PAESI BASSI (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440; III, 11, p. 297)
Luigi Cardi
Carmelo Gozzo
Jeannette E. Koch Piccio
Eugenia Schneider Equini
Kees Verheul-Liesbeth Crommelin
Gert Jonker
BASSI [...] di preparare le elezioni, che si svolsero il 15 febbraio 1967 e videro la sconfitta dei due partiti maggiori (il cattolico ha comportato la creazione, da parte del ministero della Cultura, Arti e Scienze, di un "Servizio Centrale degli scavi statali" ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] 5,1 milioni di q) debbono essere largamente importati. Tra le colture industriali primeggiano quelle della canna da zucchero (84.000 Milano 1972.
Arti figurative. - erano lo Stato e la Chiesa i committenti maggiori. Nel 1961 si è aperto a Caracas il ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] pot. installata); inoltre a Rishon le Zion è in funzione un reattore nucleare.
La maggior area industriale del paese è quella 1970, Roma 1973, pp. 576-92 (con ampia bibliografia).
Arti figurative. - Pittura. - La fondazione da parte di B. Schatz ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra lemaggiori potenze [...] , Trudeau and Foreign Policy, Toronto 1972.
Arti figurative. - L'arte canadese negli ultimi Smith e T. Forrestall.
Scultura. - Nell'intervallo fra le due guerre i maggiori esponenti della scultura canadese hanno fatto capo alla Sculptors Society ...
Leggi Tutto
Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] -americana, ivi 1972.
Arti figurative. - L'esigenza d'usare le espressioni artistiche come strumento per ,50 e interassi di 6 m usato per edifici con dimensioni standard maggiori come le mense, gli ospedali; il sistema a portici, il sistema IMS ( ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73 e App. I, p. 1041)
Giuseppe MORANDINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Paul COLLART
Corrado MALTESE
Popolazione (p. 79). - Al censimento del 10 dicembre 1941, l'ultimo eseguito, [...] la Svizzera non si sottrasse al singolare privilegio di essere uno dei maggiori luoghi di convegno e di scontro dei servizî informativi di tutte le potenze belligeranti, soprattutto tedeschi. Il frequente sorvolo del territorio svizzero diede luogo ...
Leggi Tutto
VENETO (XXXV, p. 48; App. II, 11, p. 1096; III, 11, p. 1076)
Eugenia Bevilacqua
Bruna Forlati Tamaro
Negli ultimi anni il V. è stato funestato da alcune calamità che hanno apportato danni notevoli.
Un [...] regioni, come per altre dell'Italia settentrionale, lemaggiori scoperte di questi ultimi anni riguardano la . Pellegrini, Friuli romano e preromano, in Atti Acc. Sc. Lett. Arti di Udine, 1969; L. Bertacchi, Preistoria e Protostoria, Pordenone 1970; ...
Leggi Tutto
VERCELLI (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Salvatore ROSATI
Città del Piemonte, e capoluogo dell'omonima provincia, situata a 130 m. s. m.; sorge in piena [...] ad esso retrostanti, dell'Ospedale Maggiore. Durante il periodo romanico e i valori più alti nei comuni di montagna. Le produzioni principali riguardano riso (2.500.000 q Gregory, Istoria della vercellese letteratura ed arti, voll. 4, Torino 1819-1824 ...
Leggi Tutto
POZZUOLI
Fausto Zevi
(XXVIII, p. 142)
Nuovi scavi e la riconsiderazione di quanto già noto consentono oggi una migliore ricostruzione delle fasi architettonico-urbanistiche della città antica. Attualmente [...] del culto imperiale, innalzati per l'evergetismo delle maggiori famiglie puteolane del tempo, dalle quali infatti e gli scavi sottomarini: S. De Caro, Le lucerne dell'officina LVC, in Rend. Acc. Arch. Lett. Belle Arti Napoli, n.s., 49 (1974), pp. ...
Leggi Tutto
Trentino-Alto Adige
Luciano Buzzetti
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Luciano Buzzetti
Regione a statuto speciale costituita dalle due province autonome di Trento e di Bolzano. La dimensione [...] e tecnologie, Scienze e tecnologie informatiche, Design e Arti. Oltre l'ateneo sono presenti la Scuola provinciale superiore e dei vigneti. Abbandonate le colture legnose tradizionali, ci si è rivolti a quelle con maggiore redditività. In Alto Adige ...
Leggi Tutto
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...