• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
35 risultati
Tutti i risultati [487]
Biologia [35]
Biografie [84]
Medicina [66]
Temi generali [61]
Economia [37]
Istruzione e formazione [31]
Psicologia e psicanalisi [34]
Zoologia [24]
Arti visive [26]
Filosofia [27]

Imparare a vedere

Frontiere della Vita (1999)

Imparare a vedere Tomaso Poggio (Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA) Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] that are equivalent to multilayer networks. Science, 247, 978-982. POGGIO, T., GIROSI, F. (1990b) Networks for approximation and learning. Proceedings of the IEEE, 9, 78. POGGIO, T., VETTER, T. (1992) Recognition and structure from one 2D model view ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA – CIBERNETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Apprendimento sociale e imitazione

Frontiere della Vita (1999)

Apprendimento sociale e imitazione Bennet G. Galef Jr. (Department of Psychology, McMaster University Hamilton, Ontario, Canada) A partire dalla fine degli anni Ottanta, i ricercatori che lavorano nei [...] Erlbaum Associates. pp. 3-28. GALEF, B.G. Jr. (1996) Social enhancement of food preferences in Norway rats: a brief review. In Social learning in animals: the roots of culture, a c. di Heyes C.M., Galef B.G. Jr., San Diego, Academic Press, pp. 49-64 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETOLOGIA – PSICOLOGIA SOCIALE

Apprendimento canoro

Frontiere della Vita (1999)

Apprendimento canoro Peter Marler (Center for Animal Behavior, University of California Davis, California, USA) Gli uccelli comunicano fra loro mediante un repertorio di vocalizzazioni. I richiami sono [...] cowbird. Nature, 334, 244-246. WHALING, C.S., SOLIS, M.M, CARRILLO, G., SOHA, J.A., MARLER, P., DOUPE, A.J. (1995) Song learning in sparrows: from behavior to brain. Soc. for Neurosci., 21(2), 958. WHALING, C.S., SOLIS, M.M, DOUPE, A.J., SOHA, J.A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ETOLOGIA

Imparare a generalizzare

Frontiere della Vita (1999)

Imparare a generalizzare Manfred Opper (Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna) Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] in a neural network with binary synapses. Phys. Rev. A, 41, 7097. GYÖRGYI, G., TISHBY, N. (1990) Statistical theory of learning a rule. In Neural networks and spin glasses: proceedings of the STATPHYS 17 Workshop on Neural Networks and Spin Glasses ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – FISICA MATEMATICA – CIBERNETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche

Frontiere della Vita (1999)

Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche Joshua Alspector (University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA) In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] T.J. (1985) A leaming algoritlnn for Boltzmann machines. Cognit. Sci., 147-169. ALLEN, R.B., ALSPECTOR, J. (1990) Learning of stable states in stochastic asymmetric networks. IEEE Transanctions on Neural Networks, 1, 233-238. ALSPECTOR, J., ALLEN, R ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – INFORMATICA APPLICATA

Ontogenesi dell'apprendimento

Frontiere della Vita (1999)

Ontogenesi dell'apprendimento Gemma Calamandrei (Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italia) Per un neonato di mammifero la capacità di apprendere, [...] development of speciestypical behaviours. Dev. Psychobiol., 13, 385-398. WILSON, D.A., SULLIVAN, R.M. (1994) Neurobiology of associative learning in the neonate: early olfactory leaming. Behav. Neur. Biol., 61, 1-18. ZOLMAN, J.F. (1983) Ontogeny of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETOLOGIA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA

MEMORIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MEMORIA Alberto Oliverio Bruno Antonini (XXII, p. 829; App. IV, II, p. 428) Neurobiologia. - Oggi esiste un consenso generale sul fatto che i processi mnestici rispondano a un passaggio dalla m. a [...] of neocortical function, New York 1984; M. Mishkin, B. Malamut, J. Bachevalier, Memories and habits: two neural systems, in Neurobiology of learning and memory, a cura di G. Lynch e altri, ivi 1984, pp. 65-77; J. L. Mc Gaugh, Contemporary psychology ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE OF ELECTRICAL AND ELECTRONICS ENGINEERS – MEMORIZZAZIONE A LUNGO TERMINE – ORMONE ADRENOCORTICOTROPO – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – INDICE DI RIFRAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MEMORIA (2)
Mostra Tutti

Rappresentazione dello spazio

Frontiere della Vita (1999)

Rappresentazione dello spazio Ken Cheng (School of Behavioural Sciences, Macquarie University Sydney, Australia) Un problema ricorrente nella vita di molte specie animali è il ritrovamento di un luogo [...] ? Ethol. Ecol. & Evol., 2, 27-48. Bibliografia generale CHENG, K Landmark-based spatial memory in the pigeon. In The psychology of learning and motivation, a c. di Medin D.L., voI. 33, New York, Academic Press, 1995, pp. 1-21. COLLETT, T.S. (1992 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETOLOGIA

Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali

Frontiere della Vita (1999)

Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali Jack D. Cowan (Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA) In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] information. Zator Co. Tech. Bull., 31. NEAL, R., DAYAN, P. (1996) Factor analysis using delta-mIe wakesleep learning. TR 9607, Departrnent of Statistics, University of Toronto. NEUMANN, J. VON (1956) Probabilistic logics and the synthesis of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIBERNETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

PONTECORVO, Guido Pellegrino Arrigo

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PONTECORVO, Guido Pellegrino Arrigo Fabio De Sio PONTECORVO, Guido Pellegrino Arrigo. – Nacque a Pisa, il 29 novembre 1907, primo di otto figli di una famiglia ebrea prominente ma poco praticante. Il [...] di Buchanan-Smith, e si recò a Edimburgo con una borsa di studio della Society for the protection of science and learning (SPSL). Intendeva passare un anno in Gran Bretagna, per studiare il miglioramento delle razze bovine, per poi raggiungere il Sud ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN BURDON SANDERSON HALDANE – GLICOLE POLIETILENICO – RIPRODUZIONE SESSUATA – PROVINCIA DI TRENTO – NAZARENO STRAMPELLI
1 2 3 4
Vocabolario
learning center
learning center loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
deep learning
deep learning loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali