Tilly, Jan T'Serclaes conte di
Tilly, Jan T’Serclaes conte di
Maresciallo dell’impero (castello di Tilly, Brabante, 1559-Ingolstadt 1632). Servì nell’esercito spagnolo, quindi in quello imperiale e [...] dell’Editto di restituzione; prese Magdeburgo e devastò la Sassonia, ma fu sconfitto (1631) a Breitenfeld da Gustavo Adolfo e ferito in combattimento. Di nuovo battuto nella difesa del passaggio del Lech (1632), morì in conseguenza delle ferite. ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] subito un'emigrazione verso le regioni industriali. Questa, fra il 1880 e il 1910 fu massima nel Vorarlberg, nella valle della Lech, nell'alto Inn, negli alti Tauri, nelle Gurktaler Alpen, nella Sau Alpe e Kor Alpe, dove la popolazione è stata in ...
Leggi Tutto
SVEVI
Walter Holtzmann
. L'origine e la provenienza della stirpe sveva sono molto discusse. Sorprende già il fatto che essa compare nella tradizione scritta con un doppio nome: Suebi e Alamanni. La [...] che oggi ancora rappresenta il confine dialettale (sbocco della Lech nel Danubio - nord di Stoccarda - sud di Karlsruhe- Svizzera. In tal modo fu occupato il territorio tra l'Iller, la Lech e la Svizzera. Lo stanziamento si concluse nel sec. VI.
Del ...
Leggi Tutto
CORRADINO di Svevia, re di Gerusalemme e di Sicilia
Peter Herde
Nacque il 25 marzo 1252 nel castello di Wolfstein (nella Bassa Baviera a nordest di Landshut), del quale oggi restano soltanto poche vestigia, [...] di Sicilia. Ma per ora i piani italiani rimasero nel vago. C. passò gli anni immediatamente successivi nei suoi domini sul Lech e nei dintorni di Augusta e in quelli vicini dello zio presso Monaco, senza preoccuparsi, o quasi, delle terre occidentali ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] e si espandeva al di là di essa a ventaglio, per un largo raggio, fino a toccare quasi il Danubio. I ghiacciai della Lech e dell'Isar ricoprivano il posto degli attuali laghi di Ammer e di Würm, mentre quelli dell'Inn e della Salzach stendevano le ...
Leggi Tutto
Giancarlo Padovan
Il calcio parla tedesco
Il Borussia Dortmund nel giro di pochi anni ha superato un momento di crisi profonda, grazie alle capacità del nuovo allenatore Jürgen Klopp e alla politica di [...] , contribuendo in maniera decisiva alla sua eliminazione, venne pagato solo 4 milioni di euro alla squadra polacca del Lech Poznan´ . In compenso il giapponese Kagawa Shinji, ingaggiato per 300.000 euro, venne rivenduto al Manchester United per ...
Leggi Tutto
Vedi Dalla tensione alla riconciliazione: le relazioni fra Polonia e Russia dell'anno: 2012 - 2013
Serena Giusti
Le relazioni russo-polacche soffrono storicamente di una tensione che si è perpetuata [...] passato sovietico. Si apre un periodo di tensioni fra Varsavia e Mosca che culmina con l’aperta condanna da parte del presidente Lech Kaczyn´ski dell’intervento militare russo in Georgia nell’estate del 2008. La politica del ‘reset the button’ fra il ...
Leggi Tutto
Vedi Dalla tensione alla riconciliazione: le relazioni fra Polonia e Russia dell'anno: 2012 - 2013
Serena Giusti
Le relazioni russo-polacche soffrono storicamente di una tensione che si è perpetuata [...] passato sovietico. Si apre un periodo di tensioni fra Varsavia e Mosca che culmina con l’aperta condanna da parte del presidente Lech Kaczyn´ski dell’intervento militare russo in Georgia nell’estate del 2008. La politica del ‘reset the button’ fra il ...
Leggi Tutto
PROBO (M. Aurelius Probus)
Gastone M. Bersanetti
Imperatore romano dal 276 al 282 d. C. Nacque a Sirmio il 19 agosto 232 da un Massimo. Manca la necessaria conferma per le notizie secondo le quali, fra [...] nell'esercito 16.000 Germani, con cui formò piccoli distaccamenti. A queste vittorie seguirono quelle riportate, pare sul fiume Lech, su Burgundi, Vandali e Ligi penetrati nella Rezia; essi furono prima sconfitti con uno strattagemma e poi, per il ...
Leggi Tutto
Austria, ducato di
Werner Maleczek
All'epoca dell'imperatore Federico II l'Austria, come unità politico-giuridica, comprendeva la maggior parte dell'odierna Austria Inferiore e l'area orientale dell'attuale [...] e nell'antica marca la vita si intorpidì. Fu solo la grande vittoria riportata da Ottone I nel 955 sul Lech presso Augusta a imprimere una svolta innescando gradualmente un movimento inverso. La cosiddetta marca ottoniana emerge per la prima volta ...
Leggi Tutto
palliativista
s. m. e f. Medico specialista nelle cure palliative, finalizzate a alleviare il dolore. ◆ La facoltà di Medicina, prima in Italia, ha attivato un corso di perfezionamento in cure palliative, diretto dal prof. Giuliano Pelosi...
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...