Frontiere dell’etologia
Enrico Alleva
Michela Santochirico
All’inizio del 21° sec., destini e scopi scientifici dell’etologia classica si sono intersecati con altri indirizzi disciplinari. Se l’etologia [...]
I.S. Hairston, M.T. Little, M.D. Scanlon et al., Sleep restriction suppresses neurogenesis induced by hippocampus-dependent learning, «Journal of neurophysiology», 2005, 94, 6, pp. 4224-33.
R.M. Sapolsky, The influence of social hierarchy on primate ...
Leggi Tutto
La stima degli intervalli temporali
Melissa Bateson
(Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna)
La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] strategy of the spotted flycatcher (Muscicapa striata). Anim. Behav., 25, 1016-1033.
GALLISTEL, C.R. (1990) The organisation of learning. Cambridge, Mass., MIT Press.
GALLISTEL, C.R. (1994) Space and Time. In AnimaI Iearning and cognition, a c. di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Linguistica e lessicografia
Michael G. Carter
Linguistica e lessicografia
La questione del posto riservato alle scienze del linguaggio nell'Islam [...] der arabisch-islamischen Wissenschaften", 4, 1989, pp. 205-218.
‒ 1991: Carter, Michael G., Lexicography. Grammar, in: Religion, learning and science in the Abbasid period, edited by M.J.L. Young [et al.], Cambridge, Cambridge University Press, 1991 ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] work-shops e corsi tematici, hanno dato luogo a un modello metodologico di insegnamento basato sull’esperienza diretta, il learning by prototyping. Nato dapprima all’interno dell’Interaction design institute di Ivrea a cura di Hernando Barragán, il ...
Leggi Tutto
Instabilità sociali
Mario Aldo Toscano
Il 21° sec. eredita le sue instabilità dalla storia recente e dalla storia passata. La storia è anche la fonte per definirle. L’instabilità, che l’osservazione [...] alti standard di sviluppo, crea al suo interno le sue contraddizioni; e la rincorsa, contemplata dal long life learning, alla formazione continua, fatta di aggiornamenti quasi quotidiani, sviluppa una tensione nei soggetti e nei contesti sociali che ...
Leggi Tutto
Altruismo
Cristiano Castelfranchi
Origine del problema e del termine
L'altruismo, come fenomeno e come concetto, ha costituito per le scienze sociali, sin dalla loro formazione, un problema intricato [...] e il comportamento sociale.
Bibliografia
Axelrod, R., The evolution of cooperation, New York 1984.
Bandura, A., Social learning theory, Englewood Cliffs, N. J., 1977.
Bar-Tal, D., Prosocial behavior: theory and research, Washington 1976.
Batson ...
Leggi Tutto
La dipendenza dalle droghe
Pier-Vincenzo Piazza
Véronique Deroche-Gamonet
Giovanni Marsicano
La dipendenza: un fenomeno naturale
La dipendenza dalle droghe è un fenomeno conosciuto dal genere umano [...] », 2005, 8, 11, pp. 1445-49.
S.E. Hyman, R.C. Malenka, E.J. Nestler, Neural mechanisms of addiction. The role of reward-related learning and memory, «Annual review of neuroscience», 2006, 29, pp. 565-98.
D. Belin, A.C. Mar, J.W. Dalley et al., High ...
Leggi Tutto
Fissione nucleare: applicazioni
Maurizio Cumo
A partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso si sono succedute tre diverse generazioni di reattori nucleari, impiegati fondamentalmente nella produzione [...] La Sapienza, 2008.
Cumo, Afgan 1995: Cumo, Maurizio - Afgan, Naim, Nuclear power plant, produced by CATTID, Distant learning center of University of Rome “La Sapienza” for Division of engineering and technology of UNESCO, Roma, Edigraf, 1995.Cumo ...
Leggi Tutto
Geni e ambiente nello sviluppo del comportamento
Igor Branchi
Cenni storici
Il fenotipo di un organismo, il complesso delle sue caratteristiche morfologiche e funzionali, è determinato dall’influenza [...] imputare unicamente a differenze genetiche (R.M. Cooper, J.P. Zubek, Effects of enriched and restricted early environments on the learning ability of bright and dull rats, «Canadian journal of psychology», 1958, 12, 3, pp. 159-64). Tuttavia, quando i ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. La tradizione della logica aristotelica
Henri Hugonnard-Roche
La tradizione della logica aristotelica
Della letteratura siriaca profana, scientifica o filosofica, ci [...] von Anton Baumstark, Leipzig, Teubner, 1900.
Brock 1982: Brock, Sebastian, From antagonism to assimilation. Syriac attitudes to Greek learning, in: East of Byzantium. Syria and Armenia in the formative period, edited by Nina G. Garsoïan, Thomas F ...
Leggi Tutto
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
deep learning
loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...