Internet
Andrea Di Salvo
La rete delle reti
La rete Internet comprende molti servizi diversi e, soprattutto, si sviluppa e cambia continuamente, quindi non è di facile definizione. La sua caratteristica [...] un corso su argomenti che magari non vengono insegnati nella propria città (si parla in tal caso di e-learning). O ancora, lavorare insieme con persone fisicamente distribuite in luoghi distanti tra loro.
Quel che è più importante sottolineare ...
Leggi Tutto
Inibizione
Vittorio Volterra
Inibizione (derivato dal latino inhibere, "trattenere, frenare") ha il significato generico di trattenere, ostacolare, limitare o proibire un processo o un'azione. In particolare [...] d.o. hebb, The organization of behavior, New York, Wiley, 1949 (trad. it. Milano, Angeli, 1975).
Inhibition and learning, ed. R.A. Boakes, M.S. Halliday, New York, Academic Press, 1972.
r. jouvent, Inibizione, rallentamento psicomotorio e depressione ...
Leggi Tutto
TEBALDO
Laura Biondi
(Thebaldus, Tebaldus). – A un autore di questo nome è ascritto un trattato sulla quantità delle prime sillabe aperte nelle parole latine noto da codici datati, al più presto, all’XI [...] bis zur frühen Renaissance, Göttingen 1989, pp. 90-102, 107, 112, 200 s. A 3.4 e passim; T. Hunt, Teaching and learning latin in thirteenth-century England, I, Cambridge 1991, pp. 123 s.; M. Donnini, ‘Est ara porcorum brevis, et non ara deorum’ (Osb ...
Leggi Tutto
RIBOTTI DI MOLIERES, Ignazio
Piero Del Negro
RIBOTTI DI MOLIÈRES, Ignazio. – Nacque a Nizza (allora Nizza marittima) il 12 novembre 1809 da Filippo Andrea, quinto conte di Valdiblora (Valdeblore) e [...] l’École française de Rome - Italie et Méditerranée modernes et contemporaines, CXXII (2010), 1, pp. 207-230; Id., Learning lessons from the iberian peninsula: italian exiles and the making of a Risorgimento without people, 1820-1848, in Mediterranean ...
Leggi Tutto
Valutazione
Aldo Lo Schiavo
Valutazione formativa
In linea generale, per v. s'intende la procedura diretta a verificare una situazione data, un processo, un'ipotesi di lavoro. Essa ha lo scopo di accertare [...] circostanze, a una specifica forma di v. orientativa. La v. formativa assume particolare rilievo nella strategia del mastery learning (apprendimento per la padronanza) sperimentato da Bloom, J. Carrol e loro collaboratori.
L'aspetto più controverso è ...
Leggi Tutto
Percezione
Luciano Mecacci
(XXVI, p. 715)
La p. costituisce il principale processo psicologico che presenti un interesse multidisciplinare, dalla filosofia alla psicologia, dalla neurofisiologia all'intelligenza [...] it. Milano 1975).
D.E. Broadbent, Perception and communication, New York 1958.
O.G. Selfridge, Pandemonium. A paradigm for learning, in The mechanisms of thought processes, London 1959.
J.J. Gibson, The senses considered as perceptual systems, Boston ...
Leggi Tutto
PSICOBIOLOGIA
Alberto Oliverio
(App. IV, III, p. 86)
La p. o biologia del comportamento è una disciplina ibrida, che rappresenta il punto d'incontro di diverse discipline e tradizioni sperimentali: [...] behavior, in Archives of Neurology and Psychiatry, 73 (1955), pp. 130-34; D. Bovet, F. Bovet-Nitti, A. Oliverio, Genetics of learning, in Science, 163 (1969), pp. 139-49; J.M.R. Delgado, Physical control of the mind, New York 1969 (trad. it, Genesi ...
Leggi Tutto
La t. del c. studia i metodi per capire, governare e modificare il comportamento di sistemi dinamici, naturali o artificiali, al fine di guidarli a raggiungere finalità assegnate. Per sistema dinamico [...] e sviluppando nuovi risultati con approcci diversi: statistici, di analisi funzionale, di apprendimento e generalizzazione (machine learning). Il modello di un sistema appreso empiricamente può essere usato per controllare il sistema stesso. Quando ...
Leggi Tutto
L'analisi economica del consumo culturale
La teoria economica ha per lungo tempo sottovalutato l'e. della c., considerandola uno dei tanti possibili ambiti di applicazione dei più diffusi modelli di teoria [...] della libertà positiva e integrazione sociale, in Economia della cultura, 2004, 4, pp. 499-507.
P. Brito, C. Barros, Learning-by-consuming and the dynamics of the demand and prices of cultural goods, in Journal of cultural economics, 2005, 29, pp. 83 ...
Leggi Tutto
Farmacodipendenza
Gaetano Di Chiara
Con il termine farmacodipendenza si indica un disturbo di interesse psichiatrico classificato nel Diagnostic statistical manual (DSM), a cura dell'American Psychiatric [...] da diversi test neuropsicologici. Il Wisconsin card sorting test (WCST), che misura l'impulsività percettiva, il Reversal learning task (RTL), che misura l'impulsività motoria verso stimoli provvisti di contenuto affettivo, e il test di Stroop ...
Leggi Tutto
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
deep learning
loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...