Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] un aviatore: al quale narra il suo passaggio fra lestelle tramite i dialoghi, sul senso delle cose, con interlocutori assurti a simboli dell’età adulta, delle sue noie e dei suoi paradossi.Le petit prince, scritto da Antoine de Saint-Exupéry sotto ...
Leggi Tutto
È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] nel riconoscimento che la dea Ishtar veniva rappresentata col suo “unico figlio” tra le braccia e una aureola di dodici stelle intorno al capo richiamando proprio le future rappresentazioni della Maestà in cui la Vergine Maria è raffigurata con il ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] ex operaie. Soprattutto nell’ultimo anno diverse lavoratrici del settore dell’abbigliamento hanno lasciato le fabbriche per prostituirsi. L’inflazione è alle stelle e i salari sono troppo bassi per reggere all’aumento dei prezzi. Secondo l’IFPRI ...
Leggi Tutto
A sud della capitale Addis Abeba, nel pieno dell’entroterra agricolo della regione Oromia e a oltre 2.800 metri di altitudine, sorge il piccolo villaggio etiope di Bekoji. Con poco più di ventimila abitanti [...] qualificatissima rappresentanza, in perenne competizione con i rivali kenyoti, che vantano stelle come Eliud Kipchoge, Catherine Ndereba e Tegla Loroupe[12]. Sono 58 le medaglie sinora conquistate ai Giochi olimpici dai corridori etiopi; un trionfo ...
Leggi Tutto
Siamo tornati. Campania, Cilento, svincolo di Atena Lucana. Dopo la pandemia e anni di attesa stiamo finalmente risalendo la provinciale che da Teggiano conduce a Sacco, Piaggine, la nuova Roscigno (quella [...] Dio, rimasti sull’Arca» (la montagna) malgrado la fatica, le rinunce, i disagi. La sfida è valorizzare questi luoghi senza , l’ululato del lupo (era lui?), sotto milioni di stelle. Immagine di copertina: Valle dell’Angelo e Piaggine, Salerno ( ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] collasso immediato di quest’ultimo, il fatto che le presunte minacce al paradiso liberale siano emerse all’interno vantaggio. Peggio ancora, l’antipolitica, come il caso dei 5 stelle ben dimostra, può diventare apolitica, il sogno di quel «sistema» ...
Leggi Tutto
Succedere a se stessi è sempre complicato e, come ricordava con ironia Giulio Andreotti, il rischio è quello di finire postumi anzitempo. La presidenza della Commissione europea è un lavoro abbastanza [...] molto ampi, come in Italia dove il sostegno del Movimento 5 stelle alla “maggioranza Ursula” portò alla crisi e alla fine del primo , attorno a Ursula Von der Leyen si addensano anche le nubi di un’inchiesta della Procura europea riguardo lo scambio ...
Leggi Tutto
I cambiamenti climatici stanno mettendo in crisi il sistema globale del cibo. Cala la produzione, crescono i prezzi e con loro i numeri della fame nel mondo. Eventi meteorologici estremi, siccità e altre [...] impatto soprattutto in Africa, Sud America e nelle aree a bassa latitudine. Le stime sono state elaborate a partire dai dati su meteo e su il prezzo dell’olio d’oliva è schizzato alle stelle.Nel 2019 una ricerca di Nazioni Unite, Banca mondiale ...
Leggi Tutto
L’estate si appresta a finire: sono arrivate le prime piogge, copiosissime, insieme ai primi allagamenti, frane, esondazioni. Ricorderemo questa del 2024 per le Olimpiadi, il naufragio del Bayesian, il [...] e ambientale dei turisti, che permetta loro di conoscere le peculiarità dei luoghi imparando a rispettarli e ad apprezzarli. erano cittadini, famiglie, artigiani? Che dire dei prezzi alle stelle per lettini, ombrelloni e mezzi di trasporto? E che dire ...
Leggi Tutto
Un terremoto scuote la politica europea lasciando però in piedi alcuni fondamentali equilibri. I risultati di due Paesi importanti come Francia e Germania mostrano una forte difficoltà dei rispettivi governi, [...] e il 7 luglio. In Germania, con dati ancora non definitivi, le liste di CDU/CSU si attestano al 30%, l’estrema destra di Verdi e Sinistra (6,64%) e dalle difficoltà del Movimento 5 stelle (9,95%). Un dato che però non bisogna dimenticare, e sul ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
stellare1
stellare1 agg. [dal lat. tardo stellaris]. – 1. Di una stella; relativo a una stella: nucleo s., atmosfera s.; grandezza o magnitudine s. (v. magnitudine); più genericam., relativo a stelle: catalogo s., ammasso stellare. Evoluzione...
Patrizia Caraveo
Misurare le stelle al tempo di Gaia
La nuova missione ci farà conoscere meglio la Via Lattea, il disco formato da più di 200 miliardi di stelle, fra le quali il nostro Sole. Sapremo di più sulla loro origine, ma si cercherà...
Aggregazioni de le Stelle, Libro de l'
Ideale Capasso
Il termine fa parte del titolo dell'opera dell'astronomo Alfragano (v.), Liber de aggregationibus scientiae stellarum, nella versione latina di Gherardo da Cremona (1114-1187), cui D....