• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1585 risultati
Tutti i risultati [1585]
Biografie [659]
Storia [257]
Arti visive [159]
Letteratura [145]
Religioni [141]
Diritto [110]
Geografia [97]
Europa [91]
Italia [88]
Archeologia [76]

Martano

Enciclopedia on line

Martano Comune della prov. di Lecce (21,8 km2 con 9583 ab. nel 2008). È uno dei centri dell’isola linguistica greca del Salento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SALENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Martano (1)
Mostra Tutti

Martignano

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Lecce (6,4 km2 con 1799 ab. nel 2008). È uno dei centri dell’isola linguistica greca del Salento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SALENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Martignano (1)
Mostra Tutti

Casciaro, Giuseppe

Enciclopedia on line

Casciaro, Giuseppe Pittore italiano (Ortelle, Lecce, 1863 - Napoli 1941). Studiò a Napoli con D. Morelli e F. Palizzi. Si dedicò esclusivamente al paesaggio, prediligendo la tecnica del pastello. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALIZZI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Casciaro, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

Alezio

Enciclopedia on line

Alezio Comune della prov. di Lecce (16,5 km2 con 5329 ab. nel 2007, detti Aletini), fino al 1875 parte del comune di Gallipoli con il nome di Villa Picciotti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VILLA PICCIOTTI – GALLIPOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alezio (1)
Mostra Tutti

Maglie

Enciclopedia on line

Maglie Comune della prov. di Lecce (22,4 km2 con 15.085 ab. nel 2008). Nodo ferroviario locale, è centro commerciale con industrie alimentari, meccaniche e dell’abbigliamento; artigianato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ARTIGIANATO – LECCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maglie (1)
Mostra Tutti

Racale

Enciclopedia on line

Racale Comune della prov. di Lecce (24,5 km2 con 10.772 ab. nel 2008). Il centro è situato a O delle Murge salentine. Praticate l’orticoltura e la vitivinicoltura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Lobèlli, Giovanni Andrea

Enciclopedia on line

Missionario (Lecce 1611 - Macao 1683), gesuita. Dall'India, dove giunse nel 1637, fu mandato nel Tonchino e poi in Cina (1659). Ha lasciato opuscoli catechistici in lingua cinese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TONCHINO – GESUITA – INDIA – MACAO – LECCE

Matino

Enciclopedia on line

Matino Comune della prov. di Lecce (26,3 km2 con 11.801 ab. nel 2008). Il centro, di origine greca, consta di una parte più elevata, antica (la Terra), e di una più bassa, moderna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Matino (1)
Mostra Tutti

Calimera

Enciclopedia on line

Calimera Comune della prov. di Lecce (11,1 km2 con 7360 ab. nel 2007). Uno dei 9 comuni di lingua greca della penisola salentina, conserva ancora il dialetto e molti costumi e usanze originarie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PENISOLA SALENTINA – LINGUA GRECA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Calimera (1)
Mostra Tutti

Bozzétti, Francesco

Enciclopedia on line

Pittore italiano (Lecce 1876 - Borgoratto, Alessandria, 1949), fratello di Giuseppe. Allievo dell'Ubertalli e del Follini, fu delicato e sensibile paesista e incisore. Operò a Torino e a Borgoratto. Svolse [...] anche attività letteraria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 159
Vocabolario
leccaménto
leccamento leccaménto s. m. [der. di leccare]. – L’atto di leccare, soprattutto in quanto sia ripetuto o continuato.
leccare
leccare v. tr. [forse lat. *ligicare, affine a lingĕre «leccare»] (io lécco, tu lécchi, ecc.). – 1. Far scorrere la lingua sopra qualche cosa, o per inumidirla o per assorbire ciò che vi è sopra o per altro motivo: l. un francobollo, il margine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali