Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] gli altri in un quadro relazionale che riduceva fortemente il divario di potere tra operatore e paziente. Living-learning può essere definito, per Jones, il principio che anima la comunità: vivere imparando dall'esperienza. Anziché essere recettori ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Scienza e religione
John Monfasani
Scienza e religione
Il rapporto tra religione e scienza è stato condizionato, nel Rinascimento, almeno da tre fattori. Il primo è la pervasiva influenza [...] , pp. 114-135.
Siraisi 1981: Siraisi, Nancy G., Taddeo Alderotti and his pupils. Two generations of Italian medical learning, Princeton (N.J.), Princeton University Press, 1981.
Stimson 1917: Stimson, Dorothy, The gradual acceptance of the Copernican ...
Leggi Tutto
Taylorismo
Giuseppe Bonazzi
Le condizioni economico-sociali in cui nacque il taylorismo
'Taylorismo' è il termine colloquiale e più diffuso con cui si indica l'organizzazione scientifica del lavoro, [...] tecnologiche e organizzative; Lavoro; Occupazione; Produttività; Società industriale; Tecnica e tecnologia).
Bibliografia
Adler, P., The learning bureaucracy: New United Motor Manufactoring Inc., in Research in organization behavior (a cura di L ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. L'infinito e l'eternita del mondo
Johannes M.M.H. Thijssen
L'infinito e l'eternità del mondo
La questione dell'infinito si è imposta [...] 1981, pp. 628-636.
‒ 1997: Sylla, Edith D., Thomas Bradwardine's 'De continuo' and the structure of fourteenth-century learning, in: Texts and contexts in Ancient and Medieval science. Studies on the occasion of John E. Murdoch's seventieth birthday ...
Leggi Tutto
Complessità sociale
Niklas Luhmann
Storia del concetto di complessità
Il concetto di complessità designa la possibilità di descrivere l'unità (di un sistema, di un ambiente, del mondo, ecc.) ricorrendo [...] cura di), Hierarchy theory: the challenge of complex systems, New York 1973.
Pringle, J. W. S., On the parallel between learning and evolution, in "Behavior", 1951, III, pp. 174-215.
Rappaport, A., Horvath, W. J., Thoughts on organization theory, in ...
Leggi Tutto
SOFFITTO
C. Bolgia
S.S. Blair
Il termine s. designa propriamente la parte inferiore di un solaio, ma viene comunemente adoperato anche per indicare quello che tecnicamente si dovrebbe definire controsoffitto, [...] History of Art), Harmondsworth 1987; J.W. Allan, The Transmission of Decorated Wooden Ceilings in the Early Islamic World, in Learning, Language and Invention: Essays Presented to Francis Maddison, a cura di W.D. Hackmann, A.J. Turner, Aldershot 1994 ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Thomas H.C. Lee
Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Il periodo delle dinastie Song (960-1279) e Yuan (1279-1368) [...] -1636), Cambridge (Mass.)-London, Harvard University Press, 1971.
Chaffee 1985: Chaffee, John W., The thorny gates of learning in Sung China. A social history of examinations, Cambridge, Cambridge University Press, 1985.
De Bary 1993: Neo-confucian ...
Leggi Tutto
Design strategico
Francesco Zurlo
Una parola-problema
L’espressione design strategico rappresenta un problema, un sistema aperto che include diversi punti di vista, modelli interpretativi articolati [...] di una costante apertura teorica, strumentale e operativa della disciplina.
Bibliografia
R. Buchanan, Design research and the new learning, «DesignIssues», 2001, 4, pp. 3-23.
M. Bruce, J. Bessant, Design in business, Harlow-London-New York 2002 ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Claudio Arbib
Nel senso comune, ottimizzare significa determinare e attuare soluzioni che contemperino al meglio esigenze discordanti, per es. coniugare robustezza e leggerezza in un [...] . D.S. Hochbaum, Boston (Mass.) 1997.
T. Hastie, R. Tibshirani, J.H. Friedman, The elements of statistical learning. Data mining, inference, and prediction, New York 2001.
A. Schrijver, Combinatorial optimization. Polyhedra and efficiency, Berlin-New ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Gilberto Corbellini
La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Dagli anni Settanta del Novecento la riflessione epistemologica sulla [...] 1994: Patel, Vimla L. - Arocha, Jose F. - Kaufman, David R., Diagnostic reasoning and medical expertise, "The psychology of learning and motivation", 31, 1994, pp. 187-252.
Pellegrino, Thomasma 1981: Pellegrino, Edmund D. - Thomasma, David C., A ...
Leggi Tutto
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
deep learning
loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...