La grande scienza. Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
Etologia, psicologia e scienze sociali
I primi etologi si interessarono al comportamento degli animali, rifiutando sia il concetto [...] , University of California, 1985.
Hinde, Stevenson-Hinde 1973: Hinde, Robert A. - Stevenson-Hinde, Joan, Constraints and learning: limitations and predispositions, based on a conference sponsored by St. John's College, London, Academic Press, 1973 ...
Leggi Tutto
Gruppi, analisi dei
Theodore M. Mills
Introduzione
Tra i motivi che hanno portato a fare dei gruppi un oggetto di studio e a sviluppare i relativi metodi d'analisi vi è innanzitutto l'interesse per [...] York 1978.
Correa, M.E., Klein, E.B., Komarraju, M., Reactions to women in authority: the impact of gender on learning in group relations conferences, in "Journal of applied behavioral sciences", 1988, XXIV, 3, pp. 219-233.
Garfinkel, H., Studies in ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Il contesto intellettuale: la conoscenza della natura nel neoconfucianesimo
Yung Sik Kim
Il contesto intellettuale: la conoscenza della natura nel neoconfucianesimo
Il [...] Hsi. New studies, Honolulu, University of Hawaii Press, 1989.
De Bary 1981: De Bary, William T., Neo-confucian orthodoxy and the learning of the mind-and-heart, New York, Columbia University Press, 1981.
‒ 1993: De Bary, William T., Chu Hsi's aims as ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] in the study of synaptic and neural membrane function, ibid., pp. 87-100; J. C. Eccles, Possible synaptic mechanism subserving learning, in Brain and human behavior, a cura di A. C. Karczmar, J. C. Eccles, Berlino-Heidelberg-New York 1972, pp ...
Leggi Tutto
KṚṢṆAMŪRTI, Jiÿÿu
Oscar Botto
(Krishnamurti, Jiddu, XX, p. 286)
Filosofo e teosofo indiano, nato a Madanapalle (Madras) il 12 maggio 1895, morto a Ojai (California) il 17 febbraio 1986. La sua posizione [...] ; trad. it., 1973); Beyond violence (1973; trad. it., 1974); The impossible question (1974; trad. it., 1974); Beginnings of learning (1975; trad. it., Cominciare a imparare, 1976); Krishnamurti's notebook (1976; trad. it., Taccuino, 1980); Truth and ...
Leggi Tutto
Mente
JJohn C. Eccles
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La coscienza. 3. I micrositi sinaptici come operatori probabilistici. 4. La possibilità che un evento mentale non materiale agisca a livello dei [...] movements by the supplementary motor area, in ‟Archiv für Psychiatrie und Nervenkrankheiten", 1982, CCXXXI, pp. 423-441.
Eccles, J. C., Learning in the motor system, in Progress in brain research (a cura di H.-J. Freund, U. Büttner, B. Cohen e J ...
Leggi Tutto
Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] , G.W., Odbert, H.S., Trait names: a psycholexical study, in "Psychological monographs", 1936, LXVII.
Bandura, A., Social learning theory, Morristown, N.J., 1977.
Brokken, F.B., The language of personality, Meppel 1978.
Caprara, G.V., Gennaro, A ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] on genetic algorithms, San Mateo, CA, Morgan Kaufmann.
GOLDBERG, D.E. (1989) Genetic algorithms in search, optimization, and machine learning. Reading, MA, Addison-Wesley. GOULD, S.I. (1989) Wonderful life. W.W. Norton & Company, Inc. HILLIS, D.W ...
Leggi Tutto
Adolescenza
Augusto Palmonari
Una definizione provvisoria
Intendiamo per adolescenza quella fase dell'esistenza umana che segna la transizione dall'infanzia allo stato adulto, e cioè l'età compresa [...] social de l'intelligence, Paris 1981 (tr. it.: La costruzione sociale dell'intelligenza, Bologna 1982).
Douvan, E., Sex role learning, in The school years (a cura di J. C. Coleman), London 1979.
Eisenstadt, S. N., From generation to generation ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] . 643-674.
Raichle 1994: Raichle, Marcus E. e altri, Practice-related changes in human brain functional anatomy during nonmotor learning, "Cerebral cortex", 4, 1994, pp. 8-26.
Roland 1993: Roland, Per E., Brain activation, New York, Wiley-Liss, 1993 ...
Leggi Tutto
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
deep learning
loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...