GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] James Watson ha ritenuto necessario lanciare la sua crociata contro l'analfabetismo molecolare di cui si è detto a proposito del DNA Learning Center di Cold Spring Harbor, una scuola per un pubblico non specializzato dove si impara che cos'è il DNA ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] , Charles B., Philosophy and science in sixteenth-century universities. Some preliminary comments, in: The cultural context of medieval learning, edited with an introduction by John E. Murdoch and Edith D. Sylla, Dordrecht, Reidel, 1975, pp. 485-530 ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] Archiv", 3, 1964.
Siraisi 1981: Siraisi, Nancy G., Taddeo Alderotti and his pupils. Two generations of Italian medical learning, Princeton (N.J.), Princeton University Press, 1981.
‒ 1987: Siraisi, Nancy G., Avicenna in Renaissance Italy. The Canon ...
Leggi Tutto
Con la metafora dell’immagine di una lingua ci si riferisce ai giudizi e alle opinioni che su questa lingua sono prodotti da parlanti di altre lingue. Si tratta di giudizi intuitivi, non fondati su fatti [...] della mescolanza e corruzione del latino. Il filologo e critico William Wotton, nelle sue Reflections upon ancient and modern learning del 1694, obietta però, al riguardo dell’italiano, che esso «possiede una dolcezza e un’armonia (a sweetness and ...
Leggi Tutto
ONESTI, Cristoforo
Stefania Zucchini
ONESTI, Cristoforo (Christophorus de Honestis). – Figlio di Domenico degli Onesti, nacque a Bologna, città in cui ricevette anche la formazione universitaria in [...] delle Biblioteche d’Italia, Roma 1943-81, n. 4806; G. Sarton, Introduction to the history of science, III, 2, Science and learning in the fourteenth century, Baltimore 1948, pp. 1679 s.; M.J. Monfrin, Étudiants italiens à la fin du XIVe siècle, in ...
Leggi Tutto
PARACLETO da Corneto
Claudia Corfiati
PARACLETO da Corneto. – Nacque nel 1408 a Corneto, l’odierna Tarquinia, discendente, forse non legittimo, di un membro della famiglia Malvezzi di Bologna, motivo [...] -Eremitenordens in mitteleuropäischen Bibliotheken (Fortsetzung), in Augustiniana, XIII (1963), p. 459; P.O. Kristeller, Medieval Aspects of Renaissance Learning, a cura di E.P. Mahoney, Durham (NC) 1974, pp. 148 s.; R. Grégoire, Un lamento mariano e ...
Leggi Tutto
Alfonso X il Saggio, Re di Castiglia e di León
P.K. Klein
Nato nel 1221, fu uno dei personaggi più affascinanti della storia spagnola. Da un punto di vista politico il suo regno (12521284) fu caratterizzato [...] artísticos, 5), 2 voll., Madrid 1982.
Letteratura critica:
E.S. Procter, Alfonso X of Castile. Patron of Literature and Learning, Oxford 1951.
A. Ballesteros y Beretta, Alfonso el Sabio, Barcelona 1963.
J.E. Keller, Alfonso X, El Sabio (Twayne ...
Leggi Tutto
TOMAI, Pietro Francesco
Francesco Lucioli
TOMAI (Tommai, Tomasi, Tommasi), Pietro Francesco (Pietro da Ravenna). – Nacque intorno al 1448 a Ravenna da Gioacchino; non si conosce il nome della madre.
Per [...] clásica. Estudios latinos, XXXV (2015), 2, pp. 299-318; A.S. Goeing, Paduan extracurricular rhetoric, 1488-1491, in For the sake of learning. Essays in honor of Anthony Grafton, a cura di A. Blair - A.-S. Goeing, II, Leiden 2016, pp. 542-560. ...
Leggi Tutto
Titanic
Roy Menarini
(USA 1995-97, 1997, colore, 194m); regia: James Cameron; produzione: James Cameron, Jon Landau per Lightstorm/20th Century-Fox/Paramount; sceneggiatura: James Cameron; fotografia: [...] is an ocean of longing, in "Film comment", n. 2, March-April 1998.
D. Lubin, Titanic, London, 1999; P.N. Chumo II, Learning to make each day count: Time in James Cameron's 'Titanic', in "Journal of popular film and television", n. 4, Winter 1999.
R ...
Leggi Tutto
STRUTTURALISMO
Giulio Lepschy
Nella III Appendice dell'Enciclopedia Italiana (1961; cfr. 11, p. 860) lo s. veniva presentato come una tendenza degli studi linguistici articolata in tre correnti principali: [...] , struttura, classe, sistema), e ha elaborato anche lo studio delle funzioni linguistiche (Esplorations in the functions of language, Londra 1973; Learning how to mean, ivi 1975; System and function in language, a cura di G. R. Kress, ivi 1976). In ...
Leggi Tutto
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
deep learning
loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...