42nd Street
Franco La Polla
(USA 1932, 1933, Quarantaduesima strada, bianco e nero, 89m); regia: Lloyd Bacon; produzione: Darryl F. Zanuck per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Bradford [...] prodotto da Jones e Barry, Pretty Lady. Marsh è molto malato, ma nessuno lo sa. Egli raduna il suo cast e inizia le prove. Stella dello spettacolo è Dorothy Brock, che ha una storia d'amore segreta con un collega senza fortuna, Pat Denning, e che si ...
Leggi Tutto
Promozione
Sergio Toffetti
Il cinema ereditò i primi strumenti promozionali dagli spettacoli di piazza, dal music hall, dal teatro di ombre cinesi, come il parigino Le chat noir che già pubblicizzava [...] . di sé stesso, costituendosi come mondo ideale, empireo delle stelle che, film dopo film, irradiano la loro luce ammaliante sulla ma ridotta in intensità e durata, e per trasformare dunque le star in spot pubblicitari di prodotti che si bruciano nell ...
Leggi Tutto
Planet of the Apes
Andrea Meneghelli
(USA 1967, 1968, Il pianeta delle scimmie, colore, 112m); regia: Franklin J. Schaffner; produzione: Arthur P. Jacobs per Apjac; soggetto: dal romanzo La planète [...] lo sbarco sul pianeta ficcando nel suolo una bandierina a stelle e strisce, commenta con una risata sprezzante. Per lui, l'odio tra i sentimenti più coltivati, ma stenta a raffrenare le intemperanze di una gioventù 'cinica' e si lascia andare a modi ...
Leggi Tutto
On the Waterfront
Peter von Bagh
(USA 1953-54, 1954, Fronte del porto, bianco e nero, 108m); regia: Elia Kazan; produzione: Sam Spiegel per Horizon-American Corp.; sceneggiatura: Budd Schulberg, dal [...] di West Side Story, scrisse le musiche; gli attori erano le giovani stelle dell'Actors' Studio, primo a defence, in "Sight & Sound", n. 4, Spring 1955.
J. Demeure, Le docker de Saint-Sulpice, in "Positif", n. 14-15, novembre 1955.
P. Kael, The ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] in contrasto con l'amoralità dei ricchi e dei potenti le cui norme di condotta non lasciano spazio all'umanità.
Lasciata a opere quali A man's castle (1933; Vicino alle stelle) di Borzage, melodramma romantico con Spencer Tracy e Loretta Young, ...
Leggi Tutto
Sonego, Rodolfo
Giuliana Muscio
Sceneggiatore, nato a Cavarzano (Belluno) il 27 febbraio 1921 e morto a Roma il 15 ottobre 2000. Autore di alcune tra le migliori commedie all'italiana (scritte da solo [...] uno dei primi film dedicati alla Resistenza, Pian delle stelle (1946) di Giorgio Ferroni, ma, non ancora iniziò a lavorare all'estero. Dapprima in Europa: fu quindi in Svezia per Le svedesi (1960) e per Il diavolo (1963) entrambi di Polidoro; in ...
Leggi Tutto
Man's Castle
Peter von Bagh
(USA 1933, Vicino alle stelle, bianco e nero, 75m); regia: Frank Borzage; produzione: Frank Borzage per Columbia; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Lawrence S. Hazard; [...] scena dell'incontro tra i due protagonisti: Loretta Young, affamata, è seduta in un parco e Spencer Tracy, vestito in frac, le siede accanto e comincia a nutrire gli uccelli, quindi invita la ragazza in un ristorante di lusso. Lui non mangia, ma lei ...
Leggi Tutto
Zapponi, Bernardino
Serafino Murri
Sceneggiatore e scrittore, nato a Roma il 4 settembre 1927 e morto ivi l'11 febbraio 2000. Il suo stile fortemente ironico con ampie incursioni nel popolaresco, attraversato [...] commedia, satira politica e film d'azione, e Polvere di stelle (1973), forse la migliore prova registica di Alberto Sordi, di cui Z. era stato per decenni autore.Il successivo Per le antiche scale (1975) di Bolognini è un curioso film drammatico ...
Leggi Tutto
Mauro, Humberto
Enzo Sallustro
Regista e sceneggiatore cinematografico brasiliano, nato a Volta Grande (Minas Gerais) il 30 aprile 1897 e morto ivi il 15 novembre 1983. Influenzato dalla letteratura [...] il sostegno economico del commerciante Homero Cortes, iniziò poi le riprese di Os três irmãos, film che però non sonoro e grande successo di pubblico che lanciò una delle prime stelle del cinema brasiliano, Déa Selva. Sempre nel 1933 diresse, ...
Leggi Tutto
Lasky, Jesse Louis
Isabella Casabianca
Produttore cinematografico statunitense, nato a San José (California) il 13 settembre 1880 e morto a Los Angeles il 13 gennaio 1958. Fu uno dei principali artefici [...] di un periodo d'oro durante il quale si affermarono stelle e registi di prima grandezza. Mentre Zukor si occupava degli della compagnia, che si tradusse nell'estromissione di L. da tutte le sue cariche (1932). Benché oberato dai debiti, L. non si ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
stellare1
stellare1 agg. [dal lat. tardo stellaris]. – 1. Di una stella; relativo a una stella: nucleo s., atmosfera s.; grandezza o magnitudine s. (v. magnitudine); più genericam., relativo a stelle: catalogo s., ammasso stellare. Evoluzione...