Giochi, teoria dei
PPierpaolo Battigalli
di Pierpaolo Battigalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) campo predicativo della teoria dei giochi; b) cenni storici; c) nota sui riferimenti bibliografici. ▭ 2. [...] , 1838.
Dixit, A., Skeath, S., Games of strategy, NewYork: Norton, 1999.
Fudenberg, D., Levine, D., The theory of learning in games, Cambridge, Mass.: The MIT Press, 1998.
Fudenberg, D., Tirole, J., Game theory, Cambridge, Mass.: The MIT Press ...
Leggi Tutto
Epistemologia
VVincenzo Cappelletti
di Vincenzo Cappelletti
Epistemologia
Sommario: 1. Dalla gnoseologia all'epistemologia. 2. Il mentale tra il soggettivo e l'oggettivo. 3. La scienza del secondo Novecento [...] la mente", scriveva, già nel 1938, in The intelligent individual and society -, neurologi e psicologi applicatisi ai problemi del learning, e filosofi della scienza i cui scritti sono accolti per lo più nella International Library of Philosophy and ...
Leggi Tutto
EGEMONIA
Bruno Bongiovanni e Luigi Bonanate
Egemonia
di Bruno Bongiovanni
L'egemonia dei Greci
Sin dalla stagione 'classica' della civiltà greca, il concetto di 'egemonia' subisce, in concomitanza [...] , dato che consentirebbe lo sviluppo di rapporti collaborativi più egualitari - come in un processo di apprendimento cibernetico (learning) - dando vita inoltre a un sistema internazionale più democratico (v. Snidal, 1985). Si potrebbe d'altra parte ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] , Ingenious pursuits. Building the scientific revolution, London, Abacus, 2000.
Miller 2000: Miller, Peter N., Peiresc's Europe. Learning and virtue in the seventeenth century, New Haven (Conn.), Yale University Press, 2000.
Pérez-Ramos 1988: Pérez ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] verbs. Eur. J. Neurosci., 8, 937-941.
PULVERMÜLLER, F., SCHUMANN, J.H. (1994) Neurobiologica1 mechanisms of language acquisition. Language Learning, 44, 681-734.
SCHEIBEL, A.B., PAUL, L.A., FRIED, I., FORSYTHE, A.B., TOMIYASU, D., WECHSLER, A., KAO ...
Leggi Tutto
Mimetismo
HHenry B. D. Kettlewell
di Henry B. D. Kettlewell
Mimetismo
sommario: 1. Le opinioni del XIX secolo. 2. Progressi del XX secolo. 3. Il mimetismo criptico (criptismo). a) Colorazioni spezzate. [...] , XLIII, pp. 154-158.
Brower, L. P., Pough, F. H., Meek, H. R., Theoretical investigations of mimicry. I. Single trial learning, in ‟Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America", 1970, LXVI, 4, pp. 1059-1066.
Brown ...
Leggi Tutto
Cibernetica
Ernest H. Hutten
di Ernest H. Hutten
Cibernetica
sommario: 1. Introduzione storica. 2. L'epistemologia delle macchine. 3. La struttura informativa delle macchine. 4. Sistema, processo, informazione [...] 1968.
Neumann, J. von, Theory of self-reproducing automata (a cura di A. W. Burks), Urbana 1966.
Nilsson, N. J., Learning Machines, New York 1965.
Pitman, R. J., Automatic control systems, New York 1966.
Post, E. L., Recursively enumerable sets of ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Astronomia, computo e astrologia
Bruce S. Eastwood
Astronomia, computo e astrologia
L'astronomia
Quando Prudenzio (348-403 ca.) [...] history of Arabic science", 3, 1979, pp. 228-243.
Stevens 1995: Stevens, Wesley M., Cycles of time and scientific learning in medieval Europe, Brookfield (Vt.), Variorum, 1995.
van de Vyver 1931: Vyver, André van de, Les premières traductions latines ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...]
Bibliografia generale
AUTORI VARI (1995) Trends in Biotechnology, 13,312-409.
KATCHALSKI-KATZIZ, E. (1993) Immobilized enzymes, learning from past successes and failures. Trends in Biotech., Il, 471-478.
MARCONI, W. (1989) Immobilized enzymes: their ...
Leggi Tutto
Lo sguardo su Venezia e la sua società: viaggiatori, osservatori politici
Piero Del Negro
Venezia e i viaggiatori: da città aperta a città "chiusa"
In una raccolta di stereotipi de moribus Italorum [...] della moda (155). I gentiluomini veneziani erano, secondo Moryson, "worthy men for Martiall and civil government and learning", assolvevano, al pari delle altre classi dirigenti, i compiti più qualificati. Una tesi annacquata, tra gli altri ...
Leggi Tutto
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
deep learning
loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...