• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
279 risultati
Tutti i risultati [279]
Biografie [98]
Arti visive [48]
Storia [22]
Sport [21]
Letteratura [12]
Musica [12]
Archeologia [14]
Fisica [11]
Geografia [11]
Chimica [10]

Jordan, Dorothea

Enciclopedia on line

Jordan, Dorothea Attrice irlandese (Waterford, Irlanda, 1762 - Saint-Cloud, Seine-et-Oise, 1816); figlia di un'attrice, esordì (1777) al teatro di Crow Street a Dublino; recitò poi a Cork, e (1782) con l'impresario Tate [...] Wilkinson a Leeds e a York; nel 1785 fu a Londra al Drury Lane, dove rimase fino all'incendio del teatro (1809); passò poi a Haymarket, e (dal 1811) al Covent Garden; comparve l'ultima volta sulle scene a Margate (1815). Dal 1790 al 1811 convisse con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEINE-ET-OISE – SAINT-CLOUD – WATERFORD – DUBLINO – IRLANDA

STUBBS, George

Enciclopedia Italiana (1936)

STUBBS, George Arthur Popham Pittore, nato a Liverpool il 24 agosto 1724, morto a Londra il 10 luglio 1806. Verso il 1744 lasciò la sua città nativa e lavorò come pittore di ritratti a Wigan, Leeds [...] e finalmente a York, dove studiò anatomia e fece conferenze su tale argomento. Nel 1754, con l'aiuto di amici e protettori, fu in grado di visitare Roma e anche, a quanto si dice, il Marocco, ma professò ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STUBBS, George (1)
Mostra Tutti

GLOCKNER, Rudolf

Enciclopedia dello Sport (2002)

GLÖCKNER, Rudolf Angelo Pesciaroli Germania. Markranstadt, 20 marzo 1929-2000 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1970 (Italia-Uruguay, finale Brasile-Italia) e 1974, finale Coppa Intercontinentale [...] 1970 (Estudiantes-Feyenoord), finale d'andata Coppa delle Fiere 1971 (Leeds-Juventus), finale di ritorno Supercoppa Europea 1973 (Ajax-Milan), finale di ritorno Coppa UEFA 1976 (Bruges-Liverpool) Arbitro tesserato per la Federazione della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MESSICO – ITALIA

ROBINSON, Henry Wheeler

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

ROBINSON, Henry Wheeler Biblista e teologo, nato il 7 febbraio 1872, morto il 12 maggio 1945. Studiò a Edimburgo nel Regent's Park College, a Oxford, Marburgo e Strasburgo, alternò poi il ministero (battista) [...] 1917-20) con l'insegnamento della storia ecclesiastica nel Rawdon College di Leeds; dal 1920 al 1942 fu rettore (principal) del Regent's Park College, nel 1927 venne trasferito a Oxford, dove il R. fu il primo non conformista chiamato alla presidenza ... Leggi Tutto

BAINES, Edward

Enciclopedia Italiana (1930)

Uomo politico e giornalista inglese, nato a Walton-le-Dale (Lancashire) nel 1774, morto nel 1848. Membro del parlamento dal 1834 al 1841, fu fervido assertore delle idee liberali. Le stesse idee egli professò [...] nel giornale Leeds Mercury, che diresse dal 1801 fino alla sua morte. S'interessò vivamente di problemi educativi, opponendosi tenacemente all'istruzione di stato nelle scuole elementari. Sue opere principali sono: History, Directory and Gazetteer of ... Leggi Tutto
TAGS: LONDRA – LEEDS

BROLIN, Tomas

Enciclopedia dello Sport (2002)

BROLIN, Tomas Luca Valdiserri Svezia. Hudiksvall, 29 novembre 1969 • Ruolo: centravanti-ala • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Parma-Juventus, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1987-89: Gif Sundsvall; [...] 1990: Norrköping; 1990-95: Parma; novembre 1995-96: Leeds United; 1996-97: Zurigo; gennaio-giugno 1997: Parma; 1997-98: Crystal Palace • In nazionale: 47 presenze e 26 reti (esordio: 1990) • Vittorie: 1 Coppa Italia (1991-92), 1 Coppa delle Coppe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEVIO SCALA – TAFFAREL

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] per 3-0 la partita interna, ai rigori erano stati promossi gli scozzesi. In assoluto, la squadra più in forma appariva il Leeds, debuttante in Coppa dei Campioni a difesa dei colori inglesi, che collezionò sei vittorie nei primi tre turni: 10-0 e 6 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Cantona, Éric

Enciclopedia on line

Cantona, Éric Calciatore francese (n. Marsiglia 1966). Attaccante potente e creativo, dotato di elevate capacità tecniche e di un temperamento da leader, ha iniziato la sua carriera a 17 anni nelle giovanili dell’Auxerre, [...] e una Supercoppa di Francia con l’Olympique Marsiglia. Trasferitosi nel Regno Unito, ha disputato un campionato inglese con il Leeds United, con cui ha vinto il titolo della Premier League e la Supercoppa inglese, ed è poi passato al Manchester ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO UNITO – MARSIGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cantona, Éric (1)
Mostra Tutti

Lattimore, Owen

Enciclopedia on line

Storico e geografo statunitense (Washington 1900 - Providence 1989). Svolse ricerche geografiche in Manciuria (1929-30); direttore del periodico Pacific affairs (1934-41), consigliere di Chiang Kai-shek [...] (1941-42), lecturer alla Johns Hopkins University (1938-63), prof. di studî cinesi a Leeds (1963-70). Fra i maggiori conoscitori dell'etnologia e della storia dell'Asia Centrale, ha studiato il problema della "frontiera", considerando in concreto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASIA CENTRALE – PROVIDENCE – WASHINGTON – MANCIURIA – ETNOLOGIA

RUSH, Ian

Enciclopedia dello Sport (2002)

RUSH, Ian Salvatore Lo Presti Galles. St. Asaph, 20 ottobre 1961 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 20 settembre 1987 (Empoli-Juventus, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1978-80: Chester; 1980-87: [...] Liverpool; 1987-88: Juventus; 1988-96: Liverpool; 1996-97: Leeds United; 1997-98: Newcastle; febbraio-luglio 1998: Sheffield United; 1998-99: Wrexham; novembre-dicembre 1999: Sydney Olympic • In nazionale: 73 presenze e 28 reti (esordio: 21 maggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIVERPOOL – INCONSCIO – ITALIA – SYDNEY
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 28
Vocabolario
guerrilla gardening
guerrilla gardening guerrilla gardening (Guerrilla gardening) loc. s.le m. inv. Forma di azione non violenta, praticata da gruppi ambientalisti, consistente nell’occupare porzioni di terreno inutilizzato o abbandonato, in particolar...
daspare
daspare v. tr. Sottoporre al DASPO; anche, in senso estensivo, non far accedere allo stadio. ♦ Capelli Lunghi, invece, segue attentamente la partita, e appena la palla arriva tra i piedi di Radebe, numero 5 del Leeds con la pelle scura, scatta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali