• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1585 risultati
Tutti i risultati [1585]
Biografie [659]
Storia [257]
Arti visive [159]
Letteratura [145]
Religioni [141]
Diritto [110]
Geografia [97]
Europa [91]
Italia [88]
Archeologia [76]

Lecce

Enciclopedia on line

Lecce Comune della Puglia (241 km2 con 93.865 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata nel punto più elevato della soglia interposta fra le Murge e le Serre Salentine, quasi al centro del Salento. Ha pianta pressoché trapezoidale, con vie strette e tortuose nel nucleo urbano antico, più larghe e diritte nei nuovi quartieri sorti fuori della cerchia delle mura, lungo le quali gira un viale di circonvallazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – AGRICOLTURA NELLA STORIA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI – CACCIA E PESCA NELLA STORIA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – INDUSTRIALIZZAZIONE – ORSINI - DEL BALZO – ANFITEATRO ROMANO – PIETRA LECCESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lecce (6)
Mostra Tutti

LECCE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

Vedi LECCE dell'anno: 1961 - 1995 LECCE (v. vol. IV, p. 522) F. D'Andria Ricerche recenti e ritrovamenti fortuiti permettono di avviare una nuova lettura del complesso fenomeno insediativo inglobato [...] del XXX Convegno di Studi sulla Magna Greda, Taranto 1990, Napoli 1991, pp. 445-497; G. L'Arab, L'ipogeo Palmieri di Lecce, in MEFRA, CIII, 1991-1992, pp. 457-486; M. Lombardo, / Messapi e la Messapia nelle fonti letterarie greche e latine, Galatina ... Leggi Tutto

LECCE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

Vedi LECCE dell'anno: 1961 - 1995 LECCE M. Bernardini Antica città delle Puglie, situata sulla via Traiana, 40 km a S di Brindisi. Essa è stata concordemente identificata dagli scrittori locali con [...] e moderna. Bibl.: K. Miller, Itineraria romana, Stoccarda 1916, p. 222; C. I. L., IX, 12; C. De Giorgi, Lecce sotterranea, lecce 1907; Philipp, in Pauly-Wissowa, XIII, 1926. c. 1842; C. V. A., Italia, Museo Provinciale Castromediano, a cura di P ... Leggi Tutto

Monteroni di Lecce

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Lecce (16,5 km2 con 13.828 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Minervino di Lecce

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Lecce (17,9 km2 con 3866 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Caprarica di Lecce

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Lecce (10,8 km2 con 2616 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Castri di Lecce

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Lecce (fino al 1891 Castrifrancone; 13 km2 con 3074 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

MONTERONI di Lecce

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTERONI di Lecce (A. T., 27-28-29) Carmelo Colamonico Borgata della provincia di Lecce, vicinissima al capoluogo (a 7 km.), situata a 35 m. s. m. Il territorio comunale, vasto 16,53 kmq., è coltivato [...] a ulivi, a viti, e ad alberi da frutta. Nel 1931 contava 7101 ab. È una ridente località, molto frequentata nei mesi autunnali, come luogo di villeggiatura, dai Leccesi. È notevole il palazzo ducale della ... Leggi Tutto

Lecce nei Marsi

Enciclopedia on line

Lecce nei Marsi Comune della prov. dell’Aquila (66 km2 con 1725 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: AQUILA

San Cesario di Lecce

Enciclopedia on line

San Cesario di Lecce Comune della prov. di Lecce (8 km2 con 8098 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Cesario di Lecce (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 159
Vocabolario
leccaménto
leccamento leccaménto s. m. [der. di leccare]. – L’atto di leccare, soprattutto in quanto sia ripetuto o continuato.
leccare
leccare v. tr. [forse lat. *ligicare, affine a lingĕre «leccare»] (io lécco, tu lécchi, ecc.). – 1. Far scorrere la lingua sopra qualche cosa, o per inumidirla o per assorbire ciò che vi è sopra o per altro motivo: l. un francobollo, il margine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali