guerrilla gardening (Guerrilla gardening) loc. s.le m. inv. Forma di azione non violenta, praticata da gruppi ambientalisti, consistente nell’occupare porzioni di terreno inutilizzato o abbandonato, in particolar...
daspare
v. tr. Sottoporre al DASPO; anche, in senso estensivo, non far accedere allo stadio. ♦ Capelli Lunghi, invece, segue attentamente la partita, e appena la palla arriva tra i piedi di Radebe, numero 5 del Leeds con la pelle scura, scatta...