CORNO
M.A. Lala Comneno
Si definisce c. la caratteristica sporgenza del capo di vari mammiferi ungulati (pl. le corna), il materiale cheratinoso osseo di cui questo è formato e, per estensione, ogni [...] in Old English Literature, Speculum 60, 1985, pp. 517-536; D. Edel, The Catalogues in 'Culhwch ac Olwen' and Insular Celtic Learning, Bulletin of the Board of Celtic Studies 30, 1988, pp. 253-267; M. Enright, Lady with a Mead-Cup. Ritual, Group ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La meccanica
Michele Camerota
La meccanica come scienza
Alessandro Piccolomini (1508-1579), letterato, filosofo naturale e grande divulgatore scientifico, alla metà del Cinquecento determinava l’oggetto [...] , Momento. Studi galileiani, Roma 1979.
G. Ovitt Jr, The status of the mechanical arts in medieval classifications of learning, «Viator: medical and Renaissance studies», 1983, pp. 89-105.
W.R. Laird, The scope of Renaissance mechanics, «Osiris ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] Roma-Bari, Laterza, 2a ed. 1989.
BACON, F. The tuuoo bookes of Francis Bacon of the proficience and aduancement of learning, diuine and humane. Londra, Henrie Tomes, 1605.
BATTIN, M.P. Ethical issues in suicide. Englewood Cliffs, Prentice Hall, 1982 ...
Leggi Tutto
GAZA, Teodoro
Concetta Bianca
Figlio di Antonio, nacque a Salonicco probabilmente intorno al 1408-10. Suoi fratelli furono Andronico, Giorgio e Demetrio.
Se il luogo di nascita del G. è confermato dal [...] and the editing of Pliny's "Natural history", in Renaissance Quarterly, XLI (1988), pp. 1-31 (rist. in Id., Language and learning, cit., n. XI); J. Hankins, Plato in the Italian Renaissance, Leiden-New York-København-Köln 1990, ad ind.; J. Monfasani ...
Leggi Tutto
Il lavoro
Paolo Piacentini
Nel 2009, l’impatto sull’economia reale di una crisi originatasi nella sfera finanziaria inizia a dispiegare inesorabilmente i suoi effetti indotti sul mercato del lavoro. [...] non ristrette, e di occasioni di aggiornamento e riqualificazione professionale nel corso della vita (life long learning) al fine di assicurare migliori chances di ‘occupabilità’ (brutto neologismo, esempio della gergalità dei tecnocrati di ...
Leggi Tutto
Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] se non sufficiente, perché tale volontà possa attuarsi.
(V. anche Etologia; Guerra).
Bibliografia
Bandura, A., Aggression: a social learning analysis, Englewood Cliffs, N.J., 1973.
Bornstein, M.H., The pace of life, in "International journal of ...
Leggi Tutto
MMark Kac
di Mark Kac
SOMMARIO: 1. Preliminari. □ 2. Alcune sottigliezze matematiche. □ 3. Alcune classi generali di processi stocastici con esempi: a) processi di Markov con spazio degli stati finito [...] campo nel quale i processi di Markov svolgono un ruolo importante (v., per es., M. Frank Norman, Markov processes and learning models, New York 1972).
Possiamo anche ricordare la teoria dell'informazione; in verità è probabile che, almeno in parte ...
Leggi Tutto
ROMANICO
C. Tosco
Il termine R. (franc. Roman; ingl. Romanesque; ted. Romanik) venne riferito per la prima volta all'arte medievale nel decennio 1810-1820, per indicare una fase storica priva, fino [...] . L'attività di tutela a Como 1860-1915, Milano 1992; C.M. Radding, W.W. Clark, Medieval Architecture, Medieval Learning: Builders and Masters in the Age of Romanesque and Gothic, New Haven-London 1992; T. Waldeier Bizzarro, Romanesque Architectural ...
Leggi Tutto
In questo inizio di 21° sec. si parla con sempre maggiore insistenza di paesaggio, attribuendo spesso a questo termine significati diversi, ma seguendo una comune aspirazione: quella di ritrovare nelle [...] il paesaggio. «Imparare dal paesaggio esistente è un modo di essere rivoluzionario per un architetto». Sono le prime righe di Learning from Las Vegas di Robert Venturi, Denise Scott Brown e Steven Izenour (1972; trad. it. 1985), in cui si esalta ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] per lo studio del cervello diventano ogni giorno più sofisticate.
Bibliografia citata
BOLLES, R.C. (1972) Reinforcement, expectancy, and learning. Psychol. Rev., 79, 394-404.
ENGEL, B.T. (1985) Stress is a noun! No, a verb! No, an adjective ...
Leggi Tutto
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
deep learning
loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...