Gli insetti sono ovunque. In ogni stagione, grazie anche al surriscaldamento globale, ci imbattiamo in farfalle e zanzare, api e pidocchi, grilli e cimici, formiche e mosche. Però pochi di noi, al di là [...] ipponimi deentomonimici); astronimi (una costellazione e alcune stelle); ideonimi (titoli di opere dell’ingegno e Non mancano – né tra gli insetti né tra gli umani – le rinunce e i sacrifici. Però resta fondamentale mantenere la capacità di ...
Leggi Tutto
Il 22 gennaio 2025 stavo seguendo distrattamente TG2 Post, quando ho sentito dire a Elisabetta Gardini, Vicepresidente, assieme ad altri, del gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, questa frase: «Quindi, [...] discorsi di esponenti di altri partiti, dal Movimento 5 Stelle (Manlio Di Stefano, nella trasmissione Coffe Break dell’emittente vedete che qui questo chiacchiericcio, questo dibattito e anche le grida scomposte che si sono viste io credo non abbiano ...
Leggi Tutto
Il volume Fratelli di chat. Storia segreta del partito di Giorgia Meloni di Giacomo Salvini, da poco pubblicato da PaperFIRST, è prezioso per chi si occupa di lessico politico, perché alza un velo sul [...] che potrà essere molto utile come fonte di appoggio per le parole che verranno trattate in questa rubrica. Per ora non 2018 (quando la Lega era al governo con il Movimento Cinque Stelle, mentre Fratelli d’Italia era all’opposizione) aveva scritto di ...
Leggi Tutto
Cristina MarconiStelle solitarieTorino, Einaudi, 2024 Esiste una vita desiderata, attesa, fabbricata pirandellianamente per tempo da individui speranti che si possa, dopo aver patito e incassato, immergersi [...] il caso di questo libro, giacché Cristina Marconi nel suo Stelle solitarie (Einaudi, 2024) mette in campo quella massima scorie lunghe sui corpi che l’aspettano. Ci vogliono allora tutte le nuvole del mondo e tutta la capacità di planarvi perché «la ...
Leggi Tutto
Ariosto all’inizio, Ariosto oggiIl 23 settembre del 2022, in occasione dei 50 anni di attività della band, esce l’album Orlando: le forme dell’amore, al quale Vittorio Nocenzi ha lavorato per molto tempo [...] Minimoog di Vittorio Nocenzi. Un dialogo a tre che mira a toccare le corde più nascoste del cuore di chi ascolta.Moon suite, in tre movimenti qui descrive lo stupore di Medoro («Neanche lestelle risplendono così!»), che si chiede come possa essere ...
Leggi Tutto
Nel suo saggio Storia culturale della canzone italiana (Il Saggiatore, 2019), Jacopo Tomatis, musicologo e docente di etnomusicologia dell’Università di Torino, pone degli interrogativi alla portata di [...] uomo a un serie di effigi della cultura italiana attuale, unite a esperienze sensoriali: «Sai di tre stelle, Bottura», lestelle Michelin dello chef modenese Massimo Bottura, titolare dell’Osteria Francescana, designato a cucinare per i potenti del ...
Leggi Tutto
Il 6 dicembre 2024, il Presidente del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, è stato ospite della trasmissione televisiva TG2 Post, dove ha parlato oltre una ventina di minuti, rispondendo alle (brevi) [...] punteggiato l’intero iter delle votazioni che hanno, per due volte, approvato le modifiche, proposte dall’attuale gruppo dirigente, alle regole del Movimento Cinque Stelle (eliminazione del ruolo di garante attribuito a Beppe Grillo, fine del limite ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 26 e il 27 febbraio 2024, quando la vittoria di Alessandra Todde alle elezioni regionali della Sardegna è apparsa certa, un giornalista ha chiesto a Elly Schlein e Giuseppe Conte, che [...] , il 24 ottobre 2023: «Per me esiste, e per il Movimento 5 stelle, esiste un campo giusto o no. In questo caso le premesse per un campo giusto c’erano, le abbiamo verificate».La locuzione, su sollecitazione di una giornalista, è stata ripresa (ma ...
Leggi Tutto
Nella parte finale della campagna per le elezioni europee i toni si sono, naturalmente, alzati. In un’intervista a Maria Teresa Meli del «Corriere della sera», datata 27 maggio 2024, la Segretaria del [...] politica economica); ed è stata usata un po’ da tutte le componenti dell’attuale opposizione, rappresentata o meno in parlamento (Partito Democratico, Movimento Cinque Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Rifondazione comunista) e anche dai giornali ...
Leggi Tutto
Maurizio Trifone«Lo latino è perpetuo». Parole attuali di una lingua anticaRoma, Carocci, 2024 Ordinario di Linguistica italiana e di Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo, Teoria e Tecnica del [...] latino desiderāre, derivato di sǐdūs e sīděris con il prefisso dē- negativo, significava invece ‘cessare di contemplare lestelle a scopo augurale’, quindi ‘sentire la mancanza di segni astrali’ e per estensione ‘volere fortemente qualcosa che manca ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
stellare1
stellare1 agg. [dal lat. tardo stellaris]. – 1. Di una stella; relativo a una stella: nucleo s., atmosfera s.; grandezza o magnitudine s. (v. magnitudine); più genericam., relativo a stelle: catalogo s., ammasso stellare. Evoluzione...
Patrizia Caraveo
Misurare le stelle al tempo di Gaia
La nuova missione ci farà conoscere meglio la Via Lattea, il disco formato da più di 200 miliardi di stelle, fra le quali il nostro Sole. Sapremo di più sulla loro origine, ma si cercherà...
Aggregazioni de le Stelle, Libro de l'
Ideale Capasso
Il termine fa parte del titolo dell'opera dell'astronomo Alfragano (v.), Liber de aggregationibus scientiae stellarum, nella versione latina di Gherardo da Cremona (1114-1187), cui D....