Montecassino
Mariano Dell'Omo
"Fredericus quondam Romanorum Imperator et post eum duo filii eius Corradus videlicet et Manfredus, subtractis iuribus et rebus nostri Monasterii Casin[ensis] cui in patiencia [...] Enrico VI e Tancredi di Lecce che funestarono l'Italia meridionale ottenuti aiuti da Rinaldo Sinibaldi dei Marsi e fortificata Rocca Ianula, unitosi quindi altro più grave conflitto che in aprile ne provocava l'occupazione da parte delle milizie ...
Leggi Tutto
Santi d'Italia
Tommaso Caliò
Le origini
In un articolo pubblicato sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nel gennaio del 1861, Carlo Maria Curci descriveva le asprezze naturali della penisola italiana [...] dei Poveri e l’eroe che fu ne’ suoi ultimi anni purtroppo così nemico S. Grisogono e d’altri Santi della diocesi dei Marsi [...], in Roma, per Niccolò Angelo Tinassi, 1673. , Prudenzano, a cura di A. Mangione, Lecce 1981, in partic. pp. 343-360.
...
Leggi Tutto
DELL'ISOLA (de Insula), Roffredo
Theo Kölzer
Abate di Montecassino e cardinale, apparteneva a una nobile famiglia che verso la metà del secolo XII teneva in feudo, dai signori di Aquino, Isola del Liri [...] attesa nei confronti di Tancredi di Lecce, eletto re dalla nobiltà di tutte le immunità di alta giurisdizione, ne fu privata nel 1221 anche Montecassino. monastero cistercense di Casamari e la Chiesa di Marsi; nel luglio rinnovò a San Germano un ...
Leggi Tutto