Amnesia
Alberto Oliverio
Per amnesia si intende la mancanza o la perdita della memoria, soprattutto come incapacità a rievocare esperienze passate. Nel linguaggio della neuropsicologia si distinguono [...] freud, Opere, 1° vol., Torino, Boringhieri, 1967, pp. 161-439).
c.p. duncan, The retroactive effect of electroshock on learning, "Journal of Comparative Physiological Psychology", 1949, 42, pp. 32-44.
b. milner, Memory and the temporal regions of the ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. La medicina nel mondo islamico
Ursula Weisser
La medicina nel mondo islamico
Il concetto di medicina comprende generalmente diverse forme di terapia, da quelle [...] 1995, pp. 93-138.
Isaacs 1987: Isaacs, Haskell D., Medicine, science and technology: islamic reactions to western learning, "Renaissance and modern studies", 31, 1987, pp. 43-57.
Ullmann 1978: Ullmann, Manfred, Islamic medicine, Edinburgh, Edinburgh ...
Leggi Tutto
GENTILE da Foligno (Gentilis Fulginas, Fulgineus, de Fulgineo, de Gentilibus)
Maria Luisa Ceccarelli Lemut
Nacque a Foligno nell'ultimo quarto del secolo XIII da Gentile di Bartolo, medico, nato forse [...] delle scienze mediche e naturali, XXX (1939), pp. 49-51; G. Sarton, Introduction to the history of science, III, Science and learning in the XIV century, I, Baltimore 1947, pp. 848-852; L. Thorndike, A medical manuscript of the fourteenth century, in ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dell'intelligenza
Carlo Caltagirone
L'intelligenza è uno dei costrutti psicologici più ardui da definire e sintetizzare. Una definizione operativamente valida la descrive [...] , New York, Columbia University Press, 1951.
Schank 1982: Schank, Roger C., Dynamic memory: a theory of remanding and learning in computers and people, Cambridge, Cambridge University Press, 1982.
Spearman 1923: Spearman, Charles E., The nature of ...
Leggi Tutto
LIUZZI, Mondino de' (Mundinus, Raymundinus; de Leuciis, de Liuciis, de Luciis)
Franco Bacchelli
Nacque quasi sicuramente a Bologna da Rainerio (chiamato nei documenti per lo più Nerio o Nerino; era ancora [...] , in Isis, XXV (1979), pp. 107-109; N.G. Siraisi, Taddeo Alderotti and his pupils. Two generations of Italian medical learning, Princeton 1981, ad ind.; R. Lambertini, La teoria delle "intentiones" da Gentile da Cingoli a Matteo da Gubbio. Fonti e ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] epidemiology of depression and the neuroses, "Current Opinion in Psychiatry", 1989, 2, pp. 204-07.
W. Bion, Learning from experience, London, Heinemann, 1957 (trad. it. Roma, Armando, 1972).
Breviario di psicopatologia. La dimensione umana della ...
Leggi Tutto
Stress
Francesca Cirulli
Seymour Levine
Lo stress è una risposta del sistema nervoso centrale (SNC) a stimoli che rappresentano incertezza. Le reazioni allo stress sono regolate dal SNC e possono variare [...] pensando in maniera positiva alla nostra salute.
Bibliografia
Bolles 1972: Bolles, Robert C., Reinforcement, expectancy, and learning, " Psychological review", 79, 1972, pp. 394-404.
Isacsson, Janzon 1986: Social support: health and disease, edited ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche delle emozioni
Kevin S. LaBar
Joseph E. LeDoux
L'emozione rende la vita degna di essere vissuta e rappresenta uno degli stati mentali più caratteristici di Homo sapiens. [...] . 209-235.
Morgan 1993: Morgan, Maria A. - Romanski, Lizabeth M. - LeDoux, Joseph E., Extinction of emotional learning: contribution of medial prefrontal cortex, "Neuroscience letters", 163, 1993, pp. 109-113.
Phillips, LeDoux 1992: Phillips, Russell ...
Leggi Tutto
Visione a colori per mezzo di reti neurali
Shigeki Nakauchi
(Department of Information and Computer Sciences, Toyohashi University of Technology, Toyohashi, Giappone)
Shiro Usui
(Department of Information [...] di elaborazione dell' informazione cromatica nei livelli corti cali superiori.
Bibliografia citata
BARLOW, H.B. (1989) Unsupervised learning. Neural Computation, l, 295-311.
BARLOW, H.B., FOLDIAK, P. (1989) Adaptation and decorrelation in the cortex ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La formazione dei medici
Kenneth M. Ludmerer
La formazione dei medici
Fin dai tempi degli antichi sciamani, gli uomini hanno sempre [...] dei diversi sistemi di organi (da parte del Western Reserve College of Medicine nel 1953), l'approccio problem based learning (PBL) sperimentato dalla facoltà di Medicina della McMaster University (negli anni Settanta), l'introduzione di un corso di ...
Leggi Tutto
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
deep learning
loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...