Astronomo, fisico e matematico inglese (Southport 1877 - Dorking, Surrey, 1946). Nella teoria cinetica dei gas ha dato nuove dimostrazioni delle leggi di equipartizione dell'energia e delle formule per [...] di carattere divulgativo. Tra le sue opere: The dynamical theory of gases (1904); The mathematical theory of electricity and magnetism (1908); Radiation and the quantum theory (1914); Problems of cosmogony and stellar dynamics (1919); Astronomy and ...
Leggi Tutto
Fisico teorico statunitense (n. Logan 1940). Docente di Fisica teorica presso il California Institute of Technology di Pasadena fino al 2009, poi professore emerito, le sue ricerche si sono concentrate [...] sullo studio dei buchi neri, delle stelle di neutroni e dei cunicoli spaziotemporali. Collaboratore di S. Hawking e J. rivelatore LIGO e l’osservazione delle onde gravitazionali”. Tra le sue opere monografiche: Gravitation (1973); Black holes and ...
Leggi Tutto
Cantautore e conduttore televisivo italiano (n. Milano 1957). Dopo aver fondato i Josafat (1973) e i Decibel (1977), nel 1981 ha debuttato da solista con Champagne Molotov (da cui ha preso avvio la pluriennale [...] 1993) a ritmi più progressive (Oggetti smarriti, 1994; Fango e stelle, 1996). Gli anni Duemila sono quelli dei maturi Punk prima di la musica (tra gli album più recenti si ricordano Le canzoni ai testimoni, 2012; Frankenstein, 2013; Pezzi di ...
Leggi Tutto
Casaleggio, Gianroberto. – Imprenditore e uomo politico italiano (Milano 1954 – ivi 2016). Diplomato in informatica ha iniziato a lavorare presso l'Olivetti come progettista di software di base. È stato [...] più seguiti d’Italia. Insieme a Grillo ha cofondato il Movimento 5 stelle, di cui viene considerato da molti l’ideologo, ne ha infatti statuto”, ha organizzato i V-Day e ha steso le regole per la selezione delle candidature. Convinto che il web ...
Leggi Tutto
Musicista italiano (n. Torino 1969). Autore di musica cameristica e sinfonica, ha studiato al conservatorio di Milano e di Parigi. Dopo il diploma, parallelamente all’attività di composizione, è stato [...] e Alianti (2001). Autore estremamente prolifico, ha realizzato, tra le altre composizioni, Absolut. Concerto per violoncello, basso elettrico e archi (2004); Progetto per una notte di stelle (2006); Danze della signorina Olivia (2008); Tre danze per ...
Leggi Tutto
Geometra e astronomo greco (attivo nella prima metà del 4º sec. a. C.). Contemporaneo e amico di Platone, fu discepolo dell'Accademia. Dopo lunghi viaggi scientifici, fondò a Cizico nella Propontide una [...] ben definiti e rigorosi con i quali riuscì a evitare le contraddizioni collegate alla nozione intuitiva di "infinito". E. fu per rendere ragione del movimento apparente del Sole, delle stelle e dei pianeti sulla volta celeste: teoria detta delle ...
Leggi Tutto
Attore, regista e produttore italiano (n. Torino 1964). Allievo di V. Gassman (Bottega Teatrale di Firenze), è stato diretto da questi nel suo esordio in Misteri di San Pietroburgo; senza mai abbandonare [...] ha pubblicato il libro Le regole di Base. Per una vita felice. Nel 2014 ha diretto le pellicole cinematografiche Il pretore, Il maledetto e nel 2024 il film per la televisione Margherita delle stelle. Nel 2017 ha recitato nel film di R. Scott All the ...
Leggi Tutto
Troisi, Licia. - Scrittrice italiana (n. Roma 1980). Laureata in Astrofisica, nel 2004 ha esordito come autrice fantasy con Nihal della terra del vento (primo romanzo della trilogia Cronache del Mondo [...] altre due trilogie del “Mondo Emerso” (Le guerre del Mondo Emerso, 2006-07; Le leggende del Mondo Emerso, 2008-10). Autrice occorre citare la saga fantasy La saga del Dominio, composta dai romanzi Le lame di Myra (2016), Il fuoco di Acrab (2017), L' ...
Leggi Tutto
Savatteri, Gaetano. – Giornalista e scrittore italiano (n. Milano 1964). Cresciuto in Sicilia, nel 1980 è stato tra i fondatori del periodico Malgrado Tutto, che vanta la pubblicazione di alcuni articoli [...] ha ricevuto insieme a Camilleri il Premio Recalmare. Tra le altre pubblicazioni si ricordano: La ferita di Vishinskij, 2003 I ragazzi di Regalpetra, 2009; Strani nostrani, 2010; La fabbrica delle stelle, 2016; Non c'è più la Sicilia di una volta, 2017 ...
Leggi Tutto
Ingegnere, accademico e uomo politico italiano (n. Ottaviano, Napoli, 1964). Laureato in ingegneria presso l’università Federico II di Napoli, all’interno della stessa università ha svolto la sua carriera [...] , è stato consigliere del ministro per le Riforme e le innovazioni nella Pubblica Amministrazione L. Nicolais durante di Napoli dalla coalizione di centrosinistra e dal Movimento 5 stelle alle elezioni comunali dello stesso anno, vinte al primo turno ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
stellare1
stellare1 agg. [dal lat. tardo stellaris]. – 1. Di una stella; relativo a una stella: nucleo s., atmosfera s.; grandezza o magnitudine s. (v. magnitudine); più genericam., relativo a stelle: catalogo s., ammasso stellare. Evoluzione...