Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] transmission by a common μ1 opioid receptor mechanism, in Science, 1997, 276, pp. 2048-50.
G. Di Chiara, A motivational learning hypothesis of the role of dopamine in compulsive drug use, in Journal of psychopharmacology, 1998, 12, pp. 54-67.
G. Di ...
Leggi Tutto
PSICOFISIOLOGIA
Mario Bertini
. Una profonda trasformazione di contenuti e metodi ha caratterizzato il progresso della p. in questo dopoguerra, sicché oggi essa appare ritagliata entro un quadro di [...] and mechanism of consciousness, in Brain and conscious experience, a cura di J. C. Eccles, New York 1966; N. E. Miller, Learning of visceral and glandular responses, in science, 163 (1969), pp. 434-45; K. H. Pribram, I linguaggi del cervello, Milano ...
Leggi Tutto
Motivazione
Carmencita Serino
In psicologia, per motivazione si intende l'insieme dei bisogni, desideri, intenzioni che concorrono alla determinazione del comportamento e che conferiscono a quest'ultimo [...] monographs, 1966, 80.
J.B. Overmier, M.E. Seligman, Effects of inescapable shock upon subsequent escape and avoidance learning, in Journal of comparative and physiological psychology, 1967, 63, pp. 28-33.
A. Bandura, Principles of behavior ...
Leggi Tutto
TIPOLOGIE EDILIZIE.
Francesca Romana Moretti
– Patrimonio immobiliare ed efficienza energetica. Housing sociale sostenibile: le esperienze europee. Ecosostenibilità alla scala urbana in Asia. Gli edifici [...] e socializzazione sono la premessa per campus universitari, biblioteche e istituti di ricerca. Esempi eccellenti sono il Rolex Learning center (2010) a Losanna, dello studio giapponese SANAA; lo University Student Center (2010) di Chyutin Architects ...
Leggi Tutto
INFLAZIONE
Michele Bagella
(XIX, p. 214; App. II, II, p. 33; IV, II, p. 183)
Nella storia economica dei diversi paesi l'i. è un fenomeno facilmente riscontrabile. Per es. si è avuta alta i. (oltre le [...] s budget: taxes, bonds, or money, in American Economic Review, 69 (1979); S. De Canio, Rational expectations and learning from experience, in Quarterly Journal of Economics, 93 (1979); S. Fisher, Rational expectation and economic policy, Chicago 1980 ...
Leggi Tutto
Probabilità e statistica
Arnoldo Frigessi di Rattalma
Il calcolo delle probabilità unisce il linguaggio, i modelli, la teoria matematica e i procedimenti di calcolo necessari per lo studio analitico-quantitativo [...] , Probability and random processes, Oxford-New York 2001.
T. Hastie, R. Tibshirani, J. H. Friedman, The elements of statistical learning, New York 2001.
Highly structured stochastic systems, ed. P.J. Green, N.L. Hjort, S. Richardson, Oxford-New York ...
Leggi Tutto
Durante il primo scorcio del 21° sec. il quadro che si presenta a una ricognizione dello stato della ricerca economica non fornisce indicazioni di mutamenti radicali rispetto al panorama del dibattito [...] Cambridge (Mass.) 1991.
Sui problemi delle aspettative e dell'apprendimento in e.: G.W. Evans, S. Honkapohja, Learning and expectations in macroeconomics, Princeton (NJ)-Oxford 2001.
Su quelli della crescita: Ph. Aghion, P. Howitt, Endogenous growth ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
EEliana La Ferrara
di Eliana La Ferrara
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Approccio macroeconomico allo sviluppo: a) teoria neoclassica della crescita e convergenza; b) modelli di crescita [...] ha ipotizzato che l'investimento medio in capitale fisico abbia un effetto sulla produttività attraverso una variante del cosiddetto 'learning by doing'. Inoltre, la conoscenza che viene in questo modo creata diviene accessibile alle altre imprese a ...
Leggi Tutto
Produzione
Piero Tani
di Piero Tani
Produzione
Introduzione
La trasformazione sempre più complessa e articolata di risorse naturali, al fine di renderle più adatte a soddisfare le esigenze di vita [...] , le conoscenze di base, ottenute attraverso il sistema formativo, e quelle acquisibili attraverso la stessa attività produttiva (learning by doing). Per l'importanza di questo aspetto, si parla di capitale umano con riferimento all'insieme delle ...
Leggi Tutto
Leggere nel mondo
Giovanni Peresson
Le indicazioni di come prevedibilmente evolveranno la lettura e i suoi supporti nel 21° sec., o quantomeno nella prima parte di esso, le troviamo già inscritte in [...] reale, il mensile specializzato, le news finanziarie sul cellulare, il corso di aggiornamento professionale, la piattaforma di e-learning, la business-TV e così via. Lo stesso processo lo vediamo avviarsi anche nel settore dell’editoria educativa ...
Leggi Tutto
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
deep learning
loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...