Sociologia
TTom B. Bottomore
di Tom B. Bottomore
Sociologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Idee e problemi fondamentali della sociologia nel primo Novecento. 3. Sociologia e marxismo nella crisi mondiale. [...] . it., p. 9). Quest'analisi rinvia allo stesso problema che Veblen aveva discusso vent'anni prima in The higher learning in America (1918), e che doveva ridiventare una questione centrale nei movimenti radicali degli anni sessanta: la sociologia e le ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] communications, Paris-New York 1963.
Furu, T., Funcions of television for children, Tokyo 1971.
Hale, G. A., e altri, Incidental learning of film content, in ‟Child development", 1968, XXXIX, pp. 69-78.
Himmelweit, H. T., Oppenheim, A. N., Vince, P ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] Ming China, "Proceedings of the American philosophical society", 117, 1973, 4, pp. 295-322.
‒ 1998: Peterson, Willard J., Learning from heaven. The introduction of christianity and other western ideas into late Ming China, in: The Cambridge history ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] H.L., McDERMoTT, K.B. (1995) Creating false memories; remembering words not presented in lists. J. Experimental Psychology: Learning Memory and Cognition, 21, 803-814.
SCHEIBEL, A.B. (1980) The reticular formation revisited: specifing function for a ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] Olms-Weidmann, 1989, 2 v.
Parkes 1976: Parkes, Malcolm B., Insular scribes and the grammar of legibility, in: Medieval learning and literature. Essays presented to Richard William Hunt, edited by Jonathan J.G. Alexander and Margaret T. Gibson, Oxford ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] réunis et présentés par Marie-Madeleine Compère, Paris, Éditions de Minuit, 1978.
Dear 1988: Dear, Peter, Mersenne and the learning of the schools, Ithaca (N.Y.), Cornell University Press, 1988.
‒ 1995: Dear, Peter, Discipline and experience. The ...
Leggi Tutto
intelligenza
Valeria Savoja
Capacità generica di utilizzare, in modo adeguato allo scopo, tutti gli elementi del pensiero necessari a riconoscere, impostare e risolvere adeguatamente problemi e ad adattarsi [...] • programmi per determinare automaticamente una sequenza di azioni per raggiungere un obiettivo;
• apprendimento automatico (machine learning) per la realizzazione di programmi che migliorano le loro prestazioni in base all’esperienza;
• reti neurali ...
Leggi Tutto
NITTI, Filomena
Giorgio Bignami
NITTI, Filomena. – Nacque a Napoli il 10 gennaio 1909, dallo statista Francesco Saverio e da Antonia Persico, figlia del giurista cattolico Federico.
Era la minore di [...] condurre ricerche, soprattutto nel campo del comportamento animale (si veda per esempio, con D. Bovet - A. Oliverio, Genetic aspects of learning and memory in mice, in Science, CLXIII [1969], pp. 139-149). Quando ritornò a Roma (1969), dove Bovet era ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] 1993.
M. Cuzzolaro, Guarigione, in Scibbolet. Rivista di psicanalisi, 1994, 1, pp. 115-28.
DSM-IV casebook. A learning companion to the diagnostic and statistical manual of mental disorders, Washington 1994 (trad. it. Manuale diagnostico e statistico ...
Leggi Tutto
PROGRESSO
Guido Calogero
. L'evoluzione del concetto di progresso è naturalmente collegata in modo assai stretto a quella del concetto di storia: per i suoi presupposti generali v. storia. Il concetto [...] la conoscenza del Bruno in Francesco Bacone (non per nulla autore dei Two Books of Proficience and Advancement of Learning) che nel Novum Organum e nel De augmentis scientiarum propugna vivacemente la tesi della sapiente vecchiaia del mondo moderno ...
Leggi Tutto
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
deep learning
loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...