PEDRINI, Paolo Filippo Teodorico
Stefania Nanni
PEDRINI, Paolo Filippo Teodorico. – Nacque il 30 giugno 1671 a Fermo, primo dei sei figli di Giovanni Francesco, notaio e pubblico archivista, e di Maria [...] Fatica, II, Napoli 1996, ad vocem; G. Gild, The introduction of European musical theory during the early Qing dynasty, in Western learning and Christianity in China, a cura di R. Malek, II, Nettetal 1998, pp. 1189-1200; Organi e organari nella Marca ...
Leggi Tutto
Arezzo
Giovanni Cherubini
Pier Vincenzo Mengaldo
Città toscana tradizionalmente avversa alla vicina Firenze. Questo antagonismo che separava le due città si riflette nell'atteggiamento di D.: infatti [...] e Mem. della R. Acc. Petrarca, n.s. XV (1933) 289-319; XVI (1934) 105-150; E. Wieruszowski, A. as a Center of Learning and Letters in the thirteenth Century, in " Traditio " IX (1953). Sulla presenza di cose aretine nell'opera di D. e sui rapporti di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. La medicina nel mondo islamico
Ursula Weisser
La medicina nel mondo islamico
Il concetto di medicina comprende generalmente diverse forme di terapia, da quelle [...] 1995, pp. 93-138.
Isaacs 1987: Isaacs, Haskell D., Medicine, science and technology: islamic reactions to western learning, "Renaissance and modern studies", 31, 1987, pp. 43-57.
Ullmann 1978: Ullmann, Manfred, Islamic medicine, Edinburgh, Edinburgh ...
Leggi Tutto
RAMIREZ MONTALVO, Eleonora
Maria Pia Paoli
RAMIREZ MONTALVO, Eleonora. – Nacque a Genova il 6 luglio 1602 da Giovanni, secondo signore del feudo della Sassetta, e da Elisabetta Torrebianca (o Buti, [...] . E. M. mistica fiorentina del 1600, Firenze 2002; E. Weaver, Convent theater in early modern Italy: spiritual fun and learning for women, Cambridge 2002, pp. 198-204; J. Haraguchi, Reinforcing rules of conduct in E. R. di M.’s Rappresentazione ...
Leggi Tutto
Abilità
Robert J. Sternberg
Nell'accezione comune, per abilità si intende la capacità acquisita da un individuo di svolgere una particolare forma di attività, di tipo sia intellettuale, sia pratico, [...] 8, 3, pp. 179-203.
R.J. Haier et al., Intelligence and changes in regional cerebral glucose metabolic rate following learning, "Intelligence", 1992, 16, pp. 415-26.
E.B. Hunt, Mechanics of verbal ability, "Psychological Review", 1978, 85, pp. 109-30 ...
Leggi Tutto
CAFFI, Andrea
Carlo Vallauri
Figlio di Giovanni e di Emilia Carlini, nacque a Pietroburgo il 1º maggio 1887. Il padre, che si era trasferito da Belluno nella capitale russa, dove lavorava nell'amministrazione [...] Uno strano tipo, in IlTempo (quotidiano), 15 agosto 1950; Id., Iltempo della Voce, Milano 1959, p. 565; N. Tucci, Men of learning…, in The New Yorker, 1959, n. 12; A. Spaini, Personaggi socratici, in Il Messaggero, 5 settembre 1959, Ch. F. Delzell, I ...
Leggi Tutto
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore [...] dell’insegnamento si sono puntualizzate specifiche strategie, quali quelle dell’istruzione programmata (➔ istruzione) e del mastery learning (➔), che trovano la loro naturale sede d’incontro nell’organizzazione dei corsi di studio svolti dalle ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] dipendono, oltre che dall’accumulazione di capitale, anche dall’esperienza acquisita in seguito alla ripetizione di determinate attività (learning by doing). Tuttavia è solo a partire dagli anni 1980 che, nell’ambito del nuovo filone della teoria ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] inoltre, significativi benefici derivanti dalla fruizione di servizi importanti, tra i quali l'insegnamento a distanza (e-learning), la telemedicina, i servizi amministrativi in forma telematica (T-government), direttamente nelle proprie case. Il DTT ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA COGNITIVA
Sergio Roncato
Con l'espressione psicologia cognitiva o cognitivista (derivata dall'ingl. cognitive psychology) s'intende una serie di ricerche e di teorizzazioni relative allo [...] di carattere generale: E.C. Tolman, Purposive behavior in animals and men, New York 1932; W.K. Estes, Handbook of learning and cognitive processes, 6 voll., Hillsdale (N.J.) 1975-78; R. Lachman, J.L. Lachman, E.C. Butterfield, Cognitive psychology ...
Leggi Tutto
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
deep learning
loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...