Donna politica italiana (n. Orbetello, Grosseto, 1973). Laureatasi in giurisprudenza all’università “La Sapienza” di Roma, con una tesi in diritto commerciale internazionale, e conseguito un corso post [...] fa arredamento d’interni. Dal 2007 milita nel Movimento 5 stelle. Candidata alle elezioni politiche del 2013 in seguito alle parlamentarie gruppo parlamentare del Movimento. Nel 2017 ha vinto le regionarie per la scelta del candidato alla presidenza ...
Leggi Tutto
Todde, Alessandra. - Manager e donna politica italiana (n. Nuoro 1969). Ingegnere informatico, nel 2018 è stata nominata tra le Inspiring Fifty Italiane, le cinquanta donne più influenti nel mondo della [...] informatico, dal 2018 al 2019, quando si è dimessa per candidarsi alle elezioni europee nelle fila del Movimento 5 stelle, non risultando eletta. Dal 2019 al 2021 è stata Sottosegretario di Stato allo Sviluppo economico del secondo governo Conte ...
Leggi Tutto
Branchesi, Marica. – Astrofisica italiana (n. Urbino 1977). Laureatasi nel 2002 in Astronomia presso l’Università di Bologna Alma Mater Studiorum, si è trasferita al California Institute of Technology, [...] Science Institute, e membro della collaborazione Virgo, nel 2013 le è stato assegnato un progetto di ricerca del Ministero dell’onda gravitazionale generata dalla fusione di due stelle a neutroni registrata dalle antenne presenti negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Fisico e matematico (Salisburgo 1803 - Venezia 1853); prof. alla scuola tecnica di Praga (1835), passò nel 1847 a Chemnitz e l'anno seguente all'università di Vienna, dove nel 1851 ebbe la cattedra di [...] principio di D. o principio diD. - Fizeau (per le applicazioni che questo ultimo fece del principio all'astronomia). Al determinazione ottica delle distanze e dei diametri assoluti delle stelle, nonché altri contributi teorici e sperimentali a molti ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Palermo 1972). Diplomato al Liceo scientifico, ha lavorato come impiegato in qualità di assistente giudiziario alla Corte d'Appello di Brescia. Nel 2013 e nel 2018 è stato eletto [...] al Senato nelle fila del Movimento 5 stelle. Nel 2013 è stato capogruppo del Movimento al Senato. Dal 2018 al 2019 è 2021 è stato Viceministro dell’Interno del secondo governo Conte. Dopo le dimissioni di L. Di Maio nel gennaio 2020 da capo politico ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Torino 1986). Laureata in economia aziendale, attivista del Movimento 5 stelle dal 2010, ha lavorato nel settore fiscale e per il Gruppo consiliare regionale del Piemonte del [...] Deputati nel 2013 e nel 2018, è stata capogruppo del movimento. Dal 2018 al 2019 è stata prima Sottosegretaria di Stato e poi viceministro per l'Economia e le finanze del primo governo Conte, e dal 2019 al 2022 è stata viceministro per l'Economia e ...
Leggi Tutto
Astronomo, matematico, fisico inglese (Kendal, Westmorland, 1882 - Cambridge 1944); direttore (1906-13) dell'osservatorio di Greenwich, professore di astronomia a Cambridge (1913) e direttore (1914) di [...] dell'universo, ecc.). È anche autore di opere di alta divulgazione scientifica e di filosofia della scienza, tra le quali: Stellar movements and the structure of the universe (1914); Space time and gravitation (1920); Stars and atoms (1927); The ...
Leggi Tutto
Produttore cinematografico italiano (Torino 1924 - Montecarlo 1992). Dedicatosi dapprima ai documentarî, passò nel 1953 ai lungometraggi, realizzando poi con la sua casa di produzione, la Vides, numerose [...] dagli anni Sessanta, la recente storia del cinema italiano. Tra le sue produzioni: I soliti ignoti di M. Monicelli, 1958; di P. Germi, 1961; Salvatore Giuliano di F. Rosi, 1962; Vaghe stelle dell'Orsa di L. Visconti, 1965; La Cina è vicina di M. ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice Marie-Jeanne Belon-Downey (Bègles 1900 - Neuìlly-sur-Seine 1985). Entrata a far parte nel 1921 della Comédie-Française, si affermò rapidamente come attrice drammatica. Dal 1924 [...] 'Hispano (L'uomo della Hispano, 1932), Le grand jeu (La donna dei due volti, 1934), Le roman d'un jeune homme pauvre (1935), Un carnet de bal (1937), La charrette fantôme (1939), Colonnel Chabert (1947), Vaghe stelle dell'orsa (1965), Les volets clos ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. Scala Coeli, Cosenza, 1975). Professore di Economia del lavoro e Politica economica all’Università Roma Tre, direttore del Master in Human Development and Food Security, segretario [...] . Nel 2019 è stato nominato presidente dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), carica ricoperta fino al 2023. Nel 2024 è stato eletto nelle fila del Movimento 5 stelle al Parlamento europeo, dove presiede la sottocommissione per ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
stellare1
stellare1 agg. [dal lat. tardo stellaris]. – 1. Di una stella; relativo a una stella: nucleo s., atmosfera s.; grandezza o magnitudine s. (v. magnitudine); più genericam., relativo a stelle: catalogo s., ammasso stellare. Evoluzione...