INSEGNANTI
Aldo Lo Schiavo
(App. I, p. 730)
Figura e ruolo degli insegnanti. - Nel corso degli ultimi decenni, la figura, il ruolo professionale, la stessa considerazione sociale degli i. (di scuola [...] di test d'ingresso o di verifica dell'apprendimento, le attività di recupero dello svantaggio scolastico, il mastery learning, l'educazione degli handicappati. Gli i., si sostiene, non possono più essere considerati semplici destinatari dell ...
Leggi Tutto
Stocastici, processi
Luigi Accardi
Roberto Monte
(App. V, v, p. 275)
I p. s. hanno assunto sempre di più il ruolo di strumenti euristici anche al di fuori della fisica statistica, il contesto tipico [...] , Why does the stock market fluctuate?, in Quarterly journal of economics, 1993, pp. 291-311.
A. Timmermann, How learning in financial markets generates excess volatility and predictability in stock prices, in Quarterly journal of economics, 1993, pp ...
Leggi Tutto
di Maria Cristina Ercolessi
La rinascita economica
Panafricanismo e ‘Rinascimento africano’ sono i temi attorno ai quali si è celebrato il cinquantenario della fondazione, nel 1963, dell’Organizzazione [...] investendo in capitale culturale: borse di studio, formazione, assistenza tecnica; gli istituti Confucio per Pechino; e-learning e telemedicina per l’India; la valorizzazione della componente africana nella nazione brasiliana. E stanno utilizzando in ...
Leggi Tutto
Pier Cristoforo Giulianotti
Chirurgia robotica
«Esse autem chirurgus debet ... manu strenua, stabili, nec umquam intremescente ...; acie oculorum acri claraque ...» (Aulo Celso, De medicina)
Chirurgia [...] da costituire una sfida (per es., le epatectomie e le pancreasectomie).
Per gli interventi più complessi la learning curve è estremamente lunga e ardua. Dall’esperienza internazionale accumulata nel corso degli anni sono emerse alcune indicazioni ...
Leggi Tutto
Biometria
Qinghan Xiao
A partire dagli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001, l’attenzione dedicata alla biometria come soluzione per un ampio spettro di problemi è enormemente cresciuta. Sempre [...] un campo di ricerca in rapida crescita, che adotta metodologie basate principalmente su reti neurali, machine learning, logica fuzzy, algoritmi genetici e computazione evoluzionistica. Queste sono state applicate alla risoluzione di problemi concreti ...
Leggi Tutto
In linguistica, il termine collocazione indica la combinazione (tecnicamente co-occorrenza) di due o più parole, che tendono a presentarsi insieme (contigue o a distanza) più spesso di quanto si potrebbe [...] de stylistique française, Paris, Klinck-sieck.
Benson, Morton (1985), Collocations and idioms, in Dictionaries, lexicography and language learning, edited by R. Ilson, Oxford, Pergamon Press, pp. 61-68.
Benson, Morton, Benson, Evelyn & Ilson ...
Leggi Tutto
Esistono in linguistica concezioni differenti di registro. Un aspetto centrale condiviso è la correlazione tra situazione comunicativa e registro come appare formulata nella seguente definizione lessicografica: [...] , Centro di studi filologici e linguistici siciliani.
Lee, David (2001), Genres, registers, text types, domains and styles, «Language learning and language technology» 5, pp. 37-72.
Pancrazi, Pietro (1953), Studi sul D’Annunzio, in Id., Scrittori d ...
Leggi Tutto
Libido
Silvia Vegetti Finzi
Il termine latino libido, "desiderio", è usato in psicoanalisi con accezioni diverse: in Freud, indica una forma di energia vitale che rappresenta l'aspetto psichico della [...] Psychoanalytischer Verlag, 1924 (trad. it. in id., Opere, 1° vol., Torino, Boringhieri, 1975, pp. 286-354).
w. bion, Learning from experience, London, Heinemann, 1962 (trad. it. Roma, Armando, 1972).
j. breuer, s. freud, Studien über Hysterie [1892 ...
Leggi Tutto
GRAZIA
Andrea Padovani
Il primo documento riguardante G., qualificato con il titolo di "magister", è del 13 dic. 1206, quando il cardinale Guala Bicchieri lo delegò a conoscere una controversia tra [...] Id., Studies in the history of Medieval canon law, Aldershot 1999, p. XIII); H. Wieruszowski, Arezzo as a center of learning and letters in the thirteenth century, in Traditio, IX (1953), p. 354; G. Rossi, "Universitas scholarium" e Comune (sec. XII ...
Leggi Tutto
L’impiego e la crescente diffusione della rete telematica Internet ha portato effetti importanti anche sugli usi linguistici dei suoi utilizzatori (detti talvolta, scherzosamente, internauti).
Nel trattare [...] in una serie di composti come e-banking, e-book o e-libro, e-business, e-commerce, e-government, e-learning; il prefissoide ciber- (cibercaffè, cibernauta, ciberspazio); Internet, usato ora come prefissoide ora come aggettivo, come in internetcaf(f)è ...
Leggi Tutto
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
deep learning
loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...