TOURS
H.L. Kessler
(lat. Caesarodunum)
Città della Francia centrale, capoluogo del dip. Indre-et-Loire (coincidente con l'antica prov. di Turenna), posta sulla riva sinistra della Loira, in corrispondenza [...] Manuscript Illumination, 7), Princeton 1977; R. McKitterick, Charles the Bald (823-877) and his Library: the Patronage of Learning, English Historical Review 95, 1980, pp. 28-47; S. Kaspersen, Majestas Domini-Regnum et Sacerdotium. Zu Entstehung und ...
Leggi Tutto
Cause di cecità e nuove strategie terapeutiche
Marco Centofanti
Mario Stirpe
L’occhio può essere considerato come uno strumento deputato a focalizzare sulla retina le immagini, con la minima distorsione [...] e al passo del non vedente (A. Webster, J. Roe, Children with visual impairments. Social interaction, language and learning, 1998; P. Westcott, Living with blindness, 2000).
La novità assoluta nella ricerca di nuove tecnologie è rappresentata dall ...
Leggi Tutto
LOSCHI, Antonio
Paolo Viti
Nacque a Vicenza forse nel 1368, comunque non molto prima, da Ludovico di Niccolò e da Elena di Regle del Gallo.
Il padre, giureconsulto, era stato a Firenze, forse nel 1350, [...] dell'umanista A. L.?, in Studi urbinati, LXVI (1993-94), pp. 267-276; C.J. Classen, Quintilian and the revival of learning in Italy, in Humanistica Lovaniensia, XLIII (1994), pp. 85-89; R. Sabbadini, Opere minori, I, a cura di T. Foffano, Padova ...
Leggi Tutto
Modelli sperimentali nella ricerca biomedica
Silvio Garattini
La ricerca biomedica è multidisciplinare, e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con [...] docking for the study of biomolecular complexes, "FEBS journal", 272, 2005, pp. 293-312.
Zoja 2004: Zoja, Carla e altri, Genetics of rare diseases of the kidney: learning from mouse models, "Cytogenetic genome research", 105, 2004, pp. 479-484. ...
Leggi Tutto
DIOSCORIDE Di Pedanio
S. Toresella
D. Anazarbeo, medico attivo nel sec. 1° d.C., autore del trattato di farmacologia De materia medica (Πεϱὶ ὕληϚ ἰατϱιϰῆϚ), non si hanno notizie biografiche se non le [...] Dioscoride, Histoire des sciences médicales 23, 1989, pp. 294-298; D.I. Haskell, Arabic Medical Literature, in Religion, Learning and Science in the Abbasid Period, Cambridge 1990, pp. 342-363; S. Toresella, Scientific Iconography in the Dioscorides ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Lucio Bianco
Le profonde trasformazioni che hanno subito le tecnologie organizzative a partire dagli anni Ottanta e soprattutto negli anni Novanta del XX sec., insieme alla tendenza [...] , 1949.
Hayes 1988: Hayes, Robert H. - Wheelwright, Steven C. - Clark, Kim B., Dynamic manufacturing. Creating the learning organization, New York, Free Press, 1988.
Kerzner 2004: Kerzner, Harold, Project management, New York-Chichester, Wiley, 2004 ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] , A computational logic handbook, Boston 1988.
D.E. Goldberg, Genetic algorithms in search, optimization and machine learning, Reading (Mass.) 1989.
R. Milner, Communication and concurrency, New York 1989.
Handbook of theoretical computer science ...
Leggi Tutto
OMERO
Giorgio Pasquali
. A O. la tradizione più antica assegnava ben più che non gli lascino oggi anche i critici più conservatori. Già nel sec. VII Callino citava la Tebaide attribuendola a lui. Poco [...] sono occupati in Inghilterra i maggiori filosofi e poeti. Già nel 1605 Francesco Bacone respinge nel suo Advancement of learning ogni interpretazione allegorica dei poemi omerici, esige che la poesia sia letta quale poesia. Nel 1673 Hobbes pubblica ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] ), Ch. Menges (A world apart, Un mondo a parte, 1988); M. Leigh (High hopes, Belle speranze, 1988).
Bibl.: J. Park, Learning to dream. The new British cinema, Londra-Boston 1984; AA. VV., Local heroes. Registi e scrittori nel cinema britannico degli ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] . it., Milano 1977); T. Gregory, La nouvelle idée de nature et de savoir scientifique au XIIe siècle, in The cultural context of medieval learning, a cura di J.E. Murdoch ed E.D. Sylla, Dordrecht-Boston 1975, pp. 193-212; R. Wittkower, Idea and image ...
Leggi Tutto
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
deep learning
loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...