LEGATURA
J. Vezin
O. Mazal
P. Canart
M. Bernardini
Procedimento che conclude la lavorazione del libro, costituito da un assemblaggio di quaternioni cuciti e protetti da una copertura flessibile o [...] Bearing on the Early History of Bookbinding, Pantheon 32, 1974, pp. 225-231; G. Pollard, Describing Medieval Bookbindings, in Medieval Learning and Liturature. Essays Presented to R.W. Hunt, a cura di J.J.G. Alexander, M.T. Gibson, Oxford 1976, pp ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Roshdi Rashed
Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Gli storici delle scienze e della [...] .
Rashed 1975: Rashed, Roshdi, Les recommencements de l'algèbre aux XIe et XIIe siècles, in: The cultural context of medieval learning, edited by John E. Murdoch and Edith D. Sylla, Dordrecht, Reidel, 1975, pp. 33-60.
‒ 1989: Rashed, Roshdi, Problems ...
Leggi Tutto
Entomologia
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. [...] affronta dunque il suo quinto secolo di vita come scienza unitaria ed economicamente indispensabile.
bibliografia
Alloway, T. M., Learning and memory in Insects, in ‟Annual review of entomology", 1972, XVII, pp. 43-56.
Andersen, S. O., Weis ...
Leggi Tutto
Martino V
Concetta Bianca
Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano che [...] Essays in Honor of E.F. Rice jr., a cura di Id. R.D. Musto, New York 1991, (ristampato in Id., Language and Learning in Renaissance Italy, Aldershot 1994, nr. XIV).
Lexikon des Mittelalters, VI, München-Zürich 1992, s.v., coll. 342-43.
G. Barone, La ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] , A. e altri, In vivo gene therapy of metachromatic leukodystrophy by lentiviral vectors: correction of neuropathology and protection against learning impairments in affected mice, in "Nature medicine", 2001, VII, pp. 310-316.
Dello Russo, C. e altri ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] institutions: schooling in the USA, in "American journal of sociology", 1986, XCII, pp. 519-548.
Stevenson, H., Stigler, J., The learning gap: why our schools are falling and what we can learn from Japanese and Chinese education, New York 1992.
Tyack ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Luciano Pellicani e Donatella della Porta
Aspetti storici
di Luciano Pellicani
Terrorismo di Stato e terrorismo contro lo Stato
Se per terrorismo si intende l'uso sistematico della violenza [...] .
Bibliografia
Acquaviva, S., Guerriglia e guerra rivoluzionaria in Italia, Milano 1979.
Bandura, A., Aggression: a social learning analysis, Englewood Cliffs, N.J., 1973.
Barrow, W.L., Ethnic diversity and political instability in black Africa ...
Leggi Tutto
Innovazioni tecnologiche e organizzative
Christopher Freeman
Introduzione
Già nel 1513 Machiavelli metteva in risalto le difficoltà che l'innovazione incontra: "Lo introduttore ha per nimici tutti quelli [...] specialisation of advanced countries: a report to the EC, Dordrecht 1992.
Arrow, K. J., The economic implications of learning by doing, "Review of economics and statistics", 1962, XXIX, pp. 155-173 (tr. it.: Le implicazioni economiche dell ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] dalla Commissione Europea.
Un fallimento? Forse solo l’inizio di un percorso di conoscenza, di una (forse lunga) learning curve. Risorse e riserve hanno bisogno di verifiche di campo. I processi organizzativi hanno bisogno di tempi di consolidamento ...
Leggi Tutto
La circolazione del libro. Biblioteche private e pubbliche
Marino Zorzi
Venezia nel Cinquecento è colma di opere d'arte. Una profusione di sculture, intagli, affreschi anima le facciate di chiese, [...] Venezia 1880, col. 291 (alla data del luglio 1502).
6. Paul F. Grendler, Schooling in Renaissance Italy. Literacy and Learning, 1300-1600, Baltimore-London 1989, pp. 42-51. Per le donne il Grendler calcola una percentuale di alfabetizzazione del 12 ...
Leggi Tutto
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
deep learning
loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...