Cos’è un meme? Per molti di noi è una vignetta spiritosa o sarcastica, in cui si inciampa sul Web, e dedicata per lo più a temi d’attualità. Ormai i memi (o, anche, “i meme”, invariabile al plurale) sono [...] produttori di contenuti, quali strumenti didattici e narrazioni iconografiche digitali». Inoltre, in un’ottica di cooperative learning, ha incoraggiato gli allievi «a spostare la loro attenzione dal taglio esclusivamente umoristico del meme a quello ...
Leggi Tutto
Il fatto che molti giochi siano una metafora della guerra è evidente: dagli scacchi (per Giangiuseppe Pili «sono il primo wargame della storia») alle competizioni sportive, fino ai videogame. Ebbene, il [...] parte degli adulti al divertimento e alla giocosità: si pensi a gamification, infotainment, edutainment, serious games, game based-learning. Si tratta di sistemi adottati per esempio nella storia pubblica, quella che si fa spazio nella società al di ...
Leggi Tutto
Fatti più in là… e poi sieditiLa prima volta che ho incontrato la parola bias è stata durante la lettura del saggio di Fabio Deotto L’altro mondo. La vita in un pianeta che cambia (Bompiani, 2021). «Di [...] , si parla di AI Bias quando i sistemi di analisi dei dati basati sui sistemi di Machine Learning evidenziano atteggiamenti discriminatori nei confronti di determinati gruppi di persone, riflettendo opinioni e preconcetti socialmente diffusi nella ...
Leggi Tutto
Maria G. Lo DucaDizionario di base della grammatica italianaRoma, Carocci, 2023 Per la collana "Studi superiori. Lingua e letteratura italiana" dell’infaticabile Casa romana, Maria Giuseppa Lo Duca, emerita [...] ragionevole, Padova, Unipress, 2006.Maria G. Lo Duca, Fiona Dalziel, Daniela Griggio, Il CLA verso l'Europa: e-learning, testing, portfolio delle lingue, Padova, Cleup, 2006.Maria G. Lo Duca, Ivana Fratter, Il lessico possibile. Strategie lessicali ...
Leggi Tutto
L’avvento di Internet negli ultimi vent’anni ha indubbiamente trasformato la comunicazione e l’interazione sociale. Tra le diverse manifestazioni della rivoluzione digitale, i social media emergono come [...] of World Affairs (ICWA), Nuova Delhi (India) 2017Harish Yenala, Ashish Jhanwar, Manoj K. Chinnakotla e Jay Goyal, Deep learning for detecting inappropriate content in text, International Journal of Data Science and Analytics, 6, pp. 273-286, Springer ...
Leggi Tutto
Museo d’ombreLa prima volta che mi sono imbattuta nella figura dell’instructional designer ho impiegato un’ora per trovarne un equivalente in lingua italiana, qualche ora per capire bene cosa distinguesse [...] un instructional designer da un learning desi ...
Leggi Tutto
«Non vi è nulla di più inedito del già edito», recitava il vecchio adagio. E, così, potremmo dire che non c’è nulla di più inedito del recente profluvio di narrazioni mitologiche o di saggi divulgativi [...] dello studio dei classici. Già Thomas Jefferson, nei suoi Notes on the State of Virginia (1782), lamentava che «the learning Greek and Latin […] is going into disuse in Europe», mentre Cesare Cantù nella sua Storia della letteratura greca (1863 ...
Leggi Tutto
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
deep learning
loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...
e-learning
<i lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Forma di insegnamento/apprendimento tra soggetti remoti all’interno di classi virtuali, tramite la rete. Il termine (letter. electronic learning) si è affermato nel...
m-learning
<èm lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Abbreviazione di m[obile] learning. L’insieme dei modelli e delle soluzioni di e-learning basati sull’utilizzo di uno o più dispositivi portatili come risposta alle...