Il digitale nel cinema: nuove frontiere
Paolo Marocco
Francesco Zippel
La forma cinematografica nell’era digitale
Se alla fine degli anni Ottanta del 20° sec. l’uso del digitale nel cinema era essenzialmente [...] tematici e forme differenti di usi commerciali (dall’affitto per convegni fino all’uso con modalità di e-learning). Le innovazioni tecnologiche apportate dal digitale implicano pertanto che tutto il ciclo produttivo cinematografico, dalla fase di ...
Leggi Tutto
Maniere
Stephen Mennell
Il concetto di maniere nella cultura europea
Il termine italiano 'maniere' ha dei corrispettivi in tutte le altre principali lingue europee: manners in inglese, moeurs in francese, [...] 1985.
Post, E., Etiquette in society, in business, in politics and at home, New York 1922.
Schlesinger, A.M. sr., Learning how to behave: a historical study of American etiquette books, New York 1947.
Swaan, A. de, The politics of agoraphobia, in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Paolo Rossi
Antonello La Vergata
Storico della filosofia, della scienza e delle idee nel senso più ampio del termine, Paolo Rossi è autore di studi fondamentali sulla rivoluzione scientifica, molti [...] Rossi, in Enciclopedia filosofica, 10° vol., Fondazione Centro Studi Filosofici di Gallarate-Milano 2006, p. 9867.
Advancements of learning. Essays in honour of Paolo Rossi, ed. J.L. Heilbron, Firenze 2007.
Pietro Rossi, Paolo Rossi, «Rivista di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Teoria e pratica nel Medioevo
Guy Beaujouan
Teoria e pratica nel Medioevo
L'Alto Medioevo
Il giudizio negativo, talvolta velato di [...] 1975: Beaujouan, Guy, Réflexions sur les rapports entre théorie et pratique au Moyen Âge, in: The cultural context of Medieval learning, edited with an introd. by John E. Murdoch and Edith D. Sylla, Dordrecht-Boston, D. Reidel, 1975, pp. 437-471 ...
Leggi Tutto
Pietro Giannone: Opere – Introduzione
Sergio Bertelli
Tre figure risaltano in modo particolare nel primo Settecento italiano. Uomini della stessa generazione, con non pochi punti di contatto tra loro. [...] in cui Muratori arretrava spaventato di fronte alla voragine che si apriva nella sua fede alla lettura del Essay on Human Learning («. . . Ma per la Dio grazia, ricorro sempre al Credo, e qui starò saldo fino alle ceneri»! scrisse al Tartarotti nel ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Il momento Song: aspetti politici, demografici ed economici
Christian Lamouroux
Il momento Song: aspetti politici, demografici ed economici
La dinastia Song (960-1279) [...] .-C.-1750), "Annales de démographie historique", 1971, pp. 161-245.
Chaffee 1985: Chaffee, John W., The thorny gates of learning in Sung China. A social history of examinations, Cambridge, Cambridge University Press, 1985.
Fu Zongwen 1989: Fu Zongwen ...
Leggi Tutto
Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...] , "Science", 270, 1995, pp. 802-805.
Doyon 1996: Doyon, Julien e altri, Functional anatomy of visuomotor skill learning in human subjects examined with positron emission tomography, "European journal of neuroscience", 8, 1996, pp. 637-648.
Fox ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Paolo Sylos Labini
Alessandro Roncaglia
Paolo Sylos Labini è stato autore di una teoria dell’oligopolio nota in tutto il mondo, ha fornito molti contributi – caratterizzati da grande pragmatismo, secondo [...] un effetto negativo, per via dei problemi organizzativi che pongono nell’immediato e della necessità di tempo per il learning-by-doing), dai livelli di produzione (‘effetto Smith’) e dalla meccanizzazione (‘effetto Ricardo’), che a sua volta dipende ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi fisiologiche dei processi decisionali
Camillo Padoa-Schioppa
Un processo decisionale è un processo attraverso il quale avviene una scelta. Le basi fisiologiche dei processi decisionali [...] physiology [A]", 181, 1997, pp. 5-12.
O'Doherty 2004: O'Doherty, John P., Reward representations and reward-related learning in the human brain: insights from neuroimaging, "Current opinion in neurobiology", 14, 2004, pp. 769-776.
Padoa-Schioppa 2006 ...
Leggi Tutto
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
deep learning
loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...