Hume, David
Lucio Biasiori
Filosofo scozzese, nato a Edimburgo nel 1711 e ivi morto nel 1776. La letteratura recente su M. e H. è abbondante, ma spesso affronta il problema proponendo accostamenti generici [...] pura e le sue degenerazioni idolatriche, ancora tacitamente presente negli studi storico-religiosi (Brown 1982).
Bibliografia: P. Brown, Learning and imagination, in Society and the holy in late antiquity, London 1982 (trad. it. Torino 1988, pp. 9 ...
Leggi Tutto
GERI d'Arezzo
Simona Foà
Nacque ad Arezzo intorno al 1270 da Federigo, probabilmente di professione notaio. Non si sa con precisione dove abbia compiuto gli studi giuridici (forse proprio nello Studio [...] and Italy, Roma 1971, pp. 352, 375, 423, 458, 460 s., 605, 620 (vedi soprattutto Arezzo as a center of learning…, pp. 381-474); V. De Angelis, Magna questio preposita coram Dante et domino Francisco Petrarca et Virgiliano, in Studi petrarcheschi, n ...
Leggi Tutto
CARLO II il Calvo, Imperatore
W.J. Diebold
Figlio di secondo letto dell'imperatore Ludovico il Pio e nipote di Carlo Magno, C. nacque a Francoforte nell'823. Dopo la guerra dinastica combattuta, dopo [...] the Bald, Viator 11, 1980, pp. 385-417; R. McKitterick, Charles the Bald (823-877) and his Library: the Patronage of Learning, English Historical Review 95, 1980, pp. 28-47; id., The Palace School of Charles the Bald, in Charles the Bald: Court and ...
Leggi Tutto
I puntini (detti anche puntini sospensivi) sono una piccola serie di punti (di solito tre: ‹...›) che, nella scrittura, segnalano il luogo in cui un discorso è stato interrotto o lasciato in sospeso (da [...] vol. 3°, pp. 1333-1355.
Magno Caldognetto, Emanuela et al. (2005), Aspetti dell’interazione mediata da computer nell’e-learning: dall’analisi di chat e forum alla sintesi della Faccia Parlante, in Come costruire conoscenza in rete?, Atti del workshop ...
Leggi Tutto
Psycho
Peter von Bagh
(USA 1959, 1960, Psyco, bianco e nero, 110m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Alfred Hitchcock per Paramount/Shamley; soggetto: dall'omonimo romanzo di Robert Bloch; sceneggiatura: [...] of popular film and television", n. 3, Fall 1991.
J.-C. Brisseau, Psychose, in "Positif", n. 400, juin 1994.
L. Williams, Learning to Scream, in "Sight & Sound", n. 12, December 1994.
J. Leigh, 'Psycho': behind the scenes of the classic thriller ...
Leggi Tutto
CORVI, Guglielmo (Guillelmus Brixiensis, de Brixia, de Caneto, de Corvis)
Augusto De Ferrari
Nacque verso il 1250a Canneto sull'Oglio (Mantova) da Iacopo, nobile bresciano; ebbe almeno una sorella, Alda, [...] en France au Moyen-Age, I, Paris 1936, pp. 320 s.; L. Simeoni, Storia dell'università di Bologna, I, Bologna 1940, pp. 124, 225; M. G. Siraisi, Taddeo Alderotti and his pupils: two generations of Italian medical learning, Princeton 1981, ad Indicem. ...
Leggi Tutto
CIPPICO (Cepione), Coriolano
Marco Palma
Nacque a Traù in Dalmazia, quasi sicuramente nel 1425, da Pietro e Pellegrina Cega. Appartenente a una famiglia di antica nobiltà e tradizionalmente fedele alla [...] Augurello per Alvise Cippico, ibid., t. XXVIII (1939), p. 223; A. C. de la Mare, The Return of Petronius to Italy, in Medieval Learning and Literature. Essays presented to R. W. Hunt, a cura di J. J. G. Alexander-M. T. Gibson, Oxford 1976, pp. 245 s ...
Leggi Tutto
COCCHI (de Curribus, Canali), Giovanni (Giovanni da Ferrara)
Julius Kirshner
Nacque a Ferrara intorno al 1409-10.
Circa la data di nascita, il Simeoni nella sua edizione degli Excerpta (p. IV) sostenne [...] s.; W. L. Gundersheimer, Ferrara,TheStyle of a Renaissance Despotism, Princeton, N. J., 1973, pp. 82, 99, s. v. Giovanni da Ferrara; P. O. Kristeller, Medieval Aspects of Renaissance Learning, Durham, N. C., 1974, p. 142, s. v. Iohannes Ferrariensis. ...
Leggi Tutto
VARIGNANA, Guglielmo
Armando Antonelli
da. – Nacque a Bologna negli anni Settanta del Duecento, da Bartolomeo (v. la voce in questo Dizionario) e da Michelina di Nascimbene da Sala.
Guglielmo risulta [...] 509b, 663b, 684b, VI, pp. 359°, 359b; N.G. Siraisi, Taddeo Alderotti and his pupils. Two generations of Italian medical learning, Princeton (N.J.) 1981, ad ind.; S. Arieti, Una famiglia di medici illustri: Bartolomeo e G. da V., in Actes proceedings ...
Leggi Tutto
Michele Tagliabracci
Luca Persiutti, figlio di Orfeo e nipote abiatico di Giuliano, nasce a Fano attorno al 1546 e similmente al fratello Ercole adotta il cognome patronimico. L'appartenenza alla famiglia [...] Luca Orfei, and Graphic Media in Sistine Rome, in Ann Blair - Anja-Silvia Goeing (a cura di). For the Sake of Learning : Essays in Honor of Anthony Grafton, v. 1, Leiden-Boston: Brill, 2016, pp. 440-468; Luca Orfei., introduzione di Armando Petrucci ...
Leggi Tutto
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
deep learning
loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...