SCOLASTICA
Francesco Pelster
. Nome e carattere. - Il termine di filosofia "scolastica" è stato introdotto nell'uso generale, a designare la filosofia e la teologia medievali, solamente dagli umanisti, [...] Les écoles de Chartres au Moyen Âge, Parigi 1895; R. Lane Poole Illustrations of the History of Medieval Through and Learning, 2ª ed., Londra 1920.
3. M. Grabmann, Mittelalterliches Geistesleben, voll. 2, Monaco 1926-1935; Mélanges Mandonnet, voll. 2 ...
Leggi Tutto
PROFESSIONALE, FORMAZIONE
Aldo Lo Schiavo
La f.p. assume un ruolo di primaria importanza nelle moderne economie industriali e post-industriali. Essa influenza direttamente le qualità delle prestazioni, [...] , ivi 1976; Apprendistato e alternanza scuola-lavoro, Quaderni di formazione ISFOL, 40 (1977); C.O. Houle, Continuing learning in the professions, San Francisco 1980; G. Broccolini, L'istruzione politecnica. Storia e concetto di un'utopia, Roma ...
Leggi Tutto
Plasticità nervosa
Lamberto Maffei
Nicoletta Berardi
Le moderne tecniche che consentono la visualizzazione dell'attività cerebrale hanno mostrato che a ogni percezione, azione, pensiero o immaginazione [...] Istituto della Enciclopedia Italiana, 3° vol., Roma 1999, pp. 193-213.
M.S. Rioult-Pedotti, D. Friedman, J.P. Donoghue, Learning-induced LTP in neocortex, in Science, 2000, 290, pp. 533-36.
H. van Praag, G. Kempermann, F.H. Gage, Neural consequences ...
Leggi Tutto
Istinto
RRobert A. Hinde
di Robert A. Hinde
Istinto
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattatività del comportamento: a) istinto e comportamento; b) ricerche sull'adattatività. 3. Sviluppo del comportamento: [...] 221-268.
Lorenz, K., Evolution and modification of behaviour, Chicago 1965.
Marler, P., A comparative approach to vocal learning: song development in white-crowned sparrows, in ‟Journal of comparative and physiological psychology", 1970, LXXI, 2, pp ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] esaminato dalla nuova teoria della crescita è rappresentato dalle economie dinamiche di scala associate al processo di learning by doing (apprendimento attraverso l'esperienza). Nel modello di Krugman del 1987 gli effetti dell'apprendimento ...
Leggi Tutto
L’interno della Terra
Fabio Catino
Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] A rotational drag?, «The geological society of America bulletin», 2006, 118, 1-2, pp. 199-209.
W. Winter, Neutrino tomography. Learning about the Earth’s interior using the propagation of neutrinos, «Earth, Moon, and planets», 2006, 99, 1-4, pp. 285 ...
Leggi Tutto
Teorie dell’architettura
Paola Gregory
In un mondo in ‘liquefazione’ e superproduzione qual è il nostro sembrerebbe aporetico parlare di teorie dell’architettura. Eppure, come chiarisce Vittorio Gregotti [...] F.O. Gehry, il cui senso dello spazio cavo-frastagliato-meandrico-marsupiale ben evidenzia l’esuberanza espressiva di un learning by doing che celebra il primato di un fare nell’immediatezza di scelte espressive prossime all’istintiva creatività dell ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Conservazione e trasmissione
Dominique Charpin
Simo Parpola
Wilfred G. Lambert
Conservazione e trasmissione
Archiviazione e amministrazione
di Dominique Charpin
L'idea della [...] de Mari
Palazzo reale di Ugarit PRU=Palais Royal d'Ugarit
studi
Beckman 1983: Beckman, Gary, Mesopotamians and Mesopotamian learning in Hattuša, "Journal of Cuneiform Studies", 35, 1983, pp. 97-114.
Bidez 1935: Bidez, Joseph, Les écoles chaldéennes ...
Leggi Tutto
Malattie infettive emergenti
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
Dei 57 milioni di decessi che ogni anno si registrano nel mondo, circa 15 milioni sono causati da malattie infettive: [...] D.C. 2006.
C.D. Hamilton, T.R. Sterling, H.M. Blumberg et al., Extensively drug-resistant tuberculosis. Are we learning from history or repeating it?, «Clinical infectious diseases», 2007, 45, 3, pp. 338-42.
G. Rezza, L. Nicoletti, R. Angelini ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Wesley M. Stevens
Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Istituzioni [...] dans la péninsule ibérique au Moyen-Âge, sous la direction de Pierre Tucoo-Chala, Paris, Éditions du CNRS, 1981, pp. 13-20.
Stevens 1995: Stevens, Wesley M., Cycles of time and scientific learning in medieval Europe, Brookfield (Vt.), Variorum, 1995. ...
Leggi Tutto
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
deep learning
loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...