Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] dispersa; qualche pezzo, passato ai Chigi (v. sopra), è ora al Museo Capitolino.
Bibl.: S. A. Bedini, Citadels of Learning, in AA.VV., Enciclopedismo in Roma barocca, cit., p. 254 s.
Gualtieri. - Sebastiano Gualtieri, vescovo di Viterbo (✝ 1576 ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] E., Rosenzweig, M. R., Bennett, E. L., Herbert, M., Morimoto, H., Relatively brief environmental enrichment aids recovery of learning capacity and alters brain measures after postweaning brain lesions in rats, in ‟Journal of cognitive physiology and ...
Leggi Tutto
Evoluzione
EErnst Mayr
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Ernst Mayr
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Aspetti dell'evoluzione biologica: a) diversità; b) speciazione; c) discendenza comune; d) l'origine della [...] -nurture? (a cura di G. W. Barlow e J. Silverberg), Boulder, Colo., 1980.
Marchetti, C., Society as a learning system: discovery, invention, and innovation cycles revisited, in ‟Technological forecasting and social change", 1980, XVIII, pp. 267-282 ...
Leggi Tutto
LAVORO
Alessandro Roncaglia e Marino Regini e Giuseppe Pera
Economia
di Alessandro Roncaglia
Introduzione
È necessario innanzitutto precisare che ci occuperemo del lavoro solo dal punto di vista della [...] macchine, ma anche in seguito a piccoli miglioramenti introdotti nel processo produttivo in base all'esperienza - il cosiddetto learning by doing).
Il mercato del lavoro
Il modello che abbiamo appena descritto - la teoria marginalista del lavoro ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] per la storia di una tipologia figurativa dalle origini al XIV secolo, Napoli 1986; C. Cahen, History and Historians, in Religion, Learning and Science in the Abbasid Period, a cura di M.J.L. Young, J.D. Latham, R.B. Serjeant, Cambridge 1990 ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] un'idea di diritto e uno stile istituzionale che sono assai distanti dal nostro normativismo. Si pensi al principio del learning by doing, che sembra interpretare il nesso tra conoscenza e azione secondo questa scuola. Vi sono almeno tre conseguenze ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] , 83, pp. 1184-98.
L.L. Pasinetti, Structural economic dynamics. A theory of the economic consequences of human learning, Cambridge 1993 (trad. it. Bologna 1993).
R. Scazzieri, A theory of production. Tasks, processes and technical practices, Oxford ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] Einaudi, vol. II, Produzione e consumo, Torino 1983, pp. 527-554.
Radding, C.M., Clark, W.W., Medieval architecture, Medieval learning. Builders and masters in the age of Romanesque and Gothic, New Haven, Conn.-London 1992.
Roberts, C.H., Skeat, T.C ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] neurobiology, New York 1970.
Kandel, E. R., Spencer, W. A., Cellular neurophysiological approaches in the study of learning, in ‟Physiological reviews", 1968, XLVIII, pp. 65-134.
Lashley, K. S., Brain mechanisms and intelligence, Chicago 1929 ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Gli archimedei e i problemi infinitesimali
Roshdi Rashed
Gli archimedei e i problemi infinitesimali
La storia della geometria infinitesimale, [...] Ibn al-Haytham, Paris, Les Belles Lettres, 1993.
‒ 1996a: Rashed, Roshdi, Math. inf. I.
‒ 1996b: Rashed, Roshdi, Archimedean learning in the middle ages: the Banū Mūsā, "Historia scientiarium", 6, 1996, 1, pp. 1-16.
‒ 2000a: Rashed, Roshdi - Bellosta ...
Leggi Tutto
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
deep learning
loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...