Salvini, Matteo. – Uomo politico italiano (n. Milano 1973). Giornalista professionista, ha lavorato per il quotidiano La Padania e per Radio Padania, della quale dal 1999 al 2013 è stato direttore. Iscritto [...] eletto segretario federale della Lega Nord, dopo aver vinto le primarie. L'anno successivo è stato rieletto al Parlamento a guida Conte con la maggioranza formatasi tra il Movimento 5 stelle e il Partito democratico, e la Lega è passata all’ ...
Leggi Tutto
Di Maio, Luigi. – Uomo politico italiano (n. Avellino 1986). Iscritto alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università di Napoli “Federico II”, ha ricoperto la carica di Consigliere di Facoltà e di Presidente [...] Consiglio degli Studenti, dal 2007 milita nel Movimento 5 stelle. Candidato alle elezioni politiche del 2013 in seguito alle e poi del governo Draghi. Nel gennaio del 2020 ha dato le dimissioni da capo politico del Movimento. Nel giugno del 2022 D ...
Leggi Tutto
Recalcati, Massimo. – Psicanalista italiano (n. Milano 1959). Formatosi alla psicanalisi a Milano con C. Viganò e a Parigi con J.-A. Miller, dal 1994 al 2002 ha diretto l’Associazione per lo studio e la [...] . Lezioni brevi sull’amore, La notte del Getsemani e Le nuove malinconie. Destini del desiderio nel tempo ipermoderno; nel ; nel 2022, Pasolini: il fantasma dell'origine e La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia; nel 2023, i saggi Il ...
Leggi Tutto
Macchiavèlli, Loriano. - Scrittore italiano di narrativa e di teatro (n. Vergato 1934). Ha scritto numerose pièces rappresentate da varie compagnie italiane. Dagli anni Settanta si è dedicato al genere [...] vesti di organizzatore, attore e infine di autore. Tra le pièces tetrali da lui scritte si ricordano: In caso di M. Fois, J.R. Lansdale e F. Guccini); Uno sterminio di stelle. Sarti Antonio e il mondo disotto (2017); Delitti senza castigo (2019); ...
Leggi Tutto
Economista e banchiere italiano (n. Roma 1947). Dopo gli studi di economia a Roma sotto la guida di F. Caffè e poi presso il Massachusetts Institute of Technology, dal 1981 al 1991 è stato professore ordinario [...] dei partiti. Il 14 luglio 2022, in seguito alla decisione del Movimento 5 stelle di non votare il decreto aiuti al quale era stata posta la fiducia, ha rassegnato le dimissioni del governo da lui, respinte da Mattarella, ripresentandole il 21 luglio ...
Leggi Tutto
Medico e filosofo naturale (Colchester 1540 - Londra 1603). Compiuti gli studî a Cambridge, a trent'anni si trasferì a Londra dove divenne medico di fama. In vita pubblicò solo il fortunato De magnete, [...] elettrica, quelli composti di terra di azione magnetica. Le due azioni non derivano da un processo analogo: gli solo quello di rotazione, e nega l'esistenza dell'ottava sfera, le cui stelle non si trovano a distanze uguali dalla Terra. L'altra opera ...
Leggi Tutto
Fisico italiano (n. Gorizia 1934); dopo aver lavorato presso la Columbia University di New York (1958-59) e l'univ. La Sapienza di Roma (1960), è divenuto ricercatore al CERN di Ginevra. Dal 1971 al 1988 [...] del 1999, ha conservato l'incarico fino al 2005 proseguendo le sue ricerche, inquadrate nell'ambito del "Progetto Archimede", lo studio dei neutrini provenienti dal Sole o da altre stelle più lontane, la verifica della stabilità del protone, la ...
Leggi Tutto
Cantautore e scrittore italiano (n. Carate Brianza 1943). Laureato in lettere, parallelamente all'attività musicale insegna nei licei classici; dal 2000 al 2003 è stato docente di forme della poesia per [...] (1995), Il bandolero stanco (1997), Sogna, ragazzo, sogna (1999), Il lanciatore di coltelli (2002), Le ballate (2003); Rotary Club of Malindi (2004); Di rabbia e di stelle (2007); il live In cantus (2009); l'album doppio Best of (2011); I colori del ...
Leggi Tutto
Favino, Pierfrancesco. - Attore teatrale, cinematografico e televisivo e doppiatore italiano (n. Roma 1969). Si è diplomato all’Accademia di arte drammatica Silvio D’Amico e ha avuto come maestro L. Ronconi. [...] del cinema di Venezia), L’uomo che ama (2008), Figli delle stelle (2010), La vita facile (2011), L'industriale (2011) e, protagonista. Tra le ultime interpretazioni: World war Z (2013), Senza nessuna pietà (2014), Suburra (2015), Le confessioni (2016 ...
Leggi Tutto
Giachetti, Roberto. – Uomo politico italiano (n. Roma 1961). Giornalista professionista, redattore di Radio Radicale, ha cominciato a fare politica da giovanissimo nei movimenti studenteschi aderendo al [...] le battaglie a cui credeva profondamente, legate per lo più a garantire le regole istituzionali, tra le ultime che gli ha consentito di andare al ballottaggio con la candidata del Movimento 5 Stelle V. Raggi, perso con il 32,85% dei voti. Nel 2018 ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
stellare1
stellare1 agg. [dal lat. tardo stellaris]. – 1. Di una stella; relativo a una stella: nucleo s., atmosfera s.; grandezza o magnitudine s. (v. magnitudine); più genericam., relativo a stelle: catalogo s., ammasso stellare. Evoluzione...