• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Lingua [2]
Grammatica [1]

Commissione UE, quale futuro per Von der Leyen?

Atlante (2024)

Commissione UE, quale futuro per Von der Leyen? Succedere a se stessi è sempre complicato e, come ricordava con ironia Giulio Andreotti, il rischio è quello di finire postumi anzitempo. La presidenza della Commissione europea è un lavoro abbastanza [...] molto ampi, come in Italia dove il sostegno del Movimento 5 stelle alla “maggioranza Ursula” portò alla crisi e alla fine del primo , attorno a Ursula Von der Leyen si addensano anche le nubi di un’inchiesta della Procura europea riguardo lo scambio ... Leggi Tutto

Gli effetti della crisi climatica sulla produzione di cibo

Atlante (2024)

Gli effetti della crisi climatica sulla produzione di cibo I cambiamenti climatici stanno mettendo in crisi il sistema globale del cibo. Cala la produzione, crescono i prezzi e con loro i numeri della fame nel mondo. Eventi meteorologici estremi, siccità e altre [...] impatto soprattutto in Africa, Sud America e nelle aree a bassa latitudine. Le stime sono state elaborate a partire dai dati su meteo e su il prezzo dell’olio d’oliva è schizzato alle stelle.Nel 2019 una ricerca di Nazioni Unite, Banca mondiale ... Leggi Tutto

La fine della fine della storia, di Hochuli, Hoare e Cunliffe

Atlante (2024)

<i>La fine della fine della storia</i>, di Hochuli, Hoare e Cunliffe Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] collasso immediato di quest’ultimo, il fatto che le presunte minacce al paradiso liberale siano emerse all’interno vantaggio. Peggio ancora, l’antipolitica, come il caso dei 5 stelle ben dimostra, può diventare apolitica, il sogno di quel «sistema» ... Leggi Tutto

Estate, è tempo di fermarsi

Atlante (2024)

Estate, è tempo di fermarsi L’estate si appresta a finire: sono arrivate le prime piogge, copiosissime, insieme ai primi allagamenti, frane, esondazioni. Ricorderemo questa del 2024 per le Olimpiadi, il naufragio del Bayesian, il [...] e ambientale dei turisti, che permetta loro di conoscere le peculiarità dei luoghi imparando a rispettarli e ad apprezzarli. erano cittadini, famiglie, artigiani? Che dire dei prezzi alle stelle per lettini, ombrelloni e mezzi di trasporto? E che dire ... Leggi Tutto

Elezioni europee: l’impatto sui governi dei Paesi membri

Atlante (2024)

Elezioni europee: l’impatto sui governi dei Paesi membri Un terremoto scuote la politica europea lasciando però in piedi alcuni fondamentali equilibri. I risultati di due Paesi importanti come Francia e Germania mostrano una forte difficoltà dei rispettivi governi, [...] e il 7 luglio. In Germania, con dati ancora non definitivi, le liste di CDU/CSU si attestano al 30%, l’estrema destra di Verdi e Sinistra (6,64%) e dalle difficoltà del Movimento 5 stelle (9,95%). Un dato che però non bisogna dimenticare, e sul ... Leggi Tutto

Sotto le stelle

Atlante (2023)

Sotto le stelle Dormono i campi, non s’ode una voce.Solo un passo, che malediscerno ove sia vòlto,un passo lieve, ritmico, veloce,io nel silenzio della notte ascolto.Va, va, va, quel notturno pellegrino,e benchè mai non [...] l’oblìo dei votiche travolse il destino,l’oblìo dei cari dì senza domani,l’oblìo di me che a ricordar m’ostino. Tratto da Leggenda eterna. Intermezzo - Risveglio, 1903Immagine: Stelle nel cielo notturno. Crediti: BDEX-Photo / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro

Atlante (2023)

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] da cui non siamo troppo sicuri di tornare a riveder le stelle. È Borrelli il genius loci di quell’Oltretomba rancoroso a un momento prima si è agitato in scena deciso a infilzare con le sue corna coriacee chiunque gli sia a tiro. La parola di Saviano ... Leggi Tutto

Lo sport di un’Europa che non si può tifare

Atlante (2023)

Lo sport di un’Europa che non si può tifare Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] teatro dell’addio al tennis di Roger Federer – ricorderete le immagini mano nella mano con Nadal –, ma non sfugge a Amichevoli entrambe contro il Resto del Mondo, formazioni ricche di stelle, per eventi però soprattutto televisivi. La realtà è che ... Leggi Tutto

La via delle sorelle

Atlante (2023)

La via delle sorelle Gaia ManziniLa via delle sorelleMilano, Bompiani, 2023 Le sorelle sono state, per secoli, le stelle di riferimento per chi navigava: i marinai, scossi dal mare grosso, persi nel buio e disorientati dalle [...] correnti, cercavano nel cielo nero una rispos ... Leggi Tutto

Mediterraneo, l’invasione degli alieni

Atlante (2023)

Mediterraneo, l’invasione degli alieni Dove sono gli alieni? Viene spontaneo guardare verso il cielo e le stelle. Invece è il caso di tenere d’occhio il Mediterraneo. Perché quelli cui ci riferiamo sono strani ma non extraterrestri. Semmai [...] li scoviamo nel luogo “sbagliato”: non dovrebber ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
stélla¹
stella1 stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
stellare¹
stellare1 stellare1 agg. [dal lat. tardo stellaris]. – 1. Di una stella; relativo a una stella: nucleo s., atmosfera s.; grandezza o magnitudine s. (v. magnitudine); più genericam., relativo a stelle: catalogo s., ammasso stellare. Evoluzione...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Misurare le stelle al tempo di Gaia
Patrizia Caraveo Misurare le stelle al tempo di Gaia La nuova missione ci farà conoscere meglio la Via Lattea, il disco formato da più di 200 miliardi di stelle, fra le quali il nostro Sole. Sapremo di più sulla loro origine, ma si cercherà...
Aggregazioni de le Stelle, Libro de l'
Aggregazioni de le Stelle, Libro de l' Ideale Capasso Il termine fa parte del titolo dell'opera dell'astronomo Alfragano (v.), Liber de aggregationibus scientiae stellarum, nella versione latina di Gherardo da Cremona (1114-1187), cui D....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali