Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Umanesimo e Rinascimento
Riccardo Fubini
Francesco Petrarca e i presupposti della storiografia umanistica
La storiografia umanistico-rinascimentale, come del resto la storiografia di ogni età, non può [...] fautore dell’empirismo moderno come Francis Bacon, che sul principio del 17° sec. così la ripeteva in The advancement of learning (libro II): «Le antichità sono la storia fatta a pezzi, o alcuni residui di storia casualmente sfuggiti al naufragio del ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] violenza, Parma 1996).
Aron, R., Histoire et dialectique de la violence, Paris 1973.
Bandura, A., Aggression: a social learning analysis, Englewood Cliffs, N.J., 1973.
Barbero Avanzini, B., Ichino Pellizzi, F. (a cura di), Maltrattamento infantile in ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] , de la mosquée et du caravansérail à quatre īwān, in ArsIsl, 15-16 (1952) pp. 1-9; G. Makdisi, Muslim Institutions of Learning in the Eleventh Century Baghdad, in BSOAS, 24 (1961), pp. 1-56; Khaliq Ahmed Nizami, Studies in Medieval India History and ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...]
Plaznik, A., Kostowski, W., Bidzinski, A., Hauptmann, M., Effects of lesions of the midbrain raphe nuclei on avoidance learning in rats, in ‟Physiology and behavior", 1980, XXIV, pp. 257-262.
Redgrave, P., Modulation of intracranial self-stimulation ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] ", 1946, IX, pp. 169-218.
Majkowski, J., Sobieszek, A., Kowalski, J., Szwed, M., EEG and behavioral correlates of learning in cats with lesions in the mesencephalic reticular formation, in ‟Brain research", 1970, XXI, pp. 301-304.
Meyer, J. S ...
Leggi Tutto
Psicologia
Leonardo Ancona
di Leonardo Ancona
Psicologia
sommario: 1. Introduzione: a) definizione; b) articolazione. 2. L'osservazione esterna: a) rilevazione psicofisiologica; b) comparazione del [...] mental diseases", 1955, pp. 263-269.
Dollard, J., Miller, N. E., Personality and psychotherapy. An analysis in terms of learning, New York 1950.
Dontchef, F., Deseuze, N., L'image et les reflexes conditionnés dans les travaux de Pavlov, Paris 1912 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...]
Descritto il fenomeno dell'assuefazione in etologia. L'etologo William H. Thorpe, della University of Cambridge, pubblica Learning and instinct in animals, nel quale l'istinto è considerato un meccanismo nervoso capace di rispondere opportunamente a ...
Leggi Tutto
Orientamento degli animali
LLeo Pardi
di Leo Pardi
Orientamento degli animali
sommario: 1 Che cosa è l'orientamento. 2. Un cenno sulla storia del problema. 3. Strategie per trovare una meta. a) Ricerca [...] : Orientierung im Raum, in ‟Fortschritte der Zoologie", 1963, XVI, pp. 57-140.
Lindauer, M., Evolutionary aspects of orientation and learning, in Function and evolution in behaviour (a cura di G. Baerends, C. Beer e A. Manning), Oxford 1975, pp. 229 ...
Leggi Tutto
MACRO E MICROANALISI
Marco Lippi e Nicolò Addario
Economia
di Marco Lippi
Introduzione
Il più importante oggetto di interesse per l'economia politica è sempre stato costituito dalle grandezze macroeconomiche, [...] .: Storia del pensiero economico, Roma 1974).
Frydman, R., Towards an understanding of market processes: individual expectations, learning, and convergence to rational expectations equilibrium, in "American economic review", 1982, LXXII, pp. 652-668 ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] di gruppo, Milano 1962).
Sumner, W. G., Keller, A., The science of society, New Haven 1927.
Thorpe, W. H., Learning and instinct in animals, London 19632.
Tinbergen, N., The study of instinct, Oxford 1951.
Tinbergen, N., Social behaviour in animals ...
Leggi Tutto
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
deep learning
loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...